Viterbo - Accolta la proposta di aumentare l'organico insegnati di cinque unità
 Il sindaco Marini |
|
Riceviamo e pubblichiamo – Aspettavamo una risposta dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio Maria Maddalena Novelli e la risposta è arrivata.
Solo ieri avevo inviato una nota all’ufficio competente della Regione Lazio con la quale proponevo e sollecitavo formalmente un incremento di organico di cinque maestre in più per le classi primarie della Tuscia.
Una soluzione che metterebbe d’accordo tutte le parti coinvolte e che soprattutto risolverebbe i problemi di tante famiglie. Sulla base della mia proposta, condivisa anche dall’assessore alla Pubblica Istruzione Fattorini, quest’oggi il direttore Novelli mi comunica la disponibilità nel voler analizzare e valutare quanto richiesto.
Il tutto per fornire una risposta a seguito di una fase di adeguamento e ricollocazione che avverrà entro il prossimo 15 luglio.
Giulio Marini
Sindaco di Viterbo
27 maggio, 2011tempo pieno ... Gli articoli
- "Tempo pieno, Bianchini già aveva annunciato che era risolto"
- Da Oriolo per il tempo pieno
- Tempo pieno, troppa superficialità e incertezza
- "Basta allarmismi"
- Il tempo pieno è morto
- Tempo pieno, ancora niente di ufficiale
- Tempo pieno, il Pdl lavora e la Ciambella chiacchiera
- Tempo pieno, problema tutt'altro che risolto
- Tempo pieno, per una volta hanno contato i cittadini
- Tempo pieno, cinque insegnanti in più alle scuole
- Anche l'Udc sostiene la campagna
- Tempo pieno, i sindaci facciano qualcosa
- Tempo pieno, in campo anche l'Udc
- Tempo pieno, cinquemila firme in 7 giorni
- Il tempo pieno è un'utopia
- Tempo pieno, non diamo false speranze
- "Superficiale l'atteggiamento dei nostri politici"
- Fattorini il temporeggiatore
- Scuola, il tempo pieno è un'esigenza
- Tempo pieno nelle prime elementari
- Pretendiamo il tempo pieno
- Tempo pieno, sit-in dei genitori
- Elementari, nessuna prima avrà il tempo pieno
- Scuola, difendiamo il tempo pieno
- Tempo pieno, diteci la verità
- Tempo pieno, la Provincia c'è
- Scuola, salviamo il tempo pieno