Coronavirus - Superate le 5mila somministrazioni - Da lunedì via ai richiami
Viterbo – Nella Tuscia superate le 5mila vaccinazioni anti Coronavirus. Alle 19 di ieri, stando ai dati di regione e Asl, erano 5mila 5. Il Viterbese è la prima provincia nel Lazio ad aver iniziato a inoculare le dosi anche agli over 80. “Ripartiamo – afferma il governatore Zingaretti -. Avanti con fiducia e speranza”.
Nella foto: Coronavirus - Un anziano vaccinato
16 gennaio, 2021Cagliari - Operazione Ichnos - Tra novembre 2017 e febbraio 2018 avrebbe fornito agli "isolani" otto chili di droga - Inflitti due secoli di carcere a 23 imputati
Cagliari – (sil.co.) – Traffico di droga tra la Penisola e la Sardegna, sei anni di reclusione con lo sconto di un terzo della pena al boss di mafia viterbese Ismail Rebeshi, il 38enne d’origine albanese già condannato lo scorso 11 giugno a dodici anni (sempre col rito abbreviato) per associazione di stampo mafioso.
Articoli: Narcotraffico, chiesti sei anni per Ismail Rebeshi – Narcotraffico, Ismail Rebeshi ha fatto scena muta – Narcotraffico, sulla piazza coca ed eroina valevano 10 milioni di euro – “Un uomo pericoloso, legato alla criminalità italiana e albanese” – Arrestato il più grande trafficante di droga del Viterbese
Nella foto: L'operazione Ichnos dei carabinieri - Nel riquadro: Ismail Rebeshi
16 gennaio, 2021Coronavirus - Ventitré positivi dalla casa di cura di Nepi, due anziani ricoverati in ospedale - Ieri sei vittime nell'Alto Lazio
Viterbo – (r.s.) – Focolaio Covid nella Rsa della casa di cura di Nepi, la Asl ha accertato e comunicato la positività di un operatore e di ventidue ospiti. Per due anziani si è reso necessario il ricovero in ospedale. Dall’inizio della pandemia in tutta la Tuscia sono stati contagiati 238 pazienti e 68 dipendenti di Rsa e case di riposo.
Promemoria: Nuovo dpcm – Spostamenti, scuola, movida: ecco cosa si può fare
Nella foto: La casa di cura di Nepi
16 gennaio, 2021Tribunale - Operazione Terra madre - Parla l'ex sindaco di Farnese, Dario Pomarè - Nel vivo il processo a Antonio Pira e ai figli
Farnese – (sil.co.) – “Gli olivi abbattuti li ho rifatti, i cani uccisi a bastonate li ho persi per sempre”. Ha raccontato così, con la voce ancora spezzata dall’orrore, il ritrovamento di due dei suoi tre cani massacrati a bastonate la mattina del 19 febbraio 2015 l’ex sindaco di Farnese Dario Pomarè. Della strage di animali, e non solo, sono imputati i Pira, il padre 78enne e i due figli maschi.
Nella foto: Farnese - Il terreno devastato dell'ex sindaco (nel riquadro Dario Pomarè)
16 gennaio, 2021Bassano in Teverina - Intervento di carabinieri, 118, pompieri e finanza - Code di almeno 5 km - FOTO E VIDEO
Bassano in Teverina – Va a sbattere contro il carroattrezzi e cappotta, una persona incastrata tra le lamiere.
– Fotocronaca: Incidente sulla Superstrada
Nella foto: L'incidente al km 40 della Superstrada
15 gennaio, 2021Viterbo - Il legale dei genitori: "In ospedale già da due giorni, la mamma si sentiva al sicuro" - Per la famiglia sarà presente il professor Pascali del Gemelli
Viterbo – Bimba morta a Belcolle, oggi l’autopsia sul corpicino della piccola Ginevra. Dovrà stabilire perché è morta e se si poteva salvare. Se è stata una disgrazia ineluttabile o ci sono delle responsabilità.
– Tragedia a Belcolle, bimba nasce morta
Nella foto: L'ospedale di Belcolle
16 gennaio, 2021Tribunale - Operazione Erostrato - I giudici nelle motivazioni: "Neutralizzato il boss Ismail Rebeshi e non aveva autonomi intenti criminosi"
Viterbo – (sil.co.) – Non faceva parte del sodalizio, torna in libertà il tuttofare del boss Ismail Rebeshi. E’ Ionel Pavel, l’unico soggetto di nazionalità romena tra i 13 arrestati del sodalizio criminale italo-albanese sgominato nel blitz del 25 gennaio 2019. I giudici scrivono nelle motivazioni: “Neutralizzato il boss Ismail Rebeshi”. E ancora: “Pavel non aveva autonomi intenti criminosi”. Dovrà presentarsi due volte al giorno in caserma.
Nella foto: Ionel Pavel
16 gennaio, 2021L'era del Coronavirus - Intervista alla giornalista di Repubblica che con un'inchiesta nel 2013 svelò i legami tra i clan di Ostia e la la pubblica amministrazione: "La mafia sta sfruttando la crisi economica per rilevare attività e infiltrarsi in appalti appetitosi"
Viterbo – In bilico tra libertà e restrizioni, tra riaperture e lockdown, il 2020 passerà alla storia come l’anno del Coronavirus. Una pandemia che ha colpito il mondo intero, lasciando dietro di sé morti, insicurezze e nuove abitudini.
Con un ciclo di interviste, Tusciaweb propone un’istantanea di ciò che è stato e ciò che sarà, attraverso le parole e gli occhi di grandi personaggi pubblici.
Nella foto: Federica Angeli
16 gennaio, 2021Tribunale - Operazione Family - Particolare inedito rivelato in aula da uno degli investigatori - In manette quattro uomini e tre donne
Viterbo – (sil.co.) – “Operazione Family, i banditi sono stati traditi non solo dai filmati delle telecamere che li hanno ripresi a volto scoperto, ma anche da un paio di scarpe rosa shocking”. Un particolare finora inedito quello emerso ieri durante il processo alla banda di ladri composta da tre uomini e quattro donne che dopo avere depredato i viterbesi durante le festività di fine 2014, a gennaio 2015 avrebbe iniziato a fare trasferte anche in provincia.
Nella foto: Operazione Family - Le immagini delle telecamere - Nei riquadri: Gli arrestati
16 gennaio, 2021Viterbo - Comune - Approvato il progetto esecutivo dei lavori per un importo di oltre 608mila euro
Viterbo – (g.f.) – Marciapiedi da rifare, aiuole da ridisegnare e poi i pini da abbattere. Piazzale Gramsci si rimette a nuovo e ne aveva proprio bisogno.
Nella foto: Viterbo - Piazzale Gramsci
16 gennaio, 2021Civitavecchia - Ieri sera una riunione on line tra istituzioni, associazioni e organizzazioni ha portato alla firma di un documento - Presente anche il sindaco Ernesto Tedesco e l'ex Antonio Cozzolino
Civitavecchia – Fronte del Porto. Nasce il Fronte del no. No alla centrali a Turbogas previste lungo il litorale da Enel e Tirreno Power. Torrevaldaliga nord e Torrevaldaliga sud. Una terza centrale è prevista a Montalto. Ma a nord della Tuscia tutto sembra essere decisamente più sereno. Ieri sera, una riunione on line ha dato vita a un “tavolo permanente di confronto democratico” che ha il compito di elaborare una proposta alternativa al turbogas da presentare al ministero dello sviluppo economico. A partire però da un dato. “No al Turbogas”.
– “Tre centrali a turbogas tra Montalto di Castro e Civitavecchia”
Nella foto: Civitavecchia - La centrale
16 gennaio, 2021Sport - Calcio - Serie C - Dopo una settimana di rodaggio il brasiliano è pronto a partire dal primo minuto - Nodo terzino: Urso non è al meglio, dentro uno tra Bianchi e Falbo
Viterbo – Murilo è caldo per il Teramo. Dopo una settimana di ulteriore ambientamento, l’attaccante della Viterbese sembra pronto per l’esordio con la sua nuova maglia.
Nella foto: Sport - Calcio - Viterbese - Murilo
16 gennaio, 2021Viterbo - La comunità scolastica del liceo Santa Rosa in merito alla ripresa delle lezioni in presenza prevista per il 18 gennaio
Viterbo – “Rientro in classe, alla scuola va restituita l’autonomia organizzativa per garantire i diritti degli studenti”. La posizione della comunità scolastica del liceo Santa Rosa in merito alla ripresa delle lezioni in presenza, prevista per il 18 gennaio.
Nella foto: Scuola - Una classe
16 gennaio, 2021Bassano in Teverina - Seduta di consiglio comunale trasmessa on line infuocata - Solidarietà dal sindaco alla consigliera per l'episodio del proiettile ma il primo cittadino contesta il riferimento ad altri episodi: "Non è vero"
Viterbo – Sicurezza a Bassano in Teverina, è scontro in consiglio comunale. Al primo punto all’ordine del giorno ieri sera c’è la solidarietà nei confronti della consigliera d’opposizione Paola Saltalamacchia, che ha denunciato d’avere trovato un proiettile nella sua cassetta della posta.
Articoli: Proiettile recapitato a Paola Saltalamacchia, solidarietà in consiglio comunale – “Atti come questi vanno condannati senza se e senza ma” – Saltalamacchia: “Ho trovato un proiettile nella mia cassetta della posta”
Nella foto: Bassano in Teverina - Consiglio comunale - Il sindaco Romoli
16 gennaio, 2021Sport - Calcio - Serie D - I rossoblù fanno visita al Lornano Badesse con l'obiettivo di rimanere in alta classifica - Più di cinque contagi nel Muravera: salta la trasferta in Sardegna dei biancorossi
Muravera – Niente volo in Sardegna per il Monterosi. Il duello a distanza con il Latina continua ma a fasi alterne. Stavolta lo stop forzato tocca ai biancorossi, per via dei contagi da Covid-19 che hanno colpito il Muravera: sono più di cinque e il dipartimento interregionale ha rinviato la gara a data da destinarsi.
Nella foto: Sport - Calcio - Monterosi - Lucatti e Costantini
16 gennaio, 2021Montefiascone - L'Asvom annuncia l'accordo in cui il supermercato cederà merce invenduta all'associazione di volontariato a favore delle persone bisognose
Montefiascone – Mercoledì 13 gennaio alle 15 nel negozio Coop di Montefiascone la protezione civile Asvom di Montefiascone, nella persona del presidente Tonino Fiani, e il capo negozio Coop Manlio Albertini hanno dato il via al protocollo ‘Buon Fine’ tra la protezione civile e Unicoop Tirreno.
Nella foto: Montefiascone - Il capo negozio Coop Manlio Albertini e il presidente dell'Asvom Tonino Fiani
16 gennaio, 2021Coronavirus - Ministero della Salute - 16mila 146 nuovi positivi e 477 morti - Tasso di positività scende al 5,9%
Roma – Sono 16mila 146 i casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia con oltre 273mila tamponi processati, inclusi i test antigenici. I guariti sono 18mila 979, 477 i decessi.
Nella foto: Roberto Speranza
15 gennaio, 2021Coronavirus - Pubblicati i dati dell'istituto superiore di sanità - A breve la firma dell'ordinanza del ministro Speranza
Roma – Nel Lazio Rt 1,07: da lunedì è zona arancione. Sono stati pubblicati i dati del monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità della settimana che va dal 4 al 10 gennaio. Su questi si baserà l’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza con la quale saranno decise le colorazioni delle regioni italiane.
– D’Amato: “Covid, il Lazio verso la zona arancione”
Nella foto: Coronavirus
15 gennaio, 2021Coronavirus -L'aggiornamento della Asl - Anche un operatore della struttura fra i casi di oggi - 101 le persone guarite
Viterbo – Coronavirus, oggi 75 positivi accertati, morto un uomo, mentre sono 101 i negativizzati. L’aggiornamento arriva dalla Asl di Viterbo.
Nella foto: Coronavirus - Il laboratorio di Genetica dell'ospedale di Belcolle
15 gennaio, 2021Viterbo - Talete - Dopo i due consiglieri lascia pure il presidente della società idrica - Per la sostituzione si pensa anche a un amministratore unico
Viterbo – Un mese e mezzo per scegliere il nuovo consiglio d’amministrazione Talete. Dopo le dimissioni di Antonella Stella dal consiglio d’amministrazione e di Giuseppe Fraticelli, ha lasciato anche il presidente Andrea Bossola.
Articoli: Adeguamento tariffe idriche, tutto rinviato – Si dimette anche Giuseppe Fraticelli, decade il cda Talete – Di Sorte (FI): “Fraticelli non si è mai risparmiato, specialmente nella risoluzione della vicenda Cobalb” – Arena: “Gesto di serietà, concretezza e rispetto dei cittadini” – Dottarelli: “Da Fraticelli atto di responsabilità, suo lavoro in cda sempre ineccepibile” – Acque agitate in Talete, si è dimessa Antonella Stella – Giampieri (FdI): “Grazie a Stella, in Talete serve un cambio di passo” – Leoni (Rifondazione comunista), Cozzolino e Cario (Lavoro e beni comuni): “FdI critica a parole ma governa insieme a tutti pur di spartirsi ogni pezzo di potere
Nella foto: Andrea Bossola
15 gennaio, 2021Coronavirus - Il decreto sarà in vigore da domani fino al 5 marzo - Riaprono i musei in zona gialla
Roma – Misure di contrasto al Covid, il premier Giuseppe Conte firma il nuovo dpcm in vigore da domani, sabato 16 gennaio, fino al prossimo 5 marzo. Ecco nel dettaglio cosa prevede il nuovo decreto.
Nella foto: Giuseppe Conte
15 gennaio, 2021Viterbo - La procura ha aperto un fascicolo contro ignoti - Disposta l'autopsia
Viterbo – Tragedia all’ospedale di Belcolle, dove mercoledì una bimba è nata morta. La procura ha aperto un fascicolo, acquisendo le cartelle cliniche e disponendo l’autopsia sul corpo della piccina.
Nella foto: Viterbo - Belcolle
15 gennaio, 2021Scuola -Partita la denuncia, indaga la polizia postale - La preside Simonetta Pachella: "Si trovino i responsabili!"
Viterbo – Attacco hacker su Google Meet all’istituto F. Orioli durante la presentazione online della scuola. La preside Simonetta Pachella: “Si trovino i responsabili!”.
Nella foto: Viterbo - La dirigente scolastica dell'Istituto Orioli Simonetta Pachella
15 gennaio, 2021Coronavirus - Aggiornamento dall'assessorato regionale alla Sanità - 36 morti e 1583 guariti
Roma – Nel Lazio oggi 1394 casi positivi, su oltre 12mila tamponi e 16mila antigenici effettuati. I dati arrivano dall’assessorato regionale alla Sanità
Nella foto: L'assessore D'Amato
15 gennaio, 2021TusciawebTv |
Faleria - I carabinieri hanno denunciato tre persone
Faleria – Due donne e un uomo denunciati per indebita percezione del reddito di cittadinanza: in totale elargiti 22mila 500 euro.
Nella foto: Carabinieri
15 gennaio, 2021Coronavirus - Il direttore generale Donetti: “Grazie a uno sforzo significativo di tutti i servizi preposti"
Viterbo – Alla giornata di ieri, giovedì 14 gennaio, sono 2189 le persone, tra ospiti e operatori delle Rsa e delle case di riposo della Tuscia, che hanno ricevuto il vaccino anti Covid-19, grazie all’intervento in struttura dei team itineranti Uscovid della Asl di Viterbo.
Nella foto: Daniela Donetti
15 gennaio, 2021L'era del Coronavirus - Intervista alla leader di +Europa: "Sono all'opposizione e cerco di essere più costruttiva che posso, ma il governo non presta attenzione alle proposte che faccio"
Viterbo – In bilico tra libertà e restrizioni, tra riaperture e lockdown, il 2020 passerà alla storia come l’anno del Coronavirus. Una pandemia che ha colpito il mondo intero, lasciando dietro di sé morti, insicurezze e nuove abitudini. Con un ciclo di interviste, Tusciaweb propone un’istantanea di ciò che è stato e ciò che sarà, attraverso le parole e gli occhi di grandi personaggi pubblici.
Nella foto: Emma Bonino
15 gennaio, 2021Terni - Polizia - Denunciata una donna di 35 anni
Terni – Questa mattina, una donna di 35 anni, di cittadinanza albanese si è presentata a casa del compagno connazionale, di 47 anni, con il quale erano già in corso delle tensioni nella relazione.
Nella foto: Polizia Terni
15 gennaio, 2021Covid - Il focolaio della casa di cura di Nepi preoccupa il sindaco Franco Vita: "Un dipendente ha contagiato la famiglia, aspettiamoci altri positivi" - Chiusa l'infanzia e classi in quarantena alle elementari - Il primo cittadino annuncia tamponi nelle scuole e più controlli: "Serve maggiore responsabilità"
Nepi – Coronavirus, preoccupa non poco quello che il sindaco Franco Vita definisce “il focolaio che sta interessando i pazienti e il personale della casa di cura di Nepi”. Una situazione che, tramite i bollettini, non è ancora stata ufficializzata dalla Asl che è in attesa del risultato dei tamponi molecolari.
Nella foto: La casa di cura di Nepi
15 gennaio, 2021Farnese - Carabinieri - I militari hanno anche attivato la procedura per sospendere il benefit
Farnese – Cinquemila euro di reddito di cittadinanza senza requisiti, denunciata donna.
Nella foto: Carabinieri
15 gennaio, 2021Coronavirus - Ieri diciassette morti nell'Alto Lazio
Viterbo – Coronavirus, nella Tuscia superati i 10mila positivi: dall’inizio della pandemia sono stati 10mila 44. Ma 8mila 5 persone sono già guarite. Ieri la Asl ha comunicato altri 61 contagiati. Due terzi sono collegati a casi precedentemente accertati, mentre in 21 hanno dichiarato di essere sintomatici al drive in.
Nella foto: Tamponi per il Coronavirus
15 gennaio, 2021Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo - Unitus -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Vetralla -
Orte -
Montalto di Castro -
Vetralla -
Civita Castellana -
Nepi -
Tuscania -
Tarquinia -
Vetralla -
Montalto di Castro -
Vetralla -
Roma -
Civita Castellana -
Ronciglione -
Vignanello -
Lazio -
Economia -
Politica -
Roma -
Civitavecchia -
Lazio -
Regione -
Lazio -
Lazio -
Lazio -
Sport -
Lazio -
Cronaca -
Ambiente -
Economia -
Civitavecchia -
Polizia -
Ambiente -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Cronaca -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Cronaca -
Viterbo -
Economia -
Cronaca -
Viterbo -
Roma -
Roma -
Viterbo -
Civitavecchia -
Regione -
Viterbo - Economia -
Viterbo -
Viterbo -
Unindustria -
Viterbo -
Economia -
Civitavecchia -
Ambiente -
Viterbo -
Ambiente -
Civitavecchia -
L'opinione del sociologo -
Lettere -
Viterbo - Comune -
Deposito per scorie nucleari -
Scorie nucleari nella Tuscia -
Scorie radioattive -
Economia -
Politica -
Ambiente -
Viterbo -
Sport - Calcio - Serie C -
Sport - Monterosi -
Sport - Volley -
Cronaca -
Sport - Volley -
Viterbo -
Sport - Pallavolo -
Sport - Corsa -
Sport - Bodybuilding -
Sport - Volley -
Sport - Volley -
Sport - Calcio -
Sport - Motociclismo -
Sport - Motocross -
Sport - Nuoto -
Tarquinia -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
San Martino al Cimino -
Cultura -
Viterbo -
Poste italiane -
Viterbo -
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR