Coronavirus -L'aggiornamento della Asl - Anche un operatore della struttura fra i casi di oggi - 101 le persone guarite
Viterbo – Coronavirus, oggi 75 positivi accertati, morto un uomo, mentre sono 101 i negativizzati. L’aggiornamento arriva dalla Asl di Viterbo.
Nella foto: Coronavirus - Il laboratorio di Genetica dell'ospedale di Belcolle
15 gennaio, 2021Coronavirus - Il decreto sarà in vigore da domani fino al 5 marzo - Riaprono i musei in zona gialla
Roma – Misure di contrasto al Covid, il premier Conte firma il nuovo dpcm in vigore da domani, sabato 16 gennaio, fino al prossimo 5 marzo. Ecco nel dettaglio cosa prevede il nuovo decreto.
Nella foto: Giuseppe Conte
15 gennaio, 2021Viterbo - Talete - Dopo i due consiglieri lascia pure il presidente della società idrica - Per la sostituzione si pensa anche a un amministratore unico
Viterbo – Un mese e mezzo per scegliere il nuovo consiglio d’amministrazione Talete. Dopo le dimissioni di Antonella Stella dal consiglio d’amministrazione e di Giuseppe Fraticelli, ha lasciato anche il presidente Andrea Bossola.
Articoli: Adeguamento tariffe idriche, tutto rinviato – Si dimette anche Giuseppe Fraticelli, decade il cda Talete – Di Sorte (FI): “Fraticelli non si è mai risparmiato, specialmente nella risoluzione della vicenda Cobalb” – Arena: “Gesto di serietà, concretezza e rispetto dei cittadini” – Dottarelli: “Da Fraticelli atto di responsabilità, suo lavoro in cda sempre ineccepibile” – Acque agitate in Talete, si è dimessa Antonella Stella – Giampieri (FdI): “Grazie a Stella, in Talete serve un cambio di passo” – Leoni (Rifondazione comunista), Cozzolino e Cario (Lavoro e beni comuni): “FdI critica a parole ma governa insieme a tutti pur di spartirsi ogni pezzo di potere
Nella foto: Andrea Bossola
15 gennaio, 2021Coronavirus - Pubblicati i dati dell'istituto superiore di sanità - A breve la firma dell'ordinanza del ministro Speranza
Roma – Nel Lazio Rt 1,07: da lunedì è zona arancione. Sono stati pubblicati i dati del monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità della settimana che va dal 4 al 10 gennaio. Su questi si baserà l’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza con la quale saranno decise le colorazioni delle regioni italiane.
– D’Amato: “Covid, il Lazio verso la zona arancione”
Nella foto: Coronavirus
15 gennaio, 2021Viterbo - La procura ha aperto un fascicolo contro ignoti - Disposta l'autopsia
Viterbo – Tragedia all’ospedale di Belcolle, dove mercoledì una bimba è nata morta. La procura ha aperto un fascicolo, acquisendo le cartelle cliniche e disponendo l’autopsia sul corpo della piccina.
Nella foto: Viterbo - Belcolle
15 gennaio, 2021Scuola -Partita la denuncia, indaga la polizia postale - La preside Simonetta Pachella: "Si trovino i responsabili!"
Viterbo – Attacco hacker su Google Meet all’istituto F. Orioli durante la presentazione online della scuola. La preside Simonetta Pachella: “Si trovino i responsabili!”.
Nella foto: Viterbo - La dirigente scolastica dell'Istituto Orioli Simonetta Pachella
15 gennaio, 2021Coronavirus - Ieri diciassette morti nell'Alto Lazio
Viterbo – Coronavirus, nella Tuscia superati i 10mila positivi: dall’inizio della pandemia sono stati 10mila 44. Ma 8mila 5 persone sono già guarite. Ieri la Asl ha comunicato altri 61 contagiati. Due terzi sono collegati a casi precedentemente accertati, mentre in 21 hanno dichiarato di essere sintomatici al drive in.
Nella foto: Tamponi per il Coronavirus
15 gennaio, 2021Faleria - I carabinieri hanno denunciato tre persone
Faleria – Due donne e un uomo denunciati per indebita percezione del reddito di cittadinanza: in totale elargiti 22mila 500 euro.
Nella foto: Carabinieri
15 gennaio, 2021Covid - Il focolaio della casa di cura di Nepi preoccupa il sindaco Franco Vita: "Un dipendente ha contagiato la famiglia, aspettiamoci altri positivi" - Chiusa l'infanzia e classi in quarantena alle elementari - Il primo cittadino annuncia tamponi nelle scuole e più controlli: "Serve maggiore responsabilità"
Nepi – Coronavirus, preoccupa non poco quello che il sindaco Franco Vita definisce “il focolaio che sta interessando i pazienti e il personale della casa di cura di Nepi”. Una situazione che, tramite i bollettini, non è ancora stata ufficializzata dalla Asl che è in attesa del risultato dei tamponi molecolari.
Nella foto: La casa di cura di Nepi
15 gennaio, 2021L'era del Coronavirus - Intervista alla leader di +Europa: "Sono all'opposizione e cerco di essere più costruttiva che posso, ma il governo non presta attenzione alle proposte che faccio"
Viterbo – In bilico tra libertà e restrizioni, tra riaperture e lockdown, il 2020 passerà alla storia come l’anno del Coronavirus. Una pandemia che ha colpito il mondo intero, lasciando dietro di sé morti, insicurezze e nuove abitudini. Con un ciclo di interviste, Tusciaweb propone un’istantanea di ciò che è stato e ciò che sarà, attraverso le parole e gli occhi di grandi personaggi pubblici.
Nella foto: Emma Bonino
15 gennaio, 2021Farnese - Carabinieri - I militari hanno anche attivato la procedura per sospendere il benefit
Farnese – Cinquemila euro di reddito di cittadinanza senza requisiti, denunciata donna.
Nella foto: Carabinieri
15 gennaio, 2021Viterbo - Comune - Antonio Scardozzi (FdI): "Sta provvedendo la protezione civile, possono essere segnalate eventuali zone"
Viterbo – (g.f.) – Pericolo ghiaccio, sparso sale di fronte alle scuole di Viterbo.
Nella foto: Bagnaia - Ghiaccio davanti all'ingresso della scuola
15 gennaio, 2021Viterbo - Francesco Boscheri (Giovani democratici) replica al movimento giovanile di FdI
Viterbo – “Come federazione dei giovani democratici di Viterbo ci sentiamo in dovere di fare alcuni appunti su quanto espresso ieri da Gioventù Nazionale”. Così Francesco Boscheri, segretario federale dei Giovani democratici di Viterbo
– Gioventù nazionale scende in piazza contro il deposito nazionale di rifiuti radioattivi
Nella foto: Francesco Boscheri
15 gennaio, 2021Salute - La regione distribuisce i fondi per le prestazioni sospese durante il lockdown e la sostituzione di macchinari
Viterbo – (a.c.) – In arrivo quasi 2 milioni e mezzo di euro per il recupero delle liste d’attesa del sistema sanitario provinciale. È il finanziamento straordinario che la regione Lazio ha assegnato all’Asl di Viterbo, con una determina della direzione Salute e integrazione sociosanitaria datata 15 dicembre, nell’ambito del ricorso, autorizzato dal governo, a “strumenti straordinari per corrispondere tempestivamente alle richieste di prestazioni ambulatoriali, di screening e di ricovero ospedaliero non erogate nel periodo di massima emergenza sanitaria”.
Nella foto: Salute - Un controllo medico
15 gennaio, 2021Civitavecchia - Polizia - Ieri pomeriggio in viale della Vittoria - Sul posto è intervenuto un agente libero da servizio che passava con la sua auto
Civitavecchia – Lite tra tre uomini finisce a coltellate, un arresto. Nel pomeriggio di ieri 14 gennaio, un agente del commissariato di polizia di Civitavecchia, libero dal servizio, passando in viale della Vittoria all’altezza del bar Quaranta, ha notato tre uomini al centro della strada che litigavano animatamente.
Nella foto: Civitavecchia - Polizia
15 gennaio, 2021Monterosi - Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso del consigliere ora in minoranza
Monterosi – Con sentenza n. 14142/2020, pubblicata il 30.12.2020, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso proposto da Alberico Boccolini, rappresentato e difeso dall’avvcato Caterina Santoro del foro di Viterbo, con conseguente riacquisizione da parte del ricorrente del proprio ruolo di presidente del consiglio del comune di Monterosi e, dunque, con conseguente ripristino della posizione giuridica lesa.
Nella foto: Monterosi - Il comune
15 gennaio, 2021Ambiente - A crearlo l'Anci nazionale e le sette Anci regionali coinvolte - L'obiettivo è raccogliere le osservazioni da presentare al governo
Viterbo – “L’Anci nazionale e le sette Anci regionali interessate hanno istituito un coordinamento dei 67 comuni individuati come potenziali sede del deposito nazionale nucleare”. L’Associazione nazionale comuni italiani annuncia un’importante novità per le zone presenti nella carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) pubblicata dalla Sogin.
Nella foto: Deposito scorie radioattive - Le aree idonee nel Viterbese
15 gennaio, 2021Tribunale - Per la difesa non si tratta di "armi", ma di attrezzi da lavoro
I carabinieri al casello dell’Autosole a Orte
Orte – (sil.co.) – Fermati dai carabinieri al casello dell’Autosole di Orte, finiscono sotto processo dopo essere stati trovati in macchina con una mazza da baseball, un coltello e un pugnale. Ma la difesa prova a giocarsi la carta del lavoro. Gli imputati, infatti, due uomini, di mestiere farebbero […]
Nella foto: Carabinieri
15 gennaio, 2021Bassano Romano - Sopralluogo del sindaco Maggi e del presidente della provincia Nocchi
Bassano Romano – Questa mattina si è svolto il sopralluogo congiunto tra la provincia di Viterbo ed il comune di Bassano Romano, al termine dei lavori riguardanti il rifacimento della S.P. Bassanese.
Nella foto: Bassano Romano - Il sindaco Maggi e il presidente della provincia Nocchi
15 gennaio, 2021Sport - Pallavolo - Serie B - Lo schiacciatore ritrova la squadra che l'aveva lanciato nei campionati nazionali 15 anni fa - Il presidente Madonna: "Con lui facciamo il salto di qualità"
Orte – (a.c.) – Il Volley club Orte riabbraccia Claudio Paris. Il 34enne schiacciatore romano, dopo un decennio abbondante di carriera e più di mille punti segnati tra serie A2 e A3, torna alla società che nel 2005 l’aveva lanciato nei campionati nazionali.
Nella foto: Sport - Volley - Claudio Paris e Aldo Madonna
15 gennaio, 2021Terni - Polizia - 64 i veicoli fermati dagli agenti
Terni – Posti di blocco della volante e dell’anticrimine, identificate 76 persone. Proseguono i controlli straordinari disposti dal questore di Terni, finalizzati alla verifica del rispetto delle misure anti-Covid e per potenziare la prevenzione dei reati i genere e, in particolare, di quelli predatori.
Nella foto: I controlli notturni della polizia
15 gennaio, 2021Castel Sant'Elia - Tre operai sono stati arrestati dai carabinieri
Castel Sant’Elia – Ubriachi accerchiano un furgone, riempiono di botte due persone e le rapinano. Arrestati tre operai.
Nella foto: Carabinieri
14 gennaio, 2021Tv - Sabato 16 gennaio alle 12,20 su Rai Uno
Viterbo – Viterbo protagonista su Linea Verde Life domani 16 gennaio, alle 12,20, Rai Uno.
Nella foto: Viterbo - Piazza del comune
15 gennaio, 2021Viterbo - Antonio Biagioli (Uila): "Non porterà alcuna ricchezza e rappresenterà soltanto un impoverimento per le produzioni locali"
Viterbo – “Un deposito di rifiuti radioattivi e nucleari nella Tuscia è un’ipotesi scellerata e massacrerebbe l’economia locale. Una scelta sbagliata che va contrastata in tutti i modi”. Anche la Uila prende posizione contro l’individuazione di alcune aree idonee alla realizzazione del deposito anche sul territorio di 8 comuni della Tuscia. Ischia, Montalto, Canino, Tuscania, Tarquinia, Vignanello, Gallese e Corchiano.
Nella foto: Viterbo - Antonio Biagioli della Uila
15 gennaio, 2021TusciawebTv |
Capranica - La vittima, riavuta la machina nel giro di poche ore, non ha sporto denuncia
Capranica – (sil.co.) – Fermato mentre è alla guida senza patente di una vettura rubata poche ore prima a Roma, accesa con una chiave artigianale, confessa il furto ma viene assolto. L’accusa aveva chiesto un anno per ricettazione. La vittima, riavuta la macchina in poche ore, non ha sporto querela.
Nella foto: Viterbo - Il tribunale
15 gennaio, 2021Tribunale - Oltre al rimessaggio dei mezzi da diporto, l'azienda fornisce anche servizi di manutenzione
Viterbo – (sil.co.) – Accusato di scaricare rifiuti liquidi speciali nel piazzale antistante il capannone, è finito sotto processo il titolare di una rimessa di barche sul lago di Bolsena. Oltre al rimessaggio dei mezzi da diporto, l’azienda fornisce anche servizi di manutenzione, tra i quali il lavaggio dei natanti. Ma nessuno avrebbe mai visto schiuma.
Nella foto: Il tribunale di Viterbo
15 gennaio, 2021Sport - Calcio - Serie C - L'arrivo del brasiliano, unito al 4-3-3 di Taurino, può spingere gli attaccanti a pensare all'addio
Viterbo – La splendida rete alla Carrarese durante i playoff 2017-2018. Il sinistro del 2-2 al Sudtirol che ha tenuto in vita la sua squadra anche per la gara di ritorno. O ancora la doppietta nel 2-0 all’Arezzo in campionato, nella stessa stagione chiusa con 12 reti in 29 presenze. In un anno e mezzo alla Viterbese, nonostante i frequenti infortuni, Jefferson ha lasciato ricordi più che positivi tra i tifosi. Gli stessi tifosi che nella giornata di ieri hanno espresso in larga parte un parere favorevole sul suo imminente ritorno in gialloblù.
Nella foto: Sport - Calcio - Viterbese - L'esultanza di Jefferson
15 gennaio, 2021Lettere - Viterbo - L'appello di alcuni rappresentanti d’istituto della provincia di Viterbo
Viterbo – “Viaggi a scuola non in sicurezza e distanze difficili da rispettare, si continui con la Dad”.
Nella foto: Didattica a distanza
15 gennaio, 2021Graffignano - Da un documento trovato nell’archivio storico sulla vicenda del bombardiere statunitense B 17 precipitato nel lago di Bolsena 77 anni fa
Graffignano – “15 gennaio 1944: dieci aviatori si sono paracadutati da un quadrimotore americano colpito, tre sono stati catturati”. È quanto riportato in un documento ritrovato nell’archivio storico del Comune di Graffignano. Una testimonianza che lega in modo indissolubile il paese di Graffignano con Bolsena e il suo lago in una vicenda avvenuta in piena seconda guerra mondiale.
– La fortezza volante salvata dal lago e dalla gente
Nella foto: Bolsena - La Sperry Ball Turret
15 gennaio, 2021Viterbo - Mario Tofanicchio (Ada) e Franco Palumbo (Uil Pensionati) sulla campagna di verifiche ispettive condotta a livello nazionale dai militari in circa 1800 centri
Viterbo – “Non possiamo esimerci dal ringraziare i Nas-Carabinieri per la campagna di verifiche ispettive, condotta a livello nazionale in circa 1800 strutture sociosanitarie assistenziali”. Mario Tofanicchio, presidente Ada Viterbo, e Franco Palumbo, segretario Uil Pensionati Viterbo, ringraziano i militari per la compagna di controlli nelle strutture sociosanitarie italiane.
Nella foto: Carabinieri del Nas
15 gennaio, 2021Coronavirus - Ministero della Salute - Oggi 17mila 246 nuovi casi e 522 morti
Roma – Sono 17mila 246 i nuovi casi accertati di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Il bollettino di oggi del ministero della Salute registra un incremento dei contagi a fronte di un calo di tamponi, il che comporta come conseguenza il ritorno del tasso di positività sopra alla soglia del 10%.
Nella foto: Roberto Speranza
14 gennaio, 2021Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo - Unitus -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
Vetralla -
Montalto di Castro -
Civita Castellana -
Nepi -
Tuscania -
Tarquinia -
Vetralla -
Montalto di Castro -
Vetralla -
Roma -
Civita Castellana -
Ronciglione -
Vignanello -
Viterbo -
Orte -
Sport -
Lazio -
Cronaca -
Lazio -
Economia -
Ambiente -
Roma -
Lazio -
Roma -
Cronaca -
Cronaca -
Cronaca -
Lazio -
Economia -
Politica -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Cronaca -
Civitavecchia -
Economia -
Ladispoli - Carabinieri -
Civitavecchia -
Civitavecchia -
Polizia -
Ambiente -
Civitavecchia -
Viterbo -
Trasporti -
Viterbo - Confesercenti -
Viterbo - Confesercenti -
Commercio -
Roma -
Economia -
Civitavecchia -
Viterbo -
Viterbo -
Viterbo -
Economia -
Viterbo -
Economia -
Soriano nel Cimino -
Ambiente -
Viterbo -
Ambiente -
Civitavecchia -
L'opinione del sociologo -
Lettere -
Viterbo - Comune -
Deposito per scorie nucleari -
Scorie nucleari nella Tuscia -
Scorie radioattive -
Economia -
Politica -
Ambiente -
Viterbo -
Lettere -
Sport - Volley -
Sport - Bodybuilding -
Sport - Corsa -
Sport - Pallavolo -
Viterbo -
Sport - Volley -
Cronaca -
Sport - Volley -
Sport - Monterosi -
Sport - Volley -
Sport - Calcio -
Sport - Motociclismo -
Sport - Motocross -
Sport - Nuoto -
Sport -
Tarquinia -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Cronaca -
Viterbo -
Viterbo -
Cronaca -
San Martino al Cimino -
Cultura -
Viterbo -
Poste italiane -
Viterbo -
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR