Viterbo - Procura chiede di dichiarare la prescrizione per ascoltare gli ex imputati - Levata di scudi dei difensori
|
 Avvocati in aula per il processo Cev |
 L’ex dirigente comunale del settore Bilancio Maurizio Guerrini, imputato |
 I pm Franco Pacifici e Paola Conti |
 L’avvocato Cesare Gai, difensore di Guerrini insieme a Fausto Barili |
Viterbo – E’ già un maxiprocesso, ma potrebbe allungarsi ancora.
Sulla vicenda Cev la battaglia si sposta sul terreno dei testimoni.
Il collegio presieduto da Maurizio Pacioni aveva imposto limiti invalicabili: ai pm Paola Conti e Franco Pacifici, due sole testimonianze per dimostrare l’associazione a delinquere per 17 imputati su 26. Cuore del processo, i servizi appaltati alla società Cev, partecipata del comune, e risubappaltati a un selezionatissimo consorzio di imprese.
Ieri, colpo di scena: la procura ha chiesto al tribunale di tornare sui suoi passi. Precisamente, sull’ordinanza di due mesi fa che respingeva la richiesta di dichiarare la prescrizione per tutti gli imputati rimasti “appesi al processo”, ma per reati clinicamente morti.
In sostanza, i magistrati chiedono di dichiarare la prescrizione. Non senza rammarico: “Le richieste di rinvio a giudizio sono del 2009, per reati di un anno, un anno e mezzo prima – ha detto Pacifici in aula -. Per l’udienza preliminare ci sono voluti due anni. Sei per arrivare appena a metà processo. Ma dichiarare la prescrizione è un dovere”.
Se la richiesta fosse accolta e la sentenza di prescrizione definitiva, i pm chiamerebbero sul banco dei testimoni i vecchi imputati, per raccogliere altre prove sull’associazione a delinquere. Ma gli avvocati non restano a guardare.
“Noi ci siamo difesi come abbiamo potuto – ha replicato Cesare Gai, legale dell’ex dirigente Maurizio Guerrini -. Abbiamo accettato di veder sfoltite tutte le nostre liste di testimoni. Abbiamo mutilato le nostre richieste. Ci aspettiamo che, nel caso il tribunale torni sui suoi passi, si dia la possibilità anche a noi di aumentare il numero dei testimoni”.
I giudici hanno preso tempo. Ieri, parola alla difesa, con le prime cinque persone chiamate a deporre dagli avvocati di Maurizio Guerrini e Giuseppe Quatrini. Il primo è stato dirigente del settore Ragioneria del comune di Viterbo.
L’attenzione si è focalizzata sugli esordi di Cev, Robur e Francigena, le partecipate del comune per la gestione dei servizi di pubblica utilità. “Un riassetto generale richiesto tanto dalla finanziaria del 2001, quanto dagli input della Comunità europea”, secondo il giovane consulente della difesa di Guerrini, Alessandro Frajoli, avvocato e docente universitario. Al progetto di riorganizzazione dei servizi, curato dall’ex direttore generale del comune di Pesaro Giovanni Rubini, sarebbe seguita un’istruttoria articolata e poi il parere di Guerrini.
Il processo continua ad aprile.
18 marzo, 2015Cev ... Gli articoli
- Processo Cev, ricorso della procura contro l'assoluzione di Claudio Ciucciarelli
- Processo Cev, Claudio Ciucciarelli assolto con formula piena
- Caso della piscina comunale, è il giorno dell'unico imputato rimasto
- Processo Cev, rimane solo un imputato
- Processo Cev, Giancarlo Gabbianelli: "Accetto la prescrizione"
- Rotelli e Arena testimoni d'accusa contro l'ex sindaco Gabbianelli...
- "Cantiere per la piscina, mai visti contrasti tra Londero e Ciucciarelli"
- "Il presidente Moretti non si è mai interessato all'appalto"
- Crack Cev, corsa contro il tempo per la sentenza
- "No all'affidamento di lavori ai soci privati senza gara"
- Processo Cev, alla sbarra restano in sette
- No alla sentenza subito per Gabbianelli
- Processo Cev, per Gabbianelli sarà sentenza subito?
- Gabbianelli: "No alla prescrizione, si vada a sentenza"
- Processo Cev, parola ai testimoni delle difese
- Trenta accuse prescritte, quel che resta del Cev
- Soldi "per mandare in vacanza i politici", Ciucciarelli si difende
- "Nessuna cena con i politici di An"
- Processo Cev, tocca alle difese
- Cev, il comune batte cassa ma gli imputati fanno ricorso
- Gabbianelli si difende per più di quattro ore
- Fatture false al Cev, prosciolti in quattro
- "Costretto ad andare a cena coi politici di An"
- "Duemila euro per mandare in vacanza i politici"
- Balducci non aveva precisi obblighi di controllo
- "Una sentenza che mi ha restituito il sorriso"
- Cev, assolto Armando Balducci
- "C'abbiamo in azione il macchinario che fa i coriandoli..."
- "Trasferiti perché davamo fastidio"
- Crack Cev, parlano i dirigenti comunali
- Un buco tra i due e i tre milioni di euro sulle spalle del Comune
- "Lavoravamo per la città"
- C'era una volta il crack Cev...
- Processo Cev, via all'ascolto dei testimoni
- Gabbianelli: "Rinuncio alla prescrizione per tutti i reati"
- Fuori dal processo: Rotelli, Arena, Muroni, Fracassini, Tofani e Zucchi
- Scandalo Cev, centinaia di testimoni
- Processo Cev, slitta l'udienza
- Cev e Comune parti civili
- Muroni e Zucchi non fanno un passo indietro
- Scandalo Cev, parte il processo
- Cev, il Comune si costituirà parte civile
- Muroni condannato a pagare 190mila euro
- Dimettersi? E perché mai...
- "Valuteremo se costituirci parte civile"
- Bartoletti: Il comune si costituisca parte civile
- Il comune si costituisca parte civile e gli assessori si dimettano
- Cev, in 34 a processo
- Solo fango, e ingiuste e preannunciate decisioni...
- Cev, Gabbianelli & Co. rinviati a giudizio
- Cev, si decide sul rinvio a giudizio
- Cev, parlano le difese
- Cev, salta l'udienza
- Cev, si decide sul rinvio a giudizio
- "E' tutto regolare"
- Inchiesta Cev, tocca alle difese
- Cev, chiesto il rinvio a giudizio per Gabbianelli e gli altri indagati
- Cev, una notifica fa saltare l'udienza
- Sentenza Cev, tutti pronti a fare ricorso
- Gabbianelli attacca magistratura e Finanza