Coronavirus - Ministero della Salute - I contagi nelle ultime 24 ore sono 8824 - Uguale a ieri il numero dei morti: sempre 377
Roma – Sono 8824 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore secondo il bollettino giornaliero del ministero della Salute. Si tratta del secondo valore più basso negli ultimi tre mesi: meglio era andata solo il 28 dicembre (quando furono 8585).
Nella foto: Roberto Speranza
18 gennaio, 2021Viterbo - Bianca Piergentili (Rete): "Capiamo le ragioni, ma non c'è una linea precisa" - Damiani (Ds): "Un 20% di partecipanti all'Itt e quasi nessuno al Ruffini"
Viterbo – Le scuole superiori tornano in presenza. Da ‘sta mattina, primo turno alle 8, secondo ingresso alle 10. Il 50% degli alunni. Nel capoluogo e in tutta la Tuscia. Con gli studenti in sciopero. Per abolire i doppi turni e restare in didattica a distanza finché le cose non miglioreranno dal punto di vista epidemiologico. Sciopero dagli esiti incerti, anche se la prima impressione è che le adesioni siano state piuttosto basse.
Articoli: Simonetta Pachella (Ds Orioli): “Oggi torniamo a scuola in sicurezza, ma sarà poi il vaccino a darci la massima tranquillità” – Rete studenti medi: “Il rientro a scuola deve essere organizzato bene per non ritornare in Dad in poco tempo” – Rappresentanti d’istituto Iis Dalla Chiesa: “Chiediamo rientro in presenza in sicurezza e orari adeguati” – Azione studentesca: “Trasporti organizzati e tamponi rapidi nelle scuole”
Nella foto: Viterbo - Gli studenti tornano a scuola
18 gennaio, 2021Coronavirus - Il bollettino della Asl - Gli attualmente contagiati nella Tuscia sono 1692, di cui 129 ricoverati
Viterbo – 63 casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.
Nella foto: Laboratorio
18 gennaio, 2021Viterbo - Un nuovo servizio al Centro Medico Santa Rosa
Viterbo – sponsorizzato – Il 2021 inizia con una grande novità al Centro Medico Santa Rosa: il nuovo servizio chiamato Medical Fitness. Di cosa si tratta? Il Medical Fitness non è altro che una attività fisica strutturata sotto il controllo e la gestione di personale medico, un nuovo modo di fare ginnastica con una impostazione medica professionale. Non è più un’attività generica ma una serie di trattamenti mirati: una vera e propria “prescrizione specialistica” di esercizio fisico. Per ulteriori informazioni e per prenotazioni si può chiamare la segreteria del centro allo 0761.1701531 dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, il sabato dalle 9.00 alle 13.00 Il Centro Medico Santa Rosa si trova a Viterbo in Via Friuli 18. www.centromedicosantarosa.it
Nella foto: Centro medico Santa Rosa
18 gennaio, 2021Cronaca - Il religioso è stato nominato da papa Francesco - Francesco Battistoni (Forza Italia): "Una scelta che ci riempie di orgoglio"
Viterbo – Il vescovo titolare di Montefiascone Fabio Fabene segretario della congregazione delle cause dei santi.
Nella foto: Fabio Fabene
18 gennaio, 2021Coronavirus - Il punto dell'assessore Alessio d'Amato - In tutta la regione 872 positivi, 16 vittime e 1021 guariti - Superate le 110mila vaccinazioni
Roma – Oggi su quasi 10mila tamponi nel Lazio (-1.188) e oltre 5mila antigenici, per un totale di oltre 15mila test, si registrano 872 casi positivi (-371), 16 i decessi (-5) e +1021 i guariti.
Nella foto: Alessio D'Amato
18 gennaio, 2021L’era del Coronavirus - Intervista al campione olimpico di ginnastica artistica: “Il ricordo di questo periodo sarà solo negativo. Io cerco sempre di essere ottimista e di trovare dei risvolti positivi anche nelle criticità, ma nel rispetto dei tanti morti questa volta non ci riesco”
Viterbo – In bilico tra libertà e restrizioni, tra riaperture e lockdown, il 2020 passerà alla storia come l’anno del Coronavirus. Una pandemia che ha colpito il mondo intero, lasciando dietro di sé morti, insicurezze e nuove abitudini. Con un ciclo di interviste, Tusciaweb propone un’istantanea di ciò che è stato e ciò che sarà, attraverso le parole e gli occhi di grandi personaggi pubblici.
Nella foto: Jury Chechi
18 gennaio, 2021Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena si sta muovendo a seguito frana all'interno del parcheggio in largo Cavalieri Costantiniani - FOTO E VIDEO
Viterbo – “Ci dobbiamo muovere subito e intervenire con la massima urgenza”. Il sindaco di Viterbo Giovanni Arena annuncia che si sta già muovendo, insieme ai suoi, a seguito del crollo del muraglione all’interno del parcheggio in largo Cavalieri Costantiniani.
– Crolla un grande muraglione di contenimento
Multimedia: Fotocronaca: Muro crollato in largo Cavalieri Costantiniani – Video: Crolla un grande muraglione di contenimento
Nella foto: Viterbo - Muro crollato a largo Cavalieri Costantiniani - Nel riquadro Giovanni Arena
18 gennaio, 2021Diretta video - Il premier Giuseppe Conte alla Camera lancia il suo appello alle forze politiche - Attacco a Italia Viva: "Grave gesto di irresponsabilità"
Roma – Situazione politica, le comunicazioni del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte alla Camera.
– Conte: “Serve un aiuto da chi ha a cuore l’Italia, la crisi grave gesto di irresponsabilità”
Nella foto: Giuseppe Conte alla Camera
18 gennaio, 2021Cronaca - Carabinieri - Tra le persone finite in manette due dei cinque giovani che a dicembre avevano aggredito e minacciato di morte due minori
Sutri – Il 16 gennaio, i carabinieri della stazione di Sutri hanno eseguito una serie di perquisizioni, delegate dall’autorità giudiziaria di Viterbo e da quella minorile di Roma, a seguito di una aggressione avvenuta a Sutri lo scorso 7 dicembre.
Nella foto: Sutri - Carabinieri - La droga, le armi e i soldi sequestrati
18 gennaio, 2021Viterbo - Provincia - Approvate due mozioni a firma Giulio Marini (FI) - No al deposito rifiuti radioattivi nella Tuscia
Viterbo – Il consiglio provinciale ha dato via libera a due mozioni, a firma Giulio Marini (FI), per il finanziamento del progetto di ripristino della ferrovia Orte-Capranica-Civitavecchia e per migliorare la Roma-Viterbo.
Nella foto: Giulio Marini
18 gennaio, 2021Viterbo - L'analisi del comandante provinciale della finanza, Andrea Pecorari su infiltrazioni mafiose, furbetti del reddito di cittadinanza e Covid
Viterbo – “Sequestrati più di 11 milioni di euro di patrimoni”. Il comandante provinciale della guardia di finanza, Andrea Pecorari racconta la Tuscia parlando della penetrazione mafiosa nella Tuscia, dell’ultimo anno caratterizzato dal Covid e dei “furbetti” del reddito di cittadinanza.
Nella foto: Viterbo - Il comandante provinciale della guardia di finanza Andrea Pecorari
18 gennaio, 2021Roma - Nicola Zingaretti commenta i dati diffusi oggi da Unioncamere: "Da inizio pandemia abbiamo investito oltre 500 milioni di euro"
Roma – “Il Lazio nel 2020 è stata la prima regione in Italia per aumento del numero di imprese”. Nicola Zingaretti commenta i dati diffusi oggi da Unioncamere: “Da inizio pandemia abbiamo investito oltre 500 milioni di euro”.
Nella foto: Nicola Zingaretti
18 gennaio, 2021Salute - Lo comunica l’unità di crisi Covid-19 della regione Lazio
Viterbo – “Il taglio nelle forniture da parte di Pfizer ha imposto una rimodulazione del piano vaccinale per gli over 80 anni così, dopo una prima fase positiva di sperimentazione svolta all’istituto Spallanzani e il campus Bio-medico di Roma, da lunedì 25 gennaio gli over 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid sul sito SaluteLazio.it (PrenotaVaccinoCovid) basta solo il codice fiscale. Lo comunica l’unità di crisi Covid-19 della regione Lazio.
Nella foto: Viterbo - Altri 2340 vaccini anti Covid a Belcolle
18 gennaio, 2021Viterbo - L’analisi settore per settore secondo il rapporto Movimprese 2020 di Unioncamere-Infocamere, in base ai dati del registro Imprese della Camera di Commercio
Viterbo – Gli effetti sull’economia dell’annus horribilis appena trascorso cominciano a definirsi anche quantitativamente con la diffusione dei dati sull’andamento annuale.
Nella foto: Francesco Monzillo
18 gennaio, 2021Terni - Polizia - Nuovo provvedimento cautelare per l'uomo, che era già in carcere dallo scorso dicembre
Terni – Spuntano “altri presunti abusi sessuali” da parte del 56enne già arrestato lo scorso 22 dicembre a Terni dalla polizia con la stessa accusa. Lo fa sapere la questura di Terni, che informa di una “ulteriore misura cautelare in carcere” richiesta dalla procura ternana e notificata questa mattina all’uomo dalla polizia.
Nella foto: Polizia Terni
18 gennaio, 2021Viterbo - Simonetta Pachella (Ds dell'Istituto Orioli) sul ripristino della didattica mista a partire da questa mattina - Paola Bugiotti (Ds Paolo Savi): "È importante tornare in presenza e speriamo vada tutto bene"
Viterbo – Parte la didattica in presenza al 50% per gli studenti delle scuole secondarie. I ragazzi sono in aula. Accanto a loro i dirigenti scolastici e il personale. Per la dirigente scolastica dell’Istituto Orioli Simonetta Pachella il rientro in aula “avviene in totale sicurezza anche se ovviamente la vera tranquillità, su possibili contagi, la darà il vaccino”. Anche per Paola Bugiotti, dirigente scolastica dell’istituto superiore Paolo Savi, si riparte in totale sicurezza. Da parte sua la certezza che “la vera scuola è in presenza”, ma anche l’augurio “che possa andare tutto bene”.
Articoli: Rete studenti medi: “Il rientro a scuola deve essere organizzato bene per non ritornare in Dad in poco tempo” – Rappresentanti d’istituto Iis Dalla Chiesa: “Chiediamo rientro in presenza in sicurezza e orari adeguati” – Azione studentesca: “Trasporti organizzati e tamponi rapidi nelle scuole”
Nella foto: Viterbo - La dirigente scolastica dell'Istituto Orioli Simonetta Pachella
18 gennaio, 2021Roma - Al chilometro 4 in direzione della capitale
Roma – Chiusa la Cassia Bis per un incidente, ne dà notizia l’Anas.
“Chiusa la SS 2Bis Cassia Veietana a causa di un incidente – spiegano dall’Anas- è provvisoriamente chiusa al traffico la strada statale 2Bis “Cassia Veientana”, in direzione Roma, in corrispondenza del km 4, a causa di un incidente con tamponamento che ha coinvolto 10 autovetture. […]
Nella foto: 118 e vigili del fuoco
18 gennaio, 2021Coronavirus - Numero giornaliero dei casi in diminuzione, come a livello regionale
Viterbo – La provincia segue il trend regionale e nazionale: il numero giornaliero dei positivi si mantiene basso. Ieri sono stati appena 34. Quarantasei, invece, i guariti. Il bollettino quotidiano della regione Lazio di domenica ha comunicato il calo dei contagi, dei decessi e dei ricoveri, solo i numeri delle terapie intensive sono in rialzo.
Nella foto: Coronavirus - Tamponi al drive in
18 gennaio, 2021Cultura -Una sorta di minimacchina trasportata a spalla dedicata ai santi patroni, i papi Silverio e Ormisda - Arena: "Emulare la nostra festa è impossibile"
Viterbo – (e.c.) – Ma è lei o non è lei? Qualcuno potrebbe dire che è proprio lei, la Macchina di Santa Rosa. A guardare, infatti, il progetto approvato dal comune di Frosinone della Torre della pace, a un viterbese dall’occhio attento (ma neanche troppo) non sfuggirebbe la somiglianza con la Macchina di santa Rosa. Si tratta di una macchina a spalla alta circa 15 metri che dovrebbe sfilare il 20 giugno. Il sindaco Arena: “Emularla sarebbe impossibile”.
Documenti: Il progetto della Torre della pace di Frosinone
Nella foto: La macchina di santa Rosa (Fiore del cielo) e la Torre della pace
18 gennaio, 2021Sport - Calcio - Serie C - Una rete di Markic interrompe il lungo digiuno casalingo dei laziali, che conquistano tre punti importanti per scavalcare Potenza e Monopoli
Viterbo – Dal 9 febbraio 2020 col Teramo al 17 gennaio 2021, sempre col Teramo. La Viterbese torna al successo casalingo dopo più di 11 mesi, per ironia della sorte contro lo stesso avversario.
Nella foto: Sport - Calcio - Viterbese - Toni Markic
17 gennaio, 2021Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Francesco Politi
Viterbo – “Superalcolici, urla e schiamazzi in via Sacchi”. La segnalazione di Francesco Politi.
Nella foto: Viterbo - Bicchierini e bottiglie abbandonate in via Sacchi
18 gennaio, 2021Montefiascone - Lo studente 27enne falisco ha anche inventato un macchinario grazie alle competenze acquisite all'università
Montefiascone – Leonardo Gatti ha un omonimo che è già ingegnere e ha progettato casette antisismiche d’emergenza per i terremotati del centro Italia. Lui invece, 27enne di Montefiascone che porta lo stesso nome e cognome, a un passo dalla laurea in ingegneria meccanica all’università di Modena si è messo a coltivare zafferano. Ed è diventato un giovane imprenditore agricolo.
Nella foto: Montefiascone - Leonardo Gatti
29 dicembre, 2020Tarquinia - Il Codacons: "Si sta debellando l'abitudine di correre come in un circuito di Formula 1"
Tarquinia – Autovelox Litoranea, Codacons: “Grande successo per la sicurezza di pedoni e residenti”.
Nella foto: Tarquinia - Sp Litoranea
18 gennaio, 2021TusciawebTv |
Le meraviglie della Tuscia - A cura di Maurizio Di Giovancarlo
Tarquinia – Tarquinia, qualcuno l’ha definita la San Gimignano della Tuscia, la particolarità sta nel fatto nella sua ricchezza di torri medievali e doppia cinta muraria.
Nella foto: Tarquinia - Lo scatto di Maurizio Di Giovancarlo
18 gennaio, 2021Economia - Le imprese di toelettatura nella Tuscia sono 38, mentre negli undici comuni di competenza della Cna di Viterbo e Civitavecchia, tra cui anche Santa Marinella, Ladispoli e Cerveteri, se ne contano 29
Viterbo – C’è un nuovo parente nella famiglia della Cna di Viterbo e Civitavecchia. Rappresenta il mondo che include il miglior amico dell’uomo – ma non solo – e lo rende più bello. Benvenuti agli estetisti degli animali: la Federazione italiana toelettatori è infatti affiliata alla Confederazione dell’artigianato e della piccola e media impresa. E il presidente del Lazio è il viterbese Andrea Porciani, con 34 anni di esperienza nel settore.
Nella foto: Andrea Porciani
18 gennaio, 2021Sport - Volley - Nona vittoria consecutiva (3/2)
Viterbo – Tuscania supera Galatina 3/2 e si insedia in vetta al girone blu.
Nella foto: Sport - Volley - Tuscania supera Galatina
18 gennaio, 2021L'irriverente - In questa pandemia che costringe ad aspettare troppo un letto libero, ci resta solo il medico che giurò come Ippocrate
Viterbo – Il primo assaggio di Carnevale l’abbiamo sempre avuto il 17 gennaio, festa di sant’Antonio, quello dei maiali i quali notoriamente sono tra i più godereccioni degli animati. Quest’anno, invece, per ordine dei supremi reggitori dello stato, si confermano, aggravandoli, divieti ad ogni ballo e gozzoviglia, castagnole in comitiva comprese, e contestuale domicilio coatto rinforzato davanti a programmi tv funereo ospedalieri, intervallati dagli annunci di una terza ondata di contagio peggiore delle altre. Allegria!
Nella foto: Renzo Trappolini
18 gennaio, 2021Sport - Pallavolo - Serie B - Il coach del Volley life Viterbo Matteo Antonucci si prepara alla partenza del campionato schierando nel sestetto anche il classe 2006 Umberto Caporossi
Viterbo – Linea verde più che mai per il Volley life Viterbo, che sale di categoria ma non rinuncia alla sua filosofia. La squadra allenata da Matteo Antonucci, passata quest’anno dalla serie C alla serie B, ha una rosa con l’età media tra le più basse del campionato e schiera tra i titolari addirittura un quattordicenne.
Nella foto: Sport - Pallavolo - Matteo Antonucci
18 gennaio, 2021Sport - Equitazione - Sul litorale laziale i campionati regionali - Si distingue Ornella Calderini per il circolo ippico della Leia
Terracina – Salto a ostacoli, grandi successi per il circolo ippico della Leia di Viterbo ai campionati regionali del Lazio, che si sono svolti questo weekend a Terracina (Borgo Hermada).
Nella foto: Salto a ostacoli, campionati regionali
18 gennaio, 2021Viterbo -Con il progetto finanziato dall’assessorato Politiche sociali della regione Lazio - Ne beneficeranno almeno 12 persone
Viterbo – Grazie all’approvazione del progetto “Nuove opportunità di inclusione”, il CeIS San Crispino di Viterbo potrà ampliare la sua azione di riabilitazione e recupero dei giovani accolti nella Comunità terapeutica “La Quercia”.
Nella foto: Don Alberto Canuzzi
18 gennaio, 2021Politica -
Ambiente -
Coronavirus -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Televisione -
Cronaca -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Civita Castellana -
Coronavirus -
Civita Castellana -
Canino -
Montalto di Castro -
Tarquinia -
Ronciglione -
Ambiente -
Tarquinia - Comune -
Vetralla -
Orte -
Montalto di Castro -
Vetralla -
Civita Castellana -
Nepi -
Economia -
Cronaca -
Roma -
Lanuvio -
Cronaca -
Roma -
Lazio -
Economia -
Politica -
Roma -
Civitavecchia -
Lazio -
Regione -
Lazio -
Lazio -
Cronaca -
Civitavecchia -
Economia -
Civitavecchia -
Ladispoli - Carabinieri -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Polizia -
Ambiente -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Cronaca -
Civitavecchia -
Viterbo - Confesercenti -
Viterbo - Confesercenti -
Commercio -
Roma -
Economia -
Civitavecchia -
Viterbo -
Trasporti -
Viterbo -
Economia -
Viterbo -
Economia -
Soriano nel Cimino -
Economia -
Roma -
Ambiente -
Ambiente -
Civitavecchia -
Ambiente -
Viterbo -
Ambiente -
Civitavecchia -
L'opinione del sociologo -
Lettere -
Viterbo - Comune -
Deposito per scorie nucleari -
Scorie nucleari nella Tuscia -
Scorie radioattive -
Economia -
Politica -
Sport -
Sport - Volley -
Sport - Calcio - Serie C -
Sport - Monterosi -
Sport - Volley -
Cronaca -
Sport - Volley -
Viterbo -
Sport - Pallavolo -
Sport - Corsa -
Sport - Bodybuilding -
Sport - Volley -
Sport - Volley -
Sport - Calcio -
Sport - Motociclismo -
Vitorchiano -
Cultura -
Civita Castellana -
Tarquinia -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
San Martino al Cimino -
Cultura -
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR