– Lunedì 4 giugno alle 10,30 presso la sala conferenze della biblioteca comunale “Mauro Cignini”, si è svolta la premiazione degli alunni delle cinque classi della scuola primaria, relativa all’iniziativa culturale “Invito alla lettura – Il mio biblioquaderno”.
L’evento è stato promosso e organizzato dai responsabili della biblioteca, Angelo Capuzzi, presidente dell’associazione culturale e artistica “La Scuffiaccia”, che gestisce per conto del Comune la struttura, e la Micaela Merlino, in collaborazione con l’istituto comprensivo “Andrea Scriattoli” di Vetralla, sezione di Villa San Giovanni in Tuscia.
La manifestazione è stata presenziata, oltre che dai responsabili, dal sindaco Mario Giulianelli, dal vicesindaco e assessore alla cultura, sig. Paolo Bonsignori e dalla Fiduciaria della sezione scolastica di Villa San Giovanni in Tuscia, maestra Rita Orlandini.
Grande entusiasmo tra i bambini e le bambine, che hanno tutti ricevuto un diploma di merito, mentre i ventitrè alunni che si sono distinti per il loro impegno nella lettura sono stati premiati con libri e coppe. Inoltre tra tutti i partecipanti non premiati sono stati sorteggiati due libri di lettura. Come omaggio, alle maestre è stato donato il libro di recente pubblicazione “Villa San Giovanni in Tuscia. La sua storia, i suoi monumenti”, scritto da Angelo Capuzzi e Micaela Merlino.
Soddisfazione è stata espressa anche dagli organizzatori, in quanto il “Premio di lettura” ha costituito un modo per favorire l’avvicinamento delle giovani generazioni al fantastico mondo dei libri, scopo che i responsabili hanno perseguito in questi mesi.
La biblioteca comunale, che è stata riaperta nel dicembre del 2011, vanta a tutt’oggi un discreto patrimonio librario, ed è fornita di una nutrita sezione di libri per bambini e ragazzi. E’ dunque importante incentivare la frequentazione della struttura da parte dei giovanissimi, anche in considerazione del fatto che i libri vivono soltanto attraverso gli occhi, la mente e l’immaginazione di chi, leggendoli, sa restituire loro tutto il potenziale di cultura e sapere iscritto nelle loro pagine.
5 giugno, 2012
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564