Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Fotografata lo scorso 27 giugno dai monti Cimini presso l’Osservatorio astronomico Ciao, a 800 metri di quota, questa bella cometa mostra la chioma verde intenso e una coda sottile e rettilinea di gas ionizzati blu.
Potremo vederla con un binocolo nella costellazione del Leone, verso nord-ovest dopo il tramonto del sole, fino alla metà del mese di luglio.
Poi sarà troppo vicina al sole e quindi diverrà visibile solo nell’altro emisfero (australe). Ho usato un telescopio-obiettivo con 235mm di apertura e lunghezza focale di 1000mm, esponendo con filtri Lrgb.
Paolo Candy
Direttore Osservatorio astronomico dei Cimini
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR