Sport - Calcio - Serie C - Una rete di Markic interrompe il lungo digiuno casalingo dei laziali, che conquistano tre punti importanti per scavalcare Potenza e Monopoli
Viterbo – Dal 9 febbraio 2020 col Teramo al 17 gennaio 2021, sempre col Teramo. La Viterbese torna al successo casalingo dopo più di 11 mesi, per ironia della sorte contro lo stesso avversario.
Nella foto: Sport - Calcio - Viterbese - Toni Markic
17 gennaio, 2021Coronavirus - Ministero della Salute - Oggi sono stati registrati 12mila 415 nuovi positivi - I morti sono 377 e i negativizzati 16mila 510
Roma – Oggi in Italia si registrano 12mila 415 nuovi casi di coronavirus su 211mila 078 test eseguiti, tra tamponi antigenici e molecolari. Le vittime sono 377.
Nella foto: Roberto Speranza
17 gennaio, 2021Viterbo - Polizia - Raduno a piazza della Repubblica, dopo appuntamento sui social - È il terzo in tre settimane
Viterbo – Provvidenziale l’intervento degli uomini della polizia di Stato della squadra volante della questura, immediatamente giunti sul posto che, aiutati dai carabinieri, hanno circoscritto l’area e identificato i presenti.
Nella foto: Viterbo - Polizia
17 gennaio, 2021Coronavirus - Il bollettino quotidiano della asl di Viterbo
Viterbo – 34 casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al team operativo Coronavirus della asl di Viterbo.
Nella foto: Coronavirus - Viterbo - Il Drive in test point al Riello
17 gennaio, 2021Roma - È questo il parere del Comitato tecnico scientifico sulla riapertura – Si è appena conclusa la riunione d'emergenza col ministro della Salute Roberto Speranza
Roma – “Nessun rinvio, le scuole superiori possono tornare in presenza”. Le scuole superiori possono tornare alla didattica in presenza al 50% e fino al 75% come previsto dal Dpcm del 14 gennaio.
Stando a quanto riferisce l’Ansa, sarebbe questo il parere del Comitato tecnico scientifico, che questa mattina è stato riunito d’urgenza dal ministro della Salute Roberto Speranza.
Nella foto: Scuola - Una classe
17 gennaio, 2021Roma - È scappato scavalcando il muro di cinta - Ricerche anche con elicotteri
Roma – Un uomo italiano di 41 anni, rinchiuso nel carcere romano, sarebbe riuscito a scappare oggi pomeriggio dal penitenziario. L’allarme è scattato oggi pomeriggio, verso le 16,30. Subito sono state avviate ricerche ad ampio raggio delle forze dell’ordine, anche con l’uso di elicotteri.
– De Fazio (Uilpa polpen): “È sempre più emergenza carceri”
Nella foto: Roma il carcere di Rebibbia
17 gennaio, 2021Viterbo - In particolare a San Martino e Ronciglione
Viterbo – Stamattina, poco prima delle 10, ha iniziato a nevicare a San Martino, frazione di Viterbo, e a Ronciglione. Pesanti fiocchi bianchi sono caduti, prima lentamente, poi sempre più velocemente, all’incirca fino a mezzogiorno.
Fotogallery: La neve nella Tuscia
Nella foto: Neve a San Martino
17 gennaio, 2021Viterbo - Nel parcheggio si trova tra via Faul e via Sant'Antonio - Intervento di polizia locale, vigili del fuoco e carabinieri - FOTOCRONACA E VIDEO
Viterbo – Crolla un muro di contenimento e sostegno in peperino.
Nella foto: Viterbo - Un vecchio muro in peperino è crollato all'interno del posteggio di largo Cavalieri Costantiniani
17 gennaio, 2021Lazio - La presentazione per illustrare il progetto è in programma via streaming lunedì 18 alle 11
Viterbo – 95 milioni per pulizia e sanificazione degli immobili della regione, Rieti e Viterbo nella convenzione. La presentazione per illustrare il progetto è in programma via streaming lunedì 18 alle 11.
Nella foto: Viterbo - Centro storico
17 gennaio, 2021Coronavirus - Il bollettino quotidiano della regione Lazio - Oggi 1243 nuovi casi, 21 decessi e 1088 guariti
Roma – “Diminuiscono i casi, i decessi e i ricoveri, mentre aumentano le terapie intensive”. Il punto dell’assessore regionale Alessio D’Amato sull’andamento dell’epidemia nel Lazio. Nella regione, superate le 106mila dosi di vaccino somministrate.
Nella foto: Alessio D'Amato
17 gennaio, 2021Viterbo - Don Gianni Carparelli ha celebrato questa mattina la messa nella chiesa di Santa Maria di Castel d'Asso - Al termine la benedizione di cani e cavalli nel giorno dedicato al loro protettore
Viterbo – “Non bisogna trasformare la fede in una barzelletta, Sant’Antonio era il santo della semplicità. Va bene celebrare questa giornata con il rito del focarone, con le corse dei cavalli e con la benedizione degli animali, ma non bisogna dimenticare il significato originario di questa tradizione”. Con queste parole don Gianni Carparelli ha celebrato questa mattina la messa nella chiesa di Santa Maria di Castel d’Asso. Al termine della celebrazione, fuori la chiesa, la benedizione degli animali.
Nella foto: Don Gianni Carparelli
17 gennaio, 2021Viterbo - Paola Bugiotti (Ds Paolo Savi) sulla riunione in corso tra tecnici e ministro Speranza (Salute) - Possibile un eventuale rinvio della didattica in presenza
Viterbo – “Viviamo nell’incertezza. Noi eravamo pronti. Abbiamo preparato tutto per ripartire. Ora vediamo che succede e cosa ci dicono”. Paola Bugiotti, dirigente scolastica dell’istituto superiore Paolo Savi di Viterbo, è in attesa. Come lei, gli studenti e tutto il personale scolastico. Il ministro della Salute Roberto Speranza, avrebbe infatti convocato i tecnici per avere un parere sul ritorno in classe degli studenti. Possibile un eventuale rinvio.
Nella foto: Paola Bugiotti
17 gennaio, 2021Sport - Calcio - Serie D - I rossoblù chiudono il match in doppia inferiorità numerica, resistono fino ai minuti finali ma si arrendono alla rete di Marzeglia - Il Latina pareggia e il Monterosi resta primo anche senza giocare
Monteriggioni – Miracolo solo sfiorato per la Flaminia. In doppia inferiorità numerica per due espulsioni molto contestate, la squadra di Punzi subisce l’1-0 del Lornano Badesse all’86’.
Nella foto: Sport - Calcio - Flaminia - I rossoblù in campo
17 gennaio, 2021Coronavirus - Il Lazio in fascia di rischio medio fino alla prossima ordinanza del ministero della Salute - Tutte le indicazioni
Viterbo – Lazio in zona arancione. È una delle dodici regioni ad aver assunto la colorazione del rischio medio, a livello di contagio da Coronavirus. Tutto ciò che si può fare e non si può fare da oggi.
Nella foto: Il Lazio in zona arancione
17 gennaio, 2021Viterbo - Comune - Il sindaco Giovanni Arena "striglia" i suoi - Per ora nessun rimpasto di giunta all'orizzonte
Viterbo – “Siamo a metà mandato e quanto fatto finora non mi soddisfa”. Senza troppi giri di parole, ieri mattina il sindaco Giovanni Arena lo ha detto ai suoi assessori e capigruppo.
Nella foto: Giovanni Arena
17 gennaio, 2021Viterbo - Lo chiede il senatore Francesco Battistoni, responsabile nazionale agricoltura di Forza Italia
Viterbo – “Il freddo penalizza l’agricoltura, il governo intervenga in sostegno di allevatori e produttori”. Lo chiede il senatore Francesco Battistoni, responsabile nazionale agricoltura di Forza Italia e vicepresidente della commissione agricoltura.
Nella foto: Francesco Battistoni
17 gennaio, 2021Viterbo - Il consigliere Barelli (Fc): "Sono arrivati a sentenza due contenziosi con 10 milioni di euro in ballo. Uno dei due riguarda Talete"
Viterbo – Due grandi contenziosi pendono come una spada di Damocle. Uno sulla testa di Talete, l’altro del comune. Con un terzo soggetto in campo, la società che gestisce i rifiuti per conto del comune. Anche i tribunali civili sono due. Uno a Roma, per 8 milioni di euro, l’altro nella città dei papi, 2 milioni. Circa dieci milioni di euro in ballo che, dipende da come andrà a finire, potrebbero provocare riflessi importanti sul bilancio di Talete oppure del comune.
Nella foto: Viterbo - Palazzo dei Priori
17 gennaio, 2021Viterbo - Il cordoglio dell'Acli per la morte di Mario Settembri, ex segretario comunale
Viterbo – “La settimana scorsa, Mario ha partecipato con entusiasmo, in modalità web, al consiglio provinciale delle Acli, dove era stato appena riconfermato”. Un ricordo dell’ex segretario comunale Mario Settembri dell’Acli Viterbo.
– Morto l’ex segretario comunale Mario Settembri
Nella foto: Funerali
17 gennaio, 2021Viterbo - La mamma era in ospedale da tre giorni - Al setaccio gli esami per appurare eventuali negligenze
Viterbo – (sil.co.) – Bimba nata morta a Belcolle, sarebbe stato il cordone ombelicale a uccidere la piccola Ginevra. La tragedia è avvenuta il 13 gennaio.
Nella foto: L'ospedale di Belcolle
17 gennaio, 2021Coronavirus - Ieri cinque vittime nel Viterbese, nessuna nel resto dell'alto Lazio
Viterbo – Solo 24 positivi, ieri, nella Tuscia. In compenso altri cinque lutti. Avevano tra gli 82 e i 91 anni i pazienti viterbesi che non sono riusciti a scrollarsi di dosso l’incubo del Coronavirus. Erano tutti ricoverati nelle strutture Covid locali.
Nella foto: Coronavirus - Test antigenici rapidi
17 gennaio, 2021Tv - Viterbo protagonista alla rubrica di "Uno mattina" dedicata ad alcuni dei più suggestivi luoghi d'Italia
Viterbo – Possono due piazze diverse incarnare due anime della stessa città? È la domanda che, stamattina, ha aperto “Le belle piazze”, la rubrica del programma di Rai1 “Uno mattina”, dedicata ai più suggestivi spazi urbani italiani. Una finestra di pochi minuti, come prevede il format della rubrica, in cui si è parlato di Viterbo, per raccontare scampoli della bellezza cittadina.
Nella foto: Viterbo alla rubrica "Le belle piazze" di "Uno mattina"
17 gennaio, 2021Viterbo - Antonio Proietti Ragonesi (presidente del comitato): "Un video di tre minuti per ricordare i focaroni precedenti" - FOTO E VIDEO
Viterbo – “Un fuoco virtuale per tenere viva la tradizione. Non fare il focarone quest’anno è stato un duro colpo, una tradizione cui siamo molto legati, ma stiamo affrontando una grave pandemia ed è giusto così”. A Bagnaia niente focarone, la tradizionale manifestazione che si svolge ogni anno in piazza questa volta non c’è stata. “Un duro colpo”, ha sottolineato il presidente del comitato del Sacro fuoco di Sant’Antonio, Antonio Proietti Ragonesi.
Multimedia: Fotogallery: “Un fuoco virtuale per tenere viva la tradizione” – Video: La proiezione sulla chiesa di Sant’Antonio
– Il Sacro fuoco dell’anno scorso
Nella foto: Viterbo - Bagnaia - Il video del fuoco di Sant'Antonio
17 gennaio, 2021Coronavirus - Il dottor Catasca, che sta eseguendo le somministrazioni: "Buona risposta, molto interesse da parte degli anziani"
Tarquinia – La asl chiama, gli anziani rispondono. Solo all’ospedale di Tarquinia, questo weekend, saranno oltre 120 gli over 80 intenzionati a farsi somministrare la prima dose del vaccino anti-Covid.
Nella foto: L'ospedale di Tarquinia
17 gennaio, 2021Viterbo - Ieri mattina il programma televisivo ha raccontato la provincia - Il tenente Maurizio Iannaccone ha ricordato Gigi Proietti: "Aveva un rapporto ottimo con la città e i cittadini"
Viterbo – La caserma del Maresciallo Rocca, il bosco di Monte Fogliano, il cortile di Palazzo dei Priori, il Lago di Bolsena e il fiabesco Sant’Angelo di Roccalvecce. Queste alcune delle immagini che Linea Verde ha rilanciato ieri mattina su Ra1. Le telecamere del programma televisivo sono arrivate a Viterbo e nella Tuscia. I conduttori Marcello Masi e Daniela Ferolla hanno raccontato il territorio tra tradizione, turismo, cinema e storia.
Nella foto: Viterbo - Linea Verde nel cortile di Palazzo dei Priori con Irene Temperini
17 gennaio, 2021TusciawebTv |
Cronaca - Incidente questa mattina in viale Eugenio IV a Vetralla - Sul posto la polizia locale, i vigili del fuoco e il 118
Vetralla – Perde il controllo dell’auto, sale sul marciapiedi e si schianta contro un muro di contenimento. L’incidente è avvenuto intorno all’ora di pranzo in viale Eugenio IV, a Vetralla.
Nella foto: 118 e polizia locale
16 gennaio, 2021Sport - Volley - Serie B - Il coach della Jvc Civita Castellana Beltrame fa gli auguri al suo centrale, fuori per un neuroblastoma, e si prepara all'esordio di sabato contro Grosseto
Civita Castellana – (a.c.) – È ripartito, per l’ennesima volta, il conto alla rovescia in casa Jvc Civita Castellana, che ormai da quasi un anno continua ad allenarsi in attesa di poter tornare a giocare una partita ufficiale. Sabato 23, contro il Grosseto, dovrebbe essere la volta buona e il mister Stefano Beltrame non vede l’ora, anche se deve fare i conti con l’assenza di Federico Fabbio.
Nella foto: Sport - Pallavolo - Jvc Civita Castellana - Stefano Beltrame
17 gennaio, 2021Lettere - Viterbo - Le proposte di Alfonso Santucci
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Complimenti all’Asl di Viterbo per essere riusciti in tempi rapidissimi a iniziare le vaccinazioni ai pazienti fragili ultra ottantenni con più patologie pregresse. Ieri credo fosse il primo giorno e vorrei segnalare un paio d’incongruenze solo per migliorare la vaccinazioni.
Nella foto: Viterbo - Il centro vaccinazione anti-Covid all'ospedale di Belcolle
17 gennaio, 2021Ambiente - Riunisce gli imprenditori agricoli "contro chi vuole stravolgere la naturale vocazione della provincia" - Presidenza affidata a Rodolfo Ridolfi
Corchiano – Nasce il Comitato per la salvaguardia del territorio di Corchiano e della Tuscia. Il gruppo, almeno nella sua prima formazione, è composto interamente da imprenditori agricoli che si uniscono “per non vanificare gli sforzi fatti” nella valorizzazione dell’agricoltura di qualità nella provincia di Viterbo.
Nella foto: Rodolfo Ridolfi
17 gennaio, 2021Coronavirus - Ministero della Salute - Contagi da quattro giorni sopra i quindicimila in 24 ore
Roma – Il bollettino quotidiano dell’emergenza Coronavirus a cura del ministero della Salute. Nelle ultime ventiquattr’ore i nuovi casi di Coronavirus sono 16mila 310 (+0,7 rispetto a ieri, quando l’incremento era stato pari a 16mila 146).
Nella foto: Roberto Speranza
16 gennaio, 2021Coronavirus - Il bollettino della Asl - 91 i pazienti guariti
Viterbo – Coronavirus, ventiquattro positivi, cinque le persone morte e 91 i pazienti guariti. È il bollettino di oggi della Asl.
Nella foto: Coronavirus - Viterbo - Il Drive in test point al Riello
16 gennaio, 2021Coronavirus - Per tutti gli altri ultraottantenni dal 25 gennaio prenotazione tramite Cup - Superate le 5mila somministrazioni - Da lunedì via ai richiami
Viterbo – Nella Tuscia superate le 5mila vaccinazioni anti Coronavirus. Alle 19 di ieri, stando ai dati di regione e Asl, erano 5mila 5. Il Viterbese è la prima provincia nel Lazio ad aver iniziato a inoculare le dosi anche agli over 80. “Ripartiamo – afferma il governatore Zingaretti -. Avanti con fiducia e speranza”.
– Vaccino, nella Tuscia ha aderito l’84,73% degli operatori sanitari
Nella foto: Coronavirus - Un anziano vaccinato
16 gennaio, 2021Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Televisione -
Cronaca -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo - Unitus -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Ronciglione -
Civita Castellana -
Civita Castellana -
Canino -
Ambiente -
Tarquinia - Comune -
Vetralla -
Orte -
Montalto di Castro -
Vetralla -
Civita Castellana -
Nepi -
Tuscania -
Tarquinia -
Vetralla -
Roma -
Civitavecchia -
Lazio -
Regione -
Lazio -
Lazio -
Lazio -
Lazio -
Sport -
Ambiente -
Economia -
Lazio -
Roma -
Cronaca -
Cronaca -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Cronaca -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Cronaca -
Civitavecchia -
Economia -
Civitavecchia -
Ladispoli - Carabinieri -
Viterbo - Economia -
Viterbo -
Civitavecchia -
Regione -
Viterbo -
Viterbo -
Unindustria -
Viterbo -
Economia -
Canino -
Viterbo -
Economia -
Viterbo -
Viterbo -
Economia -
Ambiente -
Civitavecchia -
Ambiente -
Viterbo -
Ambiente -
Civitavecchia -
L'opinione del sociologo -
Lettere -
Viterbo - Comune -
Deposito per scorie nucleari -
Scorie nucleari nella Tuscia -
Scorie radioattive -
Economia -
Politica -
Ambiente -
Sport -
Sport - Volley -
Sport - Calcio - Serie C -
Sport - Monterosi -
Sport - Volley -
Cronaca -
Sport - Volley -
Viterbo -
Sport - Pallavolo -
Sport - Corsa -
Sport - Bodybuilding -
Sport - Volley -
Sport - Volley -
Sport - Calcio -
Sport - Motociclismo -
Tarquinia -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
San Martino al Cimino -
Cultura -
Viterbo -
Poste italiane -
Viterbo -
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR