Genio e sregolatezza - Forestale - Stralciati cinque capi d'accusa che confluiranno in una nuova vicenda giudiziaria - Chiusa la fase preliminare delle richieste delle difese
|
 “Genio e sregolatezza”, la perquisizione negli uffici del Genio civile |
 “Genio e sregolatezza”, la perquisizione negli uffici del Genio civile |
 “Genio e sregolatezza”, la forestale al lavoro |
 “Genio e sregolatezza”, la forestale setaccia gli uffici |
Viterbo – (s.m.) – “Genio e sregolatezza” perde pezzi.
Il processo nato dalla maxioperazione della forestale sugli appalti truccati nel Viterbese arriverà alleggerito alla prossima udienza.
Dai 29 capi di imputazione per gli otto imputati, tra imprenditori, amministratori e funzionari del Genio civile, il tribunale di Viterbo ne ha stralciati cinque.
Si tratta degli appalti riguardanti la ristrutturazione dell’ex chiesa di San Marco a Tarquinia, la manutenzione delle strade comunali a Soriano nel Cimino e nel Ternano, ad Alviano e Guardea, più una gara indetta dal comune di Lubriano nel 2010 e vinta dall’azienda di Celleno Gemma Srl, amministrata da uno degli indagati che hanno patteggiato.
Per questi fatti, sui quali gli indagati non furono interrogati all’epoca, il collegio dei giudici ha dichiarato nullo il decreto di giudizio immediato. Significa che se ieri i presunti appalti spartiti tra gli imputati erano 26, oggi diventano 21. Le cinque gare rimanenti fanno un passo indietro e tornano in procura ai pm Stefano D’Arma e Fabrizio Tucci, che dovranno formare un fascicolo a parte per un processo a parte, con nuove accuse, niente giudizio immediato e la trafila ordinaria dell’udienza preliminare.
Un’unica inchiesta per corruzione, turbativa d’asta e rivelazione di segreti d’ufficio destinata a sdoppiarsi in aula, con due processi autonomi. Il secondo solo per gli imputati coinvolti in quelle cinque gare d’appalto escluse dal troncone principale: i funzionari del Genio civile Roberto Lanzi e Gabriela Annesi e gli imprenditori Giuliano Bilancini, Angelo Anselmi, Luca Amedeo Girotti e Fabrizio Giraldo. In pratica tutti, tranne il sindaco di Graffignano Adriano Santori e l’assessore all’Urbanistica Luciano Cardoni.
Ritocchi e aggiustamenti a margine di un’udienza andata avanti per più di cinque ore, tra le richieste dei difensori e le lunghe camere di consiglio dei giudici. Cassata la maggior parte delle eccezioni degli avvocati, tutte su cavilli formali riguardanti la formazione del fascicolo del processo. 130 pagine di richieste dei difensori che andavano avanti dalla scorsa udienza del 30 novembre. Ma da oggi, il processo può lasciarsi la fase preliminare alle spalle e cominciare.
I magistrati hanno chiesto di ascoltare uno dei 63 indagati di “Genio e sregolatezza”: Enrico Fonti, consulente del comune di Graffignano per il settore ambientale. Un testimone che, secondo i pm, potrebbe avere molto da dire sulle modalità di selezione delle ditte da invitare alle gare e sui rapporti tra l’amministrazione comunale di Graffignano e alcuni imprenditori della raccolta rifiuti.
Tra gli appalti “incriminati” c’è quello per la pista rossa “pedonabile” di strada Bagni (Viterbo) e i lavori di urbanizzazione della zona industriale di Vignanello in località Centignano. Gara, solo quest’ultima, da 2 milioni di euro. Gli altri presunti appalti truccati interesserebbero i paesi di Celleno, Vasanello, Corchiano, Bolsena, Marta, Capranica, Vetralla, Farnese e Arlena di Castro.
Gare fatte gestire, nella quasi totalità dei casi, al Genio civile. Quindi con l’estraneità dei comuni interessati, a parte i casi di Graffignano e dell’ex sindaco di Vignanello Federico Grattarola, anche lui indagato. Lo stesso comune di Vignanello è parte civile al processo, insieme a Regione, Provincia e a una delle aziende tagliate fuori dall’oligarchia degli appalti, scoperta dalla forestale nell’autunno caldo del 2012: due blitz per 13 arresti e il processo che comincia, a distanza di due anni.
31 gennaio, 2014Genio e sregolatezza ... Gli articoli
- Lottizzazione Acquabianca, caso chiuso per i sette imputati
- Lottizzazione Acquabianca, verso la prescrizione l'accusa di corruzione per sette imputati
- "Tordi e cacciatori" nelle intercettazioni, per la procura si trattava di una soffiata
- Genio e sregolatezza, al via il filone "Bomarzo" della maxinchiesta
- Lottizzazione Acquabianca, sfilano i primi sei testimoni dell'accusa
- Appalti truccati, verso la prescrizione altri due processi
- Appalti truccati, Annesi e Lanzi fanno appello contro la condanna
- "Un preoccupante sistema di gestione degli appalti pubblici nel Viterbese"
- Appalti truccati, la maxinchiesta fa tappa anche a Bomarzo
- Appalti truccati e tangenti, al via due nuovi processi falcidiati dalle prescrizioni
- Truffa e corruzione, sì alle intercettazioni
- Appaltopoli bis, pioggia di prescrizioni a raffica
- Pista rossa, prescrizione anche per Scapigliati
- Al via il processo ai sette imputati del filone Acquabianca
- Appalti pubblici truccati, giudice incompatibile stop al processo
- "Sono sollevato, anche se ho sempre saputo di essere innocente"
- Appaltopoli, inflitti oltre dieci anni di carcere
- Ponte del primo maggio col fiato sospeso per otto imputati
- "Nessuna prova, solo suggestioni..."
- Appalti truccati, processo prescritto prima di cominciare per due imputati
- "Nessuno scambio di buste, solo una sonora cantonata"
- "La Annesi non ha mai confessato..."
- Appaltopoli bis, maxiprocesso per 31 imputati e 17 parti offese
- Funzionari del genio civile accusati di corruzione, tutta per loro l'ultima udienza
- Lottizzazione Acquabianca, il comune parte civile al processo
- "Genio e sregolatezza, il Comune si costiuirà parte civile?"
- "Hanno pescato un pesce che non c'entrava niente... "
- Lottizzazione Acquabianca, sei imprenditori e l'ex city manager a processo
- Appaltopoli bis, sarà maxiprocesso per trentuno imputati
- Villette invece di condomini all'Aquabianca, slitta l'udienza preliminare
- "Le accuse dei pm? Solo teorie..."
- "L'inchiesta Appaltopoli? Come Alice nel paese delle meraviglie"
- Genio e sregolatezza, parola alle difese
- Genio e sregolatezza, nuovo processo per sei indagati
- Nuovo processo per Genio e sregolatezza
- "Pochi, maledetti e subito..."
- "Ecco come si spartivano gli appalti"
- Appaltopoli, chiesti oltre 25 anni di carcere
- Genio e sregolatezza, processo al rush finale
- Giudice incompatibile, salta appaltopoli bis
- Villette invece di condomini, in sette davanti al gup
- Genio e sregolatezza bis, incombe la prescrizione
- "Impossibile pilotare la gara"
- Appalti truccati, slitta l'udienza preliminare
- Genio e sregolatezza, in sei rischiano un nuovo processo
- Genio e sregolatezza, è guerra sulle intercettazioni
- "Le intercettazioni non tornano..."
- "Da Lanzi? Mai ricevuto pressioni"
- Pista rossa e lavori a scuola, tutti a processo
- Pista rossa e lavori a scuola, in 7 rischiano il processo
- "Normale chiedere delucidazioni sui bandi..."
- Genio e sregolatezza, verso il processo altri 32
- "Rifiuti in discarica? Pagava il comune"
- Appalti truccati, ex assessore parla per due ore
- Genio e sregolatezza, 'processo' alle indagini
- "Genio e sregolatezza", tutto da rifare
- Pista rossa e lavori a scuola, in sette davanti al gup
- Brivido appaltopoli, processo appeso a un filo
- Venti giorni per farsi interrogare
- "Facevamo tutto da soli"
- Balducci e Amedeo Orsolini, chiusa l'inchiesta per corruzione
- "Tutte queste ditte a braccetto non ce le vedo..."
- "Nessuna pressione per aggiudicare gli appalti"
- Un pezzo dell'ex giunta sul banco dei testimoni
- "Bilancini non doveva essere arrestato"
- Appalto differenziata, Santori scarica tutto su Curti
- "Ho chiesto aiuto per non licenziare gli operai"
- E alla fine l'appalto va alla Gesta...
- Giudice incompatibile, salta l'udienza preliminare
- Stralci di appaltopoli, rinviate le due udienze preliminari
- Genio e sregolatezza, altri 32 a rischio processo
- Appalti e tangenti, chiusa l'inchiesta
- Appalti truccati, un imprenditore: "Offerte anomale"
- "Appalti pilotati, nell'ambiente si sapeva..."
- Appalti truccati, difese all'attacco
- "Soldi per il consorzio, non per Lanzi"
- Appalti truccati, Chiavarino e Tomassetti supertestimoni
- "La gara s'ha da piglia'..."
- "Metti nel vaso un fiore da 3 euro e 10..."
- Appaltopoli slitta a dicembre
- Appaltopoli ricomincia da capo
- Appaltopoli, processo al palo
- "Contro Lanzi nessuna prova"
- "Pochi, maledetti e subito"
- Appaltopoli, ok alle intercettazioni
- Indagini e intercettazioni, è scontro tra accusa e difesa
- Appaltopoli, si torna in aula
- Appaltopoli, raffica di eccezioni contro il giudizio immediato
- Appaltopoli, il processo non decolla
- Appaltopoli, patteggiano i Chiavarino e Tomassetti
- Giudice in causa col comune di Graffignano, salta il processo
- Appaltopoli, riparte il processo
- Appalti truccati, patteggiamenti rinviati a settembre
- Giudici incompatibili, salta il processo
- Appalti truccati, parte il processo
- Ore contate per la decisione sul destino dei 13 arrestati
- Daniela Chiavarino per sei ore in procura
- Appalti truccati, parla solo Anselmi
- Appalti truccati, nuovi interrogatori in vista
- Appalti truccati, i funzionari del Genio non rispondono
- Appalti truccati, Lanzi non risponderà
- Anselmi: "C'erano due cordate..."
- Bilancini "recuperatore di tangenti"...
- Interrogatori fiume in tribunale e in carcere
- Appalti truccati, Santori e Giraldo rispondono
- "Gente forte, abituata a cadere e rialzarsi"
- Settanta uomini impegnati nel blitz
- Nove in carcere e quattro ai domiciliari
- Scattano di nuovo le manette
- "Contestiamo qualsiasi coinvolgimento"
- "Balducci sempre leale e trasparente"
- Balducci e Amedeo Orsolini indagati per corruzione
- Forestale in comune, sequestrati documenti
- "Indagato? Non ho ricevuto avvisi di garanzia..."
- Appalti truccati, inchiesta al rush finale
- Santori ritira le sue dimissioni
- Appalti truccati, liberi tutti
- Appalti truccati, il giorno della verità
- Battisti: "Ci costituiremo parte civile"
- Chiesta la scarcerazione immediata
- Otto tangenti in due anni al funzionario del Genio
- Appalti truccati, liberi in quattro
- Rifiuti e appalti, 12 arrestati - Le immagini dell'operazione