Inchiesta Genio e sregolatezza - Un anno e dieci mesi la richiesta avanzata dalla difesa, identica a quella dell'imprenditrice Daniela Chiavarino
 La forestale davanti alla Gemma Srl, società dell'imprenditore arrestato Roberto Tomassetti |
|
(s.m.) – Nuova richiesta di patteggiamento nell’inchiesta Genio e sregolatezza.
E’ di Roberto Tommasetti, imprenditore viterbese titolare della Gemma Srl, tra i tredici finiti in manette nei due blitz della forestale di ottobre e novembre.
Come gli altri undici, Tomassetti è accusato di corruzione, turbativa d’asta e rivelazione di segreti d’ufficio, in relazione alla lunga serie di appalti che i magistrati viterbesi ritengono truccati.
L’istanza di patteggiamento è stata avanzata giorni fa dall’avvocato Roberto Massatani al gip Franca Marinelli. La pena su cui accusa e difesa potrebbero accordarsi è di un anno e dieci mesi. La stessa concordata tra i pm e Daniela Chiavarino, l’imprenditrice finita anche lei nel terremoto giudiziario di appaltopoli insieme al padre Gianfranco.
Finora i Chiavarino erano gli unici a voler patteggiare. Ai due imprenditori di Celleno si aggiunge, ora, Tomassetti, sulla cui richiesta i pm Stefano D’Arma e Fabrizio Tucci esprimeranno parere nei prossimi giorni.
Per gli inquirenti, le figure di Tomassetti e Daniela Chiavarino sono praticamente sovrapponibili. I magistrati riconoscono loro un ruolo pressoché identico di “propulsori, ideatori e organizzatori” del sistema di spartizione degli appalti. Dello stesso parere, il gip Franca Marinelli, che nella seconda ordinanza di custodia cautelare, raccoglie in un unico paragrafo le posizioni di Tomassetti e della Chiavarino.
Per il gip rivestono una “posizione di preminenza, rispetto agli altri imprenditori” e stupiscono sia per la “facilità con la quale portano a compimento singole turbative”, sia per l'”estrema spregiudicatezza”. Doti che, secondo gip e pm, li accomunano.
Il patteggiamento consentirà ai Chiavarino come a Tomassetti di saltare a pie’ pari il processo del 7 maggio. Dei 13 iniziali, i magistrati hanno chiesto per 11 il giudizio immediato, vale a dire, il processo subito senza udienza preliminare.
Tolti i Chiavarino e Tomassetti, a giudizio andranno in otto. Salvo ripensamenti last minute che, però, a questo punto, sarebbero fuori tempo massimo. Se tutti restano dell’opinione iniziale, tra i futuri imputati, ci saranno il sindaco di Graffignano Adriano Santori e l’assessore comunale Luciano Cardoni, gli imprenditori Luca Amedeo Girotti, Fabrizio Giraldo, Giuliano Bilancini, Angelo Anselmi e naturalmente i funzionari del Genio civile Roberto Lanzi e Gabriela Annesi, che danno il nome all’inchiesta.
Per loro, a breve, potrebbe iniziare il procedimento disciplinare. Un primo colloquio in Regione c’è già stato la scorsa settimana. Lanzi e Annesi dovranno tornare dai loro dirigenti tra quindici giorni per sapere che fine farà il loro impiego all’ente di via Marconi.
Il procedimento disciplinare potrà essere sospeso in attesa di quello penale oppure andrà avanti. In tal caso, la decisione arriverebbe sicuramente molto prima di quella dei giudici.
25 marzo, 2013Genio e sregolatezza - L'inchiesta ... Gli articoli
- Appalti truccati, stralciati i Chiavarino e Tomassetti
- Appalti truccati, i Chiavarino chiedono il patteggiamento
- Appaltopoli, in 11 a giudizio immediato
- "Gabriela Annesi lasciata fuori dagli uffici del Genio civile"
- Appaltopoli, liberi tutti
- Appalti truccati, Lanzi ai domiciliari
- Fabrizio Giraldo torna libero
- Santori torna a lavoro
- Due ore di interrogatorio per Cardoni
- Roberto Lanzi resta in carcere
- Forestale negli uffici del Consorzio Teverina
- Appalti truccati, si torna al Riesame
- Appaltopoli, la procura vuole il processo subito
- Appalti truccati, Lanzi torna a chiedere i domiciliari
- Roberto Lanzi resta in carcere
- "Santori non è un mostro e non ha preso tangenti"
- Lanzi chiede gli arresti domiciliari
- "Lanzi mi disse che Santori chiedeva una tangente..."
- Annesi e Girotti ai domiciliari
- Gabriela Annesi ha parlato
- Lanzi e Annesi dai pm
- Natale in cella per Gabriela Annesi
- "Balducci non poteva interferire con quella gara"
- Tomassetti ai domiciliari
- Tomassetti cinque ore davanti al pm
- "Nessun altro interrogatorio per Santori"
- Appalti truccati, anche Giraldo ai domiciliari
- Appalti truccati, sotto torchio l'avvocato Luigi Todaro
- Appalti truccati, Santori ai domiciliari
- "No alla strategia del terrore dei pm"
- Appalti truccati, si va in Cassazione
- Appalti truccati, respinti i ricorsi
- Appalti truccati, il Riesame si riserva
- Appalti truccati, nuova sfilata al Riesame
- Appalti truccati, il Riesame non scarcera
- Appalti truccati, Gianfranco Chiavarino ai domiciliari
- Appalti truccati, i giudici si riservano
- Appalti truccati, è il giorno del Riesame
- Sei e sarai per sempre il mio superpapà...
- Gabriela Annesi resta in cella
- Lanzi tra Porsche, Audi e negozi
- Appalti truccati, il 10 l'udienza al Riesame
- Appalti truccati, via ai ricorsi al Riesame
- Arresti domiciliari a Daniela Chiavarino e a Bilancini
- "Nessuna possibilità di aggiudicarsi gli appalti"
- "Io non segnalo o sponsorizzo nessuno..."
- Santucci nelle carte dell'inchiesta
- Appalti truccati, il 12 udienza al Riesame per Santori
- "Annesi succube di Lanzi", "Cardoni innocente"
- Appalti truccati, otto restano in carcere e tre ai domiciliari
- Appalti truccati, corsa delle difese al Riesame
- Una cartolina dal lago...
- Intercettazioni, le difese annunciano battaglia
- Così si spartivano gli appalti
- Per colpa della "sregolatezza" non sappiamo come andare avanti...
- Toh, la pista pedonabile tra gli appalti truccati...
- Appalti truccati, spunta una tangente da 40mila euro
- "Santori non può inquinare le prove, né ripetere il reato"
- Appalti truccati, interrogatorio per Santori & Co.
- Non abbiamo ricevuto nulla
- Appalti truccati, Cardoni consegna documenti al gip
- Appalti truccati, in tre non rispondono
- Appalti truccati, gli arrestati davanti al gip
- Malore Chiavarino, forestale: Attivate tutte le procedure sanitarie
- "Un sistema di corruzione ben oliato"
- "Scapigliati ha già chiarito la sua posizione"
- Appalti e tangenti, 63 sotto inchiesta
- Blitz della forestale, Santori si dimette
- Tutto iniziò con cave e tangenti
- Rifiuti e appalti, arrestato il sindaco di Graffignano