Inchiesta Asl - L'avvocato di Aloisio e Paoloni commenta la chiusura dell'indagine
 L'avvocato di Aloisio e Paoloni, Alessandro Diddi |
 Giuseppe Aloisio |
|
Riceviamo e pubblichiamo – Finalmente è nata. Dopo una gestazione di quattro anni, nel corso dei quali l’ambiente della Asl di Viterbo è stato letteralmente avvelenato dai più inconfessabili sospetti che hanno indotto l’ex direttore generale dell’azienda Giuseppe Aloisio a rassegnare le dimissioni sotto il peso delle dell’accusa che le mazzette avrebbero riguardato anche lui, è stata partorita l’imputazione e abbiamo potuto comprendere le accuse mosse a lui e a Mauro Paoloni.
Avevamo fatto tanti sforzi, in questo periodo, per cercare di capire quali potessero essere le imputazioni e ci siamo profusi in approfondimenti per immaginare, dietro il riserbo geloso e impenetrabile che i magistrati ci hanno sempre opposto, quali potessero essere i fatti dai quali ci saremmo dovuti difendere.
Aloisio ha offerto, nel corso degli anni, la sua collaborazione presentandosi ai pubblici ministeri per rendere spontanee dichiarazioni. Pur senza conoscere su cosa gli inquirenti stessero indagando, si è sottoposto agli esami di coscienza più severi per immaginare quali nefandezze avessero offuscato la limpidezza del suo agire per meritare tale trattamento.
Orbene, come ogni montagna partorisce il suo topolino, così anche l’inchiesta sulla Asl di Viterbo ha creato il suo criceto e ha contestato ad Aloisio e a Paoloni quello che mai nessuna immaginazione ci avrebbe consentito di ipotizzare: corruzioni senza mazzette e concussioni senza che il concussore abbia percepito un solo centesimo.
Si scopre così che, mentre nel corso degli anni, i sospetti laceravano la fantasia di molti, Aloisio avrebbe agito nella Asl per finalità gravissime: accrescere, così si afferma nei capi di incolpazione, il suo prestigio personale.
Si scopre, ancora, che sono state trasformate in turbative d’asta gare e affidamenti di incarichi rispetto ai quali sentenze dei giudici amministrativi e provvedimenti della corte dei conti si sono già espressi per la loro assoluta regolarità.
Si scopre, ancora, che sono state considerate illegittime procedure che professionisti autorevoli da noi incaricati di verificare, senza sconti e pregiudizi, la regolarità delle procedure seguite nelle gare e negli affidamenti considerati nei capi di incolpazione, hanno ritenuto ineccepibili.
Si scopre, infine, che sono state considerate utilità corruttive le legittime prestazioni rese, nello svolgimento di regolari contratti di diritto privato, da Paoloni, legato da rapporto di diritto privato con la Asl.
Attendiamo con serenità di poterci confrontare con i pubblici ministeri ai quali, appena possibile, chiederemo di essere interrogati.
Al cospetto di tanti sforzi investigativi, l’unico rammarico è che se le tante energie profuse fossero state impiegate sull’inchiesta dell’ospedale di Belcolle, da Aloisio attivata subito dopo il suo insediamento, forse, oltre che le casse dello Stato, anche i cittadini di Viterbo, oggi, starebbero meglio.
Ma non disperiamo che nuovi elementi che, al riguardo, ci apprestiamo a depositare nei prossimi giorni, consentano di far luce su quello che, per un qualunque cittadino, non può non rappresentare una vergogna.
Alessandro Diddi
Avvocato di fiducia di Giuseppe Aloisio e Mauro Paoloni
13 febbraio, 2012Inchiesta Asl - Aloisio & Co. ... Gli articoli
- Finisce nel nulla il maxiprocesso Asl
- Assoluzioni e prescrizioni per Aloisio e Leoncini
- Maxinchiesta Asl, è il giorno della sentenza
- "Non c'era un sistema Moscaroli, ma un sistema Selvaggini"
- "Il Gruppo RoRi va assolto, perché gli Angelucci sono innocenti"
- "Pacifica la gestione accentratrice e autoritaria di Aloisio"
- Tangenti in cambio di appalti, chiesta condanna a 60mila euro
- Maxiprocesso Asl, chiesti tre anni e mezzo per Aloisio
- Ferdinando Selvaggini fuori dal maxiprocesso Asl
- "Gianlorenzo favoriva o danneggiava 'su richiesta' il politico o il manager di turno..."
- "Se ti fai arrestare dalla polizia, non ti rivolgo più la parola..."
- Nel maxiprocesso Asl irrompono le carte della "macchina del fango"
- "Gianlorenzo mi chiamava spesso, gli posso aver detto bravo..."
- Maxiprocesso Asl, l'ex comandante dei carabinieri Dell'Agnello in aula
- Aloisio, tre assoluzioni e una pioggia di prescrizioni
- "Aloisio, non fu concussione"
- "Aloisio voleva salvare i posti di lavoro"
- Mauro Paoloni fuori dal maxiprocesso Asl
- "Una tangente per ogni lavoro affidato"
- Il maxiprocesso Asl perde pezzi
- "Mai chiesto nulla, mai terrorizzato nessuno"
- Aloisio interrogato per tre ore
- "Trentamila euro in tre anni al partito"
- "Bisogna sostenere il partito"
- La morte lenta del processo Asl
- Maxiprocesso Asl, a giugno parla Aloisio
- "Paoloni? Non sapevamo che era un pezzo grosso..."
- "La tessera della Margherita? Non ce l'avevo nemmeno io..."
- Paoloni interrogato in aula per tre ore
- "Direttore amministrativo? Solo con la tessera della Margherita..."
- "Soldi per il Pd, me li chiese Selvaggini"
- "Tangenti, tutti sapevano che ero ricattato"
- Asl, i pm: "Falsa testimonianza"
- Pagavano tangenti in ritardo... cacciati
- "Casa di cura di Nepi, 27 milioni di euro in quattro anni"
- "Aloisio ordinava e Selvaggini dava di matto"
- "Tangenti a metà con Selvaggini"
- Quintarelli: "Fioroni mi volle alla segreteria di Aloisio"
- "Con la tessera della Margherita farai carriera..."
- Aloisio e Paoloni, la difesa: "Nessun fatto concreto"
- "Vita impossibile a chi ostacolava Aloisio e Paoloni"
- "Quattro ore chiuso nel portabagagli per arrestarli..."
- "Con Aloisio? Non ci potevamo vedere"
- Scuola Aureart, raccolta firme per non farla chiudere
- Abbott e Cittadella, prime accuse in prescrizione
- Quel parere "anomalo" sull'Aureart...
- Trecentomila euro dalla Asl all'Aureart
- Maxiprocesso Asl, fuori l'associazione Caponnetto
- La difesa di Aloisio: Daga chi?
- Asl, una notifica ingolfa il processo
- Maxi processo Asl, giudici incompatibili
- Maxi processo Asl già bloccato in partenza
- Maxi inchiesta Asl, tutti rinviati a giudizio
- "Aloisio non ha preso un euro"
- Maxi inchiesta Asl, parola ancora alle difese
- Inchiesta Asl, l'indagato Bianchini parla in aula
- Asl, le difese: Dov'è la corruzione?
- Ventinove richieste di rinvio a giudizio
- Inchiesta Asl, riuniti i due filoni
- Inchiesta Asl, l'udienza salta per una consulenza
- Inchiesta Asl, valanga di eccezioni
- Maxi inchiesta Asl, se ne parla tra un mese
- Maxi inchiesta Asl, rinvio annunciato
- Maxi inchiesta Asl, slitta l'udienza
- Maxi inchiesta Asl, al via l'udienza preliminare
- Maxi consulenze Asl, danno da 6,5 milioni
- Maxi inchiesta Asl, tutti davanti al gup
- Inchiesta Asl, 23 richieste di rinvio a giudizio
- Sì all'immobile al posto dei conti
- Richieste di arresto, nessun ricorso in Cassazione
- "Ora si riconosca l'infondatezza delle accuse"
- Respinte le richieste di arresto per Aloisio & Co.
- Il Gruppo Ro.Ri. pagherà i lavoratori
- Gruppo Ro.Ri., stato d'agitazione e due ore di sciopero
- Richieste di arresto per Aloisio & co, i giudici si riservano
- Inchiesta Asl, oggi l'udienza per le richieste d'arresto
- "Dissequestrate i conti degli Angelucci"
- Oltre quattro ore di interrogatorio
- Aloisio di nuovo dai pm
- Carcere per Aloisio & co., a giorni la decisione
- Paoloni interrogato per oltre quattro ore
- Aloisio interrogato dai pm per sei ore
- Richieste di arresto per Aloisio & Co., se ne parla a maggio
- Centro diabetologico, disposto il sequestro
- Centro diabetologico, i giudici ci pensano
- Selvaggini cambia avvocato
- Centro diabetologico, la decisione è vicina
- Inchiesta Asl, Ceccarelli dai pm
- Anche Aloisio vuole essere ascoltato dai pm
- Paoloni chiede di essere interrogato
- Un immobile al posto dei conti
- "Ci sono stati contributi della Isa al Pd"
- "I bilanci del Pd controllati dai pm e regolari"
- Un'inchiesta pesante e complessa
- Inchiesta Asl, spuntano richieste di finanziamenti per Margherita/Pd
- Asl, chiuso il secondo filone d'indagine
- Gli Angelucci chiedono di pagare i fornitori
- Una truffa da oltre 20 milioni di euro
- "Il centro diabetologico garantisce il servizio"
- Chiesto il sequestro del centro diabetologico
- Appalti in cambio di consenso politico
- Asl, 19 gli indagati
- Chiusa l'inchiesta Asl