– Ci sarà da lavorare. Il tempo pieno delle scuole dei nostri figli è un’esigenza che riguarda tutti. Personalmente, istituzionalmente e politicamente.
In questo momento tutti dobbiamo impegnarci e soprattutto puntare in maniera unanime al raggiungimento di un obiettivo comune. Tutti, anche chi da tempo fa demagogia sulla questione accusando quest’amministrazione di temporeggiare.
Ora è arrivato il momento di intervenire in modo incisivo. Il primo step è quello di verificare i dati che abbiamo a disposizione. È proprio per questo motivo che venerdì mattina incontrerò il Provveditore Marinelli, in modo da avere in mano dei dati certi e reali. È prioritario comprendere e soprattutto individuare eventuali classi fantasma.
Solo nel momento in cui l’amministrazione avrà chiara la situazione si potrà procedere con interventi concreti e interamente condivisi dalle parti coinvolte.
L’incontro di ieri con i rappresentanti dei circoli didattici ritengo abbia dato l’avvio ad un percorso che vedrà insegnanti, genitori e amministrazione comunale muoversi verso un’unica direzione. La disponibilità e la collaborazione del sindaco Marini e la mia, in qualità di assessore alla Pubblica Istruzione, è totale. La prima azione da compiere, lo ribadisco, è quella di procedere alla verifica dei dati. E venerdì avremo già delle risposte.
Massimo Fattorini
Assessore alla Pubblica Istruzione
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR