Viterbo - Operazione Babele - Carabinieri e finanza - Trecento uomini impegnati nella retata - Il sodalizio reclutava anche persone che ingoiavano ovuli con lo stupefacente
|
 Operazione Babele – Gli arrestati – Clicca per ingrandire |
 Operazione Babele – La droga sequestrata – Clicca per ingrandire  Operazione Babele – La droga sequestrata – Clicca per ingrandire  Operazione Babele – La droga sequestrata – Clicca per ingrandire  Operazione Babele – La droga sequestrata – Clicca per ingrandire  Operazione Babele – La droga sequestrata – Clicca per ingrandire  Operazione Babele – Il traffico di droga |
 La finanza |
 La caserma dei carabinieri di Viterbo – Comando provinciale |
 Il pm Paola Conti |
Viterbo – Spaccio, all’alba scattata l’operazione Babele, 32 arresti, sessantuno perquisizioni.
I carabinieri e la guardia di finanza di Viterbo stanno eseguendo in queste ore trentadue ordinanze di custodia cautelare nei confronti dei componenti, molti dei quali stranieri, di un sodalizio criminale operante nella Tuscia, in particolare nel centro storico del capoluogo, creando una vasta rete di spaccio con canali di rifornimento dello stupefacente riconducibili a trafficanti della capitale e con collegamenti all’estero.
Sessantuno le perquisizioni nei confronti degli arrestati e di altri indagati, tra le province di Viterbo e Roma. Delle trentadue ordinanze di custodia cautelare, 25 sono in carcere, sette agli arresti domiciliari e ventinove perquisizioni presso gli indagati o terze persone.
Tra le persone coinvolte, principalmente stranieri di nazionalità dominicana e nordafricana in stretti rapporti con numerosi cittadini italiani.
L’attività portata alla luce dalle indagini va dallo spaccio che vede implicati interi nuclei familiari, a persone che secondo carabinieri e finanza, operavano con metodi e capacità degne dei grandi trafficanti di stupefacenti, come il trasporto su strada, con sofisticati stratagemmi per eludere i controlli, tra cui il reclutamento di persone che ingerivano ovuli con la sostanza stupefacente all’interno.
L’attività, arrivata oggi alla sua conclusione con l’esecuzione delle ordinanza di custodia cautelare emesse dal gip del tribunale di Viterbo Franca Marinelli, ha avuto inizio nel gennaio del 2013 e si è protratta nella fase dei riscontri e delle indagini – dirette dal sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Viterbo Paola Conti – per tutto lo scorso anno.
In più di trecento, tra baschi verdi e uomini dell’Arma, hanno partecipato alla maxioperazione di stamattina, coordinata, dai militari del nucleo investigativo e dalla sezione mobile del nucleo di polizia tributaria della finanza.
Impiegati un’ottantina di mezzi, anche un elicottero e quattro unità cinofile.
Un’indagine ad ampio raggio, sulla scia degli ultimi blitz congiunti, finalizzati a contrastare lo spaccio di droga. Dall’operazione Vito, con 55 arresti in due anni e 35 in un unico blitz, all’operazione Gullit del 2010, in collaborazione con la polizia. Fino ai più recenti sequestri di stupefacenti a Porta Romana.
Nell’ultimo furono trovati più di tre etti di cocaina.
19 maggio, 2014Operazione Babele ... Gli articoli
- Operazione Babele, processo bis per l'ex giocatore di baseball Feliz Rodolfo Castillo
- Spaccio di droga in centro, altri tredici rinvii a giudizio
- "'Gnocchi' non significava droga, ma attributi sessuali"
- Spaccio di droga in centro, impiegata statale assolta dopo tre anni
- Spaccio in centro, 12 patteggiamenti e un'assoluzione
- Spaccio di droga in centro, Babele bis non decolla
- "Qui è pieno di formiche, bisogna rinviare lo scambio"
- Inventa un lavoro, nuovi guai per l’ex stella del baseball viterbese
- "Nonna coca" slitta ancora l'udienza
- Spaccio in centro, trenta indagati
- Babele della droga, sarà processo veloce
- Babele della droga, difese contro il processo veloce
- Processo Babele è subito rinvio
- Spaccio in centro storico, l'ultimo uomo nega
- Babele, parola all'ultimo latitante
- Operazione Babele, arrestato l'ultimo latitante
- Evade dai domiciliari, arrestato 'big' della retata Babele
- Operazione Babele, arrestato latitante
- Droga nel centro storico, in 11 a processo subito
- Babele, una decina verso il processo subito
- Consumatori di cocaina, ma non spacciatori
- Blitz Babele, ordinanza annullata per due fratelli
- Maxiretata antidroga, domiciliari entro ventiquattr'ore
- "Andremo fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo"
- I braccialetti elettronici ritardano, gli arrestati rimangono in carcere
- "L'impianto accusatorio resta solido"
- Babele, in cinque ai domiciliari col braccialetto
- Maxiretata antidroga, ore di attesa per gli indagati
- Maxiretata antidroga, al Riesame per la libertà
- Babele, almeno in cinque tornano a casa
- Retata antidroga, interrogatori a tamburo battente
- Maxiretata antidroga, il pm chiede i domiciliari per 5 spacciatori
- Babele, gli arrestati si difendono
- "Custodivo la cocaina per 50 euro"
- Maxiretata antidroga, da giovedì gli interrogatori
- "Un 'pollo intero' per quattromila euro"
- Il mercato della droga spartito tra due bande
- Blitz antidroga, raffica di arresti e perquisizioni