Duplice omicidio di madre e figlia - Gli avvocati di parte civile Sini e Polacchi soddisfatti della sentenza - Valentini, legale dell'elettricista: "La rispetto ma resto convinto dell'innocenza del mio assistito"
di Francesca Buzzi
|
 Paolo Esposito |
 Ala Ceoban |
 Gli avvocati di parte civile Claudia Polacchi e Luigi Sini |
 Gli avvocati di Esposito Mario Rosati e Enrico Valentini |
 L’avvocato di Ala Ceoban Pierfrancesco Bruno |
Gradoli – “Basta con i condizionali: Paolo ha ucciso Tatiana ed Elena”.
Con la sentenza della Corte di Cassazione arrivata nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12,45, cala il sipario sul giallo di Gradoli.
Una vicenda piena di sfaccettature che ha impegnato per più di quattro anni le aule di tribunale e le pagine dei giornali, sia locali che nazionali, partita dalla scomparsa il 30 maggio del 2009 di Tatiana Ceoban e della figlia 13enne Elena.
Dopo la prima sentenza della Corte d’Assise che condannò il 13 maggio 2011 i due cognati-amanti Paolo Esposito, marito di Tatiana, e sua sorella Ala al carcere a vita, ne arrivò una seconda, quella della Corte d’appello, che confermò l’ergastolo all’elettricista di Gradoli e abbassò a soli otto anni di reclusione la pena della giovane moldava.
Ieri, infine, la Cassazione ha rigettato la richiesta di annullamento della sentenza d’appello che era stata richiesta dagli avvocati di Esposito e anche quello della procura generale che contestava l’annullamento dell’aggravante della premeditazione, riconosciuta dalla Corte d’assise di primo grado.
Restano dunque l’ergastolo per Esposito e gli otto anni per Ala.
“E’ arrivato il momento – commentano gli avvocati di parte civile Luigi Sini e Claudia Polacchi – di smettere di usare i condizionali. Non ci sono più riserve né dubbi. Paolo Esposito ha ucciso sua moglie Tatiana e la figlia di lei, Elena”.
Una sentenza, quella della Cassazione, che ora è del tutto definitiva, essendo l’ultima del terzo grado di giudizio. La decisione non potrà essere impugnata in alcun modo.
Insomma, il destino di Paolo Esposito e di Ala Ceoban è ormai segnato: lui dovrà trascorrere il resto dei suoi giorni in carcere a Mammagialla, di cui sei mesi in isolamento; per lei basteranno invece otto anni, di cui quattro e mezzo già scontati, con la possibilità di alcune riduzioni per buona condotta.
“Rimarrà comunque sempre una bruttissima storia – continua l’avvocato Sini – ma da oggi in poi non ho più intenzione di tollerare alcun alone di dubbio su come sono andate le cose. La sentenza deve essere rispettata, se non altro per rispettare almeno il ricordo delle vittime, Tatiana ed Elena”.
Un rispetto nei confronti della sentenza della Cassazione, che non manca da parte dei legali di Paolo Esposito, Enrico Valentini e Mario Rosati, anche se, come è ovvio che sia, i commenti sono di tutt’altro tenore.
“Rispetto la decisione – dice l’avvocato Enrico Valentini – ma io resto della mia idea. Secondo me rimane un giallo che non si è risolto nella pratica, ma soltanto nel suo iter giudiziario. I corpi delle vittime non ci sono e, almeno per me, molte cose restano racchiuse in un enorme dubbio”.
Il primo pensiero per l’avvocato Valentini, all’uscita dal tribunale di Roma, è stato per Paolo Esposito. Subito dopo la sentenza, alla quale né lui né Ala Ceoban hanno assistito poiché gli imputati non sono mai presenti nelle udienze della Cassazione, i legali dell’elettricista di Gradoli lo hanno subito raggiunto in carcere per parlargli.
“Paolo – racconta ancora Valentini – è incredulo. Continua a chiedersi come è possibile che nessuno ha capito la sua innocenza. Lui ha sempre detto che non c’entra niente e che non ha mai ucciso nessuno. Ma ormai, a meno che non spuntino eclatanti novità che possano far riaprire le indagini, non ci sono più passi da fare né strade da prendere per evitargli l’ergastolo”.
Ciò che non convince l’avvocato Valentini è, in particolare, il fatto che confermando la sentenza d’appello, la Cassazione ha dato ragione ai giudici romani che ricostruirono l’omicidio come un delitto d’impeto e non come un assassinio premeditato.
“Se non è stato premeditato – conclude Valentini – non hanno più valore nemmeno tutte le testimonianze che parlavano di un odio covato da tempo o il diario in cui Tatiana si sfogava e diceva di avere paura o, ancora, gli sms sospetti che si sarebbero scambiati Paolo e Ala. Sinceramente mi sembra un po’ assurdo, allora, che Paolo per uno scatto d’ira abbia ucciso Elena e poi, chissà perché a questo punto, anche Tatiana”.
Quanto ad Ala Ceoban, la 28enne moldava ha di fronte a sé una libertà non troppo lontana. Dopo aver già trascorso quattro anni e mezzo nel carcere femminile di Civitavecchia, ora potrebbe contare su alcune riduzioni di pena e, molto probabilmente, su alcuni permessi di uscita o su un’alleggerimento della detenzione dal penitenziario ai domiciliari.
Soddisfatto, ma senza toni di vittoria, l’avvocato della ragazza Pierfrancesco Bruno.
“Ala aveva espressamente chiesto di non impugnare la sentenza di appello – spiega il legale – e quindi questa decisione va più che bene. Non mi sento, però, di aver vinto nulla. Intanto perché in una vicenda del genere non c’è nessuno che vince e nessuno che perde. E poi perché io rimango fermo su quanto continua a dire Ala, ovvero che lei non ha fatto proprio nulla”.
La Cassazione ora dovrà depositare le motivazioni della sentenza che ha pronunciato. Non ci sono termini perentori, ma il documento dovrebbe essere pronto orientativamente entro un paio di mesi.
Francesca Buzzi
27 novembre, 2013Dossier Gradoli ... Gli articoli
- Tatiana ed Elena Ceoban svanite nel nulla da dieci anni
- Ospitalità e lavoro ad Ala Ceoban, tre indagati sono di Tarquinia
- Ala Ceoban, quattro denunce per favoreggiamento
- Rimpatriata Ala Ceoban, appello a Salvini per farla tornare in Italia
- Giallo di Gradoli, Ala Ceoban vuole la protezione internazionale
- Ala Ceoban potrebbe evitare l'espulsione...
- "Le dichiarazioni di Ala Ceoban riguardano il giallo di Gradoli"
- Ala Ceoban, oggi si decide se resta in Italia
- Ala Ceoban "parla" e il giudice congela l'espulsione
- "Perché tanti ostacoli? Io voglio restare in Italia"
- Era per tutti "Ala del pub"...
- Ala Ceoban tradita da un trasferimento di soldi
- Giallo di Gradoli, trovata Ala Ceoban
- "Ala Ceoban via dall'Italia, il crimine compiuto è stato efferato"
- "La procura chieda a Esposito le cose che non ha detto"
- "Non so cosa sia successo a Tatiana ed Elena, ma voglio sapere dove sono"
- "O è innocente o Totò Riina è un dilettante"
- Franca Leosini intervista Paolo Esposito a Storie maledette
- Ala Ceoban fa causa allo stato
- Giallo di Gradoli, morta Elena Nechifor
- Paolo Esposito: "Il lavoro mi ha salvato"
- Ala Ceoban fuori dal carcere
- La Cassazione: Colpevoli senza via d'uscita
- "Combatteremo perché Esposito veda sua figlia"
- Giallo di Gradoli, confermato l'ergastolo per Paolo Esposito
- Giallo di Gradoli, la sentenza slitta al 26 novembre
- Giallo di Gradoli, lunga attesa per la sentenza
- Giallo di Gradoli, è l'ora della Cassazione
- Paolo Esposito lotta per la figlia
- Ala Ceoban non lascia il carcere
- Ala Ceoban non è uscita dal carcere
- Ultimo mese di carcere per Ala Ceoban
- Accusati di aver plagiato un testimone, assolti gli Esposito
- "Non smettiamo di cercarle"
- "Fa' le cose per bene perché io ti ammazzo..."
- Giallo di Gradoli, fissata l'udienza in Cassazione
- "L'ennesima crudeltà contro Esposito"
- "Ala stanca e depressa"
- Ergastolo a Esposito, la difesa: sentenza da annullare
- La procura generale: Fu omicidio premeditato
- "Tatiana calunniata anche da morta"
- Processo agli Esposito, battaglia su un video
- E' il giorno dei genitori di Paolo Esposito
- La casa dei misteri tre anni dopo
- Dissequestrata la casa di Paolo Esposito
- Inizia il processo agli Esposito
- "La madre di Ala e Tatiana è sollevata"
- Ala: "Otto anni inaccettabili, sono innocente"
- "Paolo Esposito è distrutto"
- La Procura: "Accolto l'impianto accusatorio"
- Gradoli, confermato l'ergastolo per Esposito
- Gradoli, i giudici si ritirano per la decisione
- Gradoli, la difesa di Ala parla per sei ore
- Gradoli, la difesa: "Esposito va assolto"
- Gradoli, parti civili: "Sia confermata sentenza primo grado"
- Giallo di Gradoli, la parola agli avvocati
- Gradoli, chiesti di nuovo due ergastoli
- Giallo di Gradoli, parte il processo d'appello
- Un anno fa l'ergastolo a Esposito e Ala Ceoban
- Giallo di Gradoli, chieste quattro perizie
- Giallo di Gradoli, nuove richieste istruttorie della difesa
- "Il dolore è tanto e non passa mai..."
- Oggi Tatiana avrebbe compiuto 39 anni
- Gradoli, inizia il processo d'appello
- "Ma quale omicidio premeditato?"
- "In quella casa non c'è stato nessun omicidio"
- Gradoli, pronti i ricorsi in appello
- Chiusa l'inchiesta sugli Esposito
- Duplice omicidio, si cerca nel lago
- Incerta la dinamica del delitto
- Motivazioni, Valentini: "Gravi omissioni"
- Sgonfiato il mistero della cartellina gialla
- Sangue in cucina, la prova dell'omicidio
- Una storiaccia "triste, piena di odio e rancore"
- Gradoli, depositate le motivazioni della sentenza
- Il tempo non ci faccia dimenticare di Tatiana ed Elena
- Due anni fa sparivano Elena e Tatiana
- Io un po' di paura ce l'ho...
- Il dolore non è monopolio di Elena Nekifor
- Vi siete dimenticati di Elena e Tatiana
- Paolo, disperato e in lacrime ma combattivo
- Una sentenza dura come la pietra
- "Giustizia è fatta"
- "Abbiamo fatto il possibile e l'impossibile"
- Video - L'avvocato di Ala: Faremo appello
- Video - Mi aspettavo una assoluzione
- Video - Paolo e Ala increduli
- Video - Il dolore della madre di Ala e Tatiana
- Video - Gradoli - Ergastolo per Ala e Paolo
- Video - "Un'affermazione di verità e giustizia"
- Processo Gradoli, ergastolo per Paolo e Ala
- Fermento in aula per la sentenza
- Processo Gradoli, sentenza rinviata a domani
- Processo Gradoli, ore contate per la sentenza
- "Nessuna certezza che Ala sia colpevole"
- Riprende il processo Gradoli
- Un amore ossessivo, un odio cieco...
- Chiesto l'ergastolo per Paolo e Ala
- Video - Ala, in lacrime, racconta il carcere
- Video - Paolo: "Ho mentito per rivedere mia figlia"
- Spunta il "terzo amore" di Tatiana
- Il muro della cucina non ha subito alterazioni
- Sangue sul pick-up, nominati i periti
- Giallo di Gradoli, nuovi avvisi di garanzia
- Maria Esposito colta da malore
- Gradoli - Colpo di scena in aula
- Avviso di garanzia per i genitori di Esposito
- Tania aveva paura di essere avvelenata
- Il caso Gradoli sbarca a Mattino Cinque
- "Le tracce potrebbero essere state cancellate"
- Parte il processo Gradoli
- Paolo Esposito aveva una relazione con la sorella di Tatiana
- Mamma e figlia svanite nel nulla