Maxiretata antidroga - Finanza e carabinieri - Secondo indiscrezioni, procura intenzionata a chiedere il giudizio immediato
|
 Operazione Babele – Gli arrestati |
 Operazione Babele – La droga sequestrata – Clicca per ingrandire |
 Operazione Babele – La droga sequestrata – Clicca per ingrandire |
Viterbo – Vanno verso il giudizio immediato gli arrestati dell’operazione Babele. Non tutti.
Ma per le posizioni più gravi e cioè per gli indagati ancora agli arresti, la procura sarebbe intenzionata a chiedere il processo subito, senza udienza preliminare.
E’ l’ultima indiscrezione sugli sviluppi dell’indagine Babele, come la “Babele” della droga scoperta in centro storico da carabinieri e finanza. Un gruppo di bande di diversa nazionalità (dominicana, maghrebina e italiana) disposte a cooperare per mandare avanti il traffico di stupefacenti in città, per un totale di trentuno arresti.
In carcere, al momento, sono rimasti in due. Una decina ha già patteggiato. Mentre altri sono ai domiciliari col braccialetto elettronico dopo qualche peripezia iniziale.
Se giudizio immediato sarà, solo gli indagati ancora in carcere o ai domiciliari andranno incontro a un processo flash. Per tutti gli altri, dal ruolo più marginale nello spaccio in centro storico, si profilerebbero tempi più lunghi.
Dopo il blitz del 19 maggio, sono stati in tanti gli indagati che hanno fatto ricorso al tribunale del Riesame. Magari nella speranza di un annullamento a cascata dell’ordinanza del gip Franca Marinelli. Ordinanza che ha tenuto, regalando comunque importanti conquiste alle difese, come l’azzeramento di almeno tre posizioni e dell’aggravante contestata ad alcuni dominicani, ritenuti i più attivi nello spaccio nel cuore della città. Dominicani sono gli ultimi due rimasti in carcere, in grado, per gli inquirenti, di immettere nel mercato grandi quantità di cocaina.
Il pm Paola Conti ha ipotizzato una vera e propria spartizione del centro, con i tunisini a San Pellegrino e i dominicani a San Faustino e via Cairoli. Sovrapponibili alle due bande, una quindicina di italiani, quasi tutti viterbesi.
Qualora arrivasse davvero un decreto di giudizio immediato, gli indagati potrebbero scegliere: o il processo subito o un rito alternativo, per assicurarsi uno sconto sull’eventuale condanna.
22 giugno, 2014Operazione Babele ... Gli articoli
- Operazione Babele, processo bis per l'ex giocatore di baseball Feliz Rodolfo Castillo
- Spaccio di droga in centro, altri tredici rinvii a giudizio
- "'Gnocchi' non significava droga, ma attributi sessuali"
- Spaccio di droga in centro, impiegata statale assolta dopo tre anni
- Spaccio in centro, 12 patteggiamenti e un'assoluzione
- Spaccio di droga in centro, Babele bis non decolla
- "Qui è pieno di formiche, bisogna rinviare lo scambio"
- Inventa un lavoro, nuovi guai per l’ex stella del baseball viterbese
- "Nonna coca" slitta ancora l'udienza
- Spaccio in centro, trenta indagati
- Babele della droga, sarà processo veloce
- Babele della droga, difese contro il processo veloce
- Processo Babele è subito rinvio
- Spaccio in centro storico, l'ultimo uomo nega
- Babele, parola all'ultimo latitante
- Operazione Babele, arrestato l'ultimo latitante
- Evade dai domiciliari, arrestato 'big' della retata Babele
- Operazione Babele, arrestato latitante
- Droga nel centro storico, in 11 a processo subito
- Consumatori di cocaina, ma non spacciatori
- Blitz Babele, ordinanza annullata per due fratelli
- Maxiretata antidroga, domiciliari entro ventiquattr'ore
- "Andremo fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo"
- I braccialetti elettronici ritardano, gli arrestati rimangono in carcere
- "L'impianto accusatorio resta solido"
- Babele, in cinque ai domiciliari col braccialetto
- Maxiretata antidroga, ore di attesa per gli indagati
- Maxiretata antidroga, al Riesame per la libertà
- Babele, almeno in cinque tornano a casa
- Retata antidroga, interrogatori a tamburo battente
- Maxiretata antidroga, il pm chiede i domiciliari per 5 spacciatori
- Babele, gli arrestati si difendono
- "Custodivo la cocaina per 50 euro"
- Maxiretata antidroga, da giovedì gli interrogatori
- "Un 'pollo intero' per quattromila euro"
- Il mercato della droga spartito tra due bande
- Blitz antidroga, 32 arresti e 61 perquisizioni
- Blitz antidroga, raffica di arresti e perquisizioni