Viterbo - Il sindaco Marini durante il consiglio: "Tutti i nodi vengono al pettine"
 Il sindaco di Viterbo Giulio Marini |
|
– Processo Cev, il sindaco Giulio Marini ha deciso. Il Comune si costituirà parte civile.
Sentito il parere dei legali, alla fine il primo cittadino ha sciolto ogni dubbio. Sul filo di lana, visto che le udienze riprendono domani al tribunale di Viterbo.
Sui debiti della società partecipata, palazzo dei Priori sceglie la costituzione di parte civile, consentendo all’amministrazione di rimanere a tutti gli effetti all’interno del procedimento in corso.
Una scelta comunque non facile, dal momento che l’inchiesta vede coinvolti politici attualmente con ruoli nella squadra guidata dallo stesso Marini.
La vicenda Cev vede coinvolte 35 persone tra amministratori, tecnici e politici, per fatti che vanno dal 2002 al 2007 nella gestione della partecipata.
“Tutti i nodi vengono al pettine – dice Marini – è un insegnamento da dare alle nuove generazioni. C’è un atteggiamento deleterio verso quest’amministrazione, deleterio per il Comune e per la città. C’è un impianto accusatorio eccessivo. Dico questo e faccio notare come sia per me non usuale.
Vedo un continuo stillicidio nei confronti del Comune, verso questa e la precedente amministrazione, che mi lascia perplesso. Va detto in modo forte. E’ dannoso per la città”. Sul perché della costituzione di parte civile: “La norma mi mette nelle condizioni di essere un buon padre di famiglia – continua Marini – e difendere gli interessi del Comune. Sono quelli di perseguire il miglior andamento economico e qualora siano accertati danni, cercare di recuperare, se il danno dovesse essere accertato dagli organi preposti.
Il padre di famiglia difende l’istituzione e deve costituirsi parte civile e lo deve fare per guardare gli interessi della propria famiglia e non solo quella allargata, la giunta e l’amministrazione in carica. Per questo siamo costretti a costituirci parte civile.
Qualora anche uno dei 35 rinviati a giudizio fosse condannato, gli organi preposti potrebbero chiedere risarcimento del danno erariale a sindaco e giunta.
Se non ci costituiamo, anche le assicurazioni di cui siamo dotati non coprirebbero il risarcimento. Per questi motivi siamo costretti a fare questo passo.
Ma lo metto bene in chiaro, mi sono candidato con persone oneste e saranno loro stessi a dirlo in udienza”.
12 dicembre, 2011Cev ... Gli articoli
- Processo Cev, ricorso della procura contro l'assoluzione di Claudio Ciucciarelli
- Processo Cev, Claudio Ciucciarelli assolto con formula piena
- Caso della piscina comunale, è il giorno dell'unico imputato rimasto
- Processo Cev, rimane solo un imputato
- Processo Cev, Giancarlo Gabbianelli: "Accetto la prescrizione"
- Rotelli e Arena testimoni d'accusa contro l'ex sindaco Gabbianelli...
- "Cantiere per la piscina, mai visti contrasti tra Londero e Ciucciarelli"
- "Il presidente Moretti non si è mai interessato all'appalto"
- Crack Cev, corsa contro il tempo per la sentenza
- "No all'affidamento di lavori ai soci privati senza gara"
- Processo Cev, alla sbarra restano in sette
- No alla sentenza subito per Gabbianelli
- Processo Cev, per Gabbianelli sarà sentenza subito?
- Gabbianelli: "No alla prescrizione, si vada a sentenza"
- Processo Cev, parola ai testimoni delle difese
- Trenta accuse prescritte, quel che resta del Cev
- Processo Cev, battaglia sui testimoni
- Soldi "per mandare in vacanza i politici", Ciucciarelli si difende
- "Nessuna cena con i politici di An"
- Processo Cev, tocca alle difese
- Cev, il comune batte cassa ma gli imputati fanno ricorso
- Gabbianelli si difende per più di quattro ore
- Fatture false al Cev, prosciolti in quattro
- "Costretto ad andare a cena coi politici di An"
- "Duemila euro per mandare in vacanza i politici"
- Balducci non aveva precisi obblighi di controllo
- "Una sentenza che mi ha restituito il sorriso"
- Cev, assolto Armando Balducci
- "C'abbiamo in azione il macchinario che fa i coriandoli..."
- "Trasferiti perché davamo fastidio"
- Crack Cev, parlano i dirigenti comunali
- Un buco tra i due e i tre milioni di euro sulle spalle del Comune
- "Lavoravamo per la città"
- C'era una volta il crack Cev...
- Processo Cev, via all'ascolto dei testimoni
- Gabbianelli: "Rinuncio alla prescrizione per tutti i reati"
- Fuori dal processo: Rotelli, Arena, Muroni, Fracassini, Tofani e Zucchi
- Scandalo Cev, centinaia di testimoni
- Processo Cev, slitta l'udienza
- Cev e Comune parti civili
- Muroni e Zucchi non fanno un passo indietro
- Scandalo Cev, parte il processo
- Muroni condannato a pagare 190mila euro
- Dimettersi? E perché mai...
- "Valuteremo se costituirci parte civile"
- Bartoletti: Il comune si costituisca parte civile
- Il comune si costituisca parte civile e gli assessori si dimettano
- Cev, in 34 a processo
- Solo fango, e ingiuste e preannunciate decisioni...
- Cev, Gabbianelli & Co. rinviati a giudizio
- Cev, si decide sul rinvio a giudizio
- Cev, parlano le difese
- Cev, salta l'udienza
- Cev, si decide sul rinvio a giudizio
- "E' tutto regolare"
- Inchiesta Cev, tocca alle difese
- Cev, chiesto il rinvio a giudizio per Gabbianelli e gli altri indagati
- Cev, una notifica fa saltare l'udienza
- Sentenza Cev, tutti pronti a fare ricorso
- Gabbianelli attacca magistratura e Finanza