– Le due facce di Angela Birindelli nella macchina del fango.
Da un lato, pronta a smentire la sua confidenza con il giornalista Paolo Gianlorenzo.
Dall’altro, prende appuntamento con lui e concorda pezzi di linea editoriale del suo quotidiano.
Una sorta di Giano bifronte che fa credere all’ex sindaco di Viterbo Giulio Marini di essere preoccupata per l’imminente colloquio di Gianlorenzo con la governatrice del Lazio Renata Polverini.
A Marini, l’assessora dice non voler avere nulla a che fare con Gianlorenzo e con le sue carte sul consigliere regionale Francesco Battistoni. In realtà la Birindelli fissa un incontro col giornalista proprio prima che vada dalla Polverini, con in mano il “dossier Battistoni” con le intercettazioni dell’inchiesta Asl.
3 marzo 2012, ore 17,27 – Birindielli e Marini parlano dell’appuntamento di Gianlorenzo con la Polverini
“Io su ‘ste cose non ce vojo proprio entra’…”
Angela Birindelli: Senti, ma… lunedì alle tre e mezza quel matto di Gianlorenzo va dalla Polverini che l’ha convocato perché lui j’aveva chiesto un appuntamento mo da mesi.
Giulio Marini: Mh!
A. Spero tanto che non faccia più de tanti danni, che non ie dica più de…
G: Per?
A: Tante cazzate… speriamo.
G: Speriamo!
A: Infatti non so che… perché mo oggi m’ha telefonato pe’… senti che m ‘ha detto: io c ‘ho tutte le carte su Battistoni, finalmente ce l’ho tutte le carte. Ma, dico io non lo so quello che c’hai, fa’ quello che te pare, io… che te dico, gli ho detto… Paolo, io cioè su ste cose non ce voio proprio entrà… però me preoccupa uno così a me me… a me spaventa ‘sto tizio.
G: Certo… Aoh.
A: Anche quanno ce l’ha con Francesco me spaventa.
G: Sì, sì, sì.
A: Perché è un pazzo capito? Furioso.
G: Pazzo scatenato.
A: Va a sapè che cazzo je dirà alla Polverini, che vole ammazzà Battistoni… io so’ preoccupata de quello che le po’ di guarda.
G: Sì, sì.
A: Spero solo che non me ce mette de mezzo a me che io non voio sape’ un cazzo. No a me se Renata me domanna de Gianlorenzo, je dico: guarda io Gianlorenzo me l’ha presentato Battistoni, lo conosco perché è de Viterbo.
G: Sì, sì.
A: Non c’ho niente… da scompara, non c’ho fatto mai niente insieme e manco ce lo voio fa’… quindi…
G: Bene! Bene!
A: Sbaglio?
G: No, no.
A: E’…
G: Assolutamente.
A: Invece lo sai che Francesco ha litigato con l’autista?
G: Con l’autista suo?
A: Sì!
G: Perché?
A: C’ha litigato, se so’… hanno litigato per incomprensioni, non lo so proprio de preciso perché l’autista je se n’è annato.
G: Pensa un po’…
A: Pure con l’autista, pure con l’autista ha litigato (ride).
G: E vabbè.
A: Deve proprio rompe il cazzo a tutti secondo me, non c’è niente da fa’!
G: E vabbè.
3 marzo 2012, ore 17,24 – Birindelli e Gianlorenzo parlano dell’appuntamento con la Polverini, poco prima della telefonata a Marini
“Se vieni su mezz’oretta prima parliamo…”
Angela Birindelli: Pronto?
Paolo Gianlorenzo: Angelina..
A: Come stai caro che ti vole… pensà proprio a te perché Mauro mi ha detto…
P: Eh che non lo so…
A: Sì, Sì.
P: Bugiarda…
A: Perché ho visto stamattina Mauro mi ha detto una cosa e allora ti volevo chiamà
P: Che ti ha detto?
A: Mi ha detto che vieni a Roma lunedì?
P: Sì.
A: Ah.
P: Alle tre e mezza, mi ha chiamato, alle tre e mezza devo stare là
A: Da lei? O da Tavello?
P: Sì da lei da lei.
A: Ah.
P: C’ho appuntamento con lei, senti ti volevo dì c’è da decide che volemo fa con Battistoni eh, c’ho le carte c’ho eh… finalmente ho trovato le carte eh…
A: Ma davero o per scherzo?
P: Davero, davero davero ce l’ho tutte dalla prima all’ultima
A: Eh! Io penso che la decisione…
P: Bisogna che se vedemo un attimo a voce e decidiamo quello che c’è da fa se prima o dopo il congresso prima del congresso decidiamo
A: Eh… senti ma tu a lei glie le vuoi accennà ste cose? Non completamente direi.
P: Non completamente gli dirò qualcosa.
A: Eh!
P: Me gioco un po’ de carte, perché è ora che comincio a riscote qualcosa pure io eh!
A: Allora l’altro giorno Buonasorte mi ha detto che l’avevano chiamato per L’Opinione, per di’ all’Opinione di non attacarmi, dico guarda te sbagli dico, perché a me L’Opinione non mi attacca, forse sarà il Nuovo corriere viterbese
P: Eh eh infatti perché quanno t’avemo attaccato noi?
A: Appunto infatti ehhhh…
P: Cercamo de vedesse prima de lunedì che vo da lei prima che vo dalla Polverini.
A: Eh! Se tu veni su mezzoretta prima parliamo.
P: Eh va bene ok.
A: Io lunedì mattina so a Frosinone, però alle due e mezza così sto in ufficio.
P: Io alle tre e mezza so da lei quindi vedemose un attimino prima.
A: Eh! Verso le tre dai
P: Va bene ciao
A: Un bacione ciao
8 marzo 2012, ore 15,49 Birindelli e Gianlorenzo concordano la strategia del giornale
“Scrivi un attacco a me sul giornale tuo…”
Angela Birindelli: Pronto?
Paolo Gianlorenzo: Che dici?
A: Allora stamattina ho incontrato quando sò arrivata poi a Roma, c’era Battistoni qua sotto… che è annato da… capito?
P: Sì, sì.
A: Eeeee… con un dente inviperito… poi ho incontrato Pallone (Alfredo Pallone, coordinatore Pdl, ndr)…
P: E’!
A: Eeeee… praticamente… m’ha detto: è, ma tu l’hai finanziato ‘sto giornale, e praticamente ‘sti dubbi… ce voleva stà!
P: E’, propriooo.
A: Foriiii, sete proprio foriiii, fori pista.
P: Ah, ah.
A: Pensano di utilizzare questa cosa contro di me.
P: Ah, ah.
A: E quindi pensiamo a quello che possiamo fare intelligentemente per contattare altre persone… che dici tu?
P: Per contattare?
A: Questa cosa… questo loro retro pensiero che non credono che siano cose scritte perché so’ vere, mò so’ cose scritte perché…
P: Ah.
A: Servono a me de falle scrive capito?
P: Ah sì?
A: Eh!
P: E io se voi lo chiamo Alfredo Pallone è?
A: No, no, no, no me crei soltanto altri problemi se lo chiami, fa’ finta de… famo… famo le cose più intelligenti.
P: Ah, ah…
A: Però tentamoce.
P: Va bene! Senti maaa… che voio diiii… ma lui con te c’ha parlato?
A: Battistoni?
P: Eh!
A: No, no, sè girato dall’altra parte quanno m ‘ha visto.
P: Uhm. Era incazzato me sà è?
A: Sì! Incazzato… incazzato nero devo dire… è così.
P: Ce sò stati un sacco de giorni che ad esse incazzata nera eri tu? Sbaglio?
A: Sì, infatti.
P: E allora?
A: Lo so, ma proprio je sta bene, ma je sta bene!
A: Solo che c’ho da pensààà anche come svicolalle in maniera intelligente capito?
P: Va bene, va bene, mo ce penso io, fammece pensà un attimo […]
A: Ma pensamo pure magari seee…. poi dobbiamo, dobbiamo fa’ crede che sto giornale è legato a qualche corrente politica forte.
P: Eh! Eh!
A: Come per esempio Storace o qualche altra… cioè pensamo bene a come manovrà ‘sta cosa in maniera inteliggente Pà.
P: Va bene, va bene.
A: Ce sentiamo, ce aggiorniamo
P: Ok.
A: Comunque era nero.
P: (ride) Peggio per lui.
A: A sì!
P: Peggio pe lui, se era con la coscienza a posto vedrai che non era incazzato.
A: Esatto.
P: Ce rideva.
A: Bravo!
P: Va beh?
A: Ciao.
P: Ma l’hai visto il giornale oggi?
A: Si, si l’ho letto, l’ho letto, perfetto.
P: No, ma anche il giornale.
A: Il giornale pure ho letto sì.
P: Ah.
A: Il giornale non fa menzione a lui, parla di Fioroni.
P: Sì, però insomma, vojo di, già la stampa nazionale… no?
A: Mh […]
P: Va beh, .. mo ce pensamo si, ce pensamo.
A: Guarda io sto a pensà, potemo pure pensà a scrive no? Tanto io l’attacchi l’ho subiti na marea è? Quindi potemo pure pensà che ne so che scrivi un attacco a me sul giornale tuo, pe’ fa’ un pò più… pe’ non fa’ sembrà che è una cosa pilotata da Marini (…).
P: Ah, ah!
A: Capito?
P: Ok!
A: Anche pesante eh me lo puoi fa’, cioè pensamo a una cosa pesante da famme.
P: Va beh, vedemo, studiamocela, studiamocela.
A: Studialaa, studiala un attimo intanto
P: Va bene!
A: Ciao! Ciao!
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR