Viterbo - Elezioni provinciali - Presentata la lista Moderati e Riformisti - Si punta a tre consiglieri eletti - Scarnati "schiva" le polemiche con il Pd
|
 Emanuela Bartolini  Livio Treta e Leonardo Michelini  Mario Scarnati  Maria Chiara Calisti  Tiziano Cati  Mauro Giovanale  Andrea Occhione  Laura Voccia  Treta, Michelini, Scarnati e Cati |
Viterbo – (g.f.) – Leonardo Michelini s’allarga.
Dopo Viterbo, anche la Tuscia diventa impresa possibile. Il sindaco prende in prestito lo slogan della sua campagna elettorale alle comunali e lo adatta alla lista civica che lui stesso ha presentato per le prossime provinciali.
Da Schenardi stamani la presentazione ufficiale. L’impresa possibile Michelini la vede nell’abbattere i luoghi comuni. Da portare a compimento.
A partire dalla Traversale.
Moderati e Riformisti – cambia la Tuscia, nome della lista, appoggerà Mauro Mazzola, ma il matrimonio “s’ha ancora da fare”.
“Intanto – osserva Michelini – è un raggruppamento che non ha un suo candidato alla presidenza, non c’è un elemento di disturbo. Con Mazzola ci vedremo”. Ogni cosa a suo tempo.
Mentre si sa già quale sarebbe un risultato soddisfacente: “Far eleggere – ricorda Michelini – almeno due consiglieri, ma puntiamo a tre”.
Al tavolo con il primo cittadino ci sono il collega di Fabrica Mario Scarnati, il consigliere Livio Treta e il collega di Castel Sant’Elia Cati.
Si sposeranno con Mazzola, più difficile l’unione con il Pd. Almeno dopo i mal di pancia del partito successivi all’annuncio della civica e per alcune frasi pronunciate ieri dal segretario Egidi (conta prima Mazzola, poi il Pd e poi la preferenza).
Scarnati sulle forze in campo nel centrosinistra ha le idee chiare: “Sono un vecchio socialista e non ho la tessera Pd, ma partecipo con entusiasmo alla lista. Senza, si rischiava anche di perdere.
Non siamo la serie B, siamo quelli che sicuramente faranno vincere Mazzola. Lascio ad altri elucubrazioni che portano lungo la strada della sconfitta.
Noi imbocchiamo quella principale per vincere. Mazzola l’ha capito e l’ha detto. Se altri litigano, sono cazzi loro”.
Dentro il Partito democratico, però, c’è chi sostiene come alcuni candidati della lista civica siano stati disposti proprio per disturbare altri in quella Democratica.
Angelelli a Civita è accerchiato da amministratori dei paesi limitrofi presenti nell’altra.
“Qui non si tratta di accerchiare – precisa Michelini – ma di allargare il perimetro. E il centrosinistra lo deve fare, è un dato positivo anche per il Pd.
Si è detto che questa è la lista di Fioroni. E’ un raggruppamento che nasce da esperienze civiche al di fuori dei partiti. Copriamo un vuoto ed è giusto che chi amministra fuori da partiti politici abbia voce. Lo stesso Mazzola ha spiegato che le civiche sono una ricchezza”.
Nei due anni in provincia, Michelini immagina di poter avviare la Trasversale verso la conclusione, legare i comuni su interessi reciproci per fare squadra. “La Francigena ad esempio – osserva Michelini – o gli Etruschi.
Come amministrazione abbiamo sottoscritto intese anche con realtà fuori dalla regione. C’è il Giubileo, la Tuscia ha da offrire qualcosa di diverso ai turisti, quindi Expo, le cui ricadute si potranno vedere anche dopo.
Non è pensabile che ogni comune possa rappresentarsi da solo.
La provincia deve essere il collante fra le diverse realtà, specie per quegli ambiti per i quali non avrà più competenze. Penso alla cultura”.
18 aprile, 2015Elezioni provinciali 2015 ... Gli articoli
- Piazza democratica tira le orecchie a Fioroni
- "C'è da lavorare tantissimo"
- Bartolacci più che doppiato da Mazzola
- "La destra è viva e Fratelli d'Italia ne è la dimostrazione"
- “Non faccio parte di nessun partito"
- Stravince il centrosinistra, ma nel Pd i conti non tornano
- "Pd straordinario e la destra è morta"
- "E' una sfida che voglio vincere"
- "Michelini non si azzardi a prendersi meriti che non ha"
- "Sono felice del risultato della lista civica del sindaco Michelini"
- Micci: "Vigilerò affinché l'amministrazione Mazzola lavori bene"
- Fabbrini e Stelliferi: "Il centrosinistra allargato continua a dare ottimi risultati"
- Mazzoli: “Mazzola scelta vincente per il territorio”
- Calcagnini: "Guiderà al meglio la Provincia"
- "Siamo il secondo partito della Tuscia"
- Vincenzi (Pd): "Un amministratore serio e preparato"
- Entrano Palozzi, Cataldi, Treta, Tofani e Aquilani
- Mancini: “Un’importante vittoria per Mazzola e per tutto il Pd”
- Leodori: "Si apre oggi una nuova pagina istituzionale"
- Valentini: "Mazzola saprà interpretare al meglio il nuovo ruolo"
- Panunzi: "Governerà con piglio palazzo Gentili"
- Zingaretti: "Mazzola saprà ben guidare la provincia"
- Marietta Tidei: "Premiata la buona amministrazione"
- A Viterbo al Pd 14 voti, 8 al centrodestra e 9 alla civica
- Mazzola: "Vittoria di tutti", Bartolacci: "Risultato come da previsioni"
- Mazzola è il nuovo presidente
- E' il giorno del nuovo presidente
- Hanno votato in 627
- Superata quota cinquecento
- Tutti in fila per votare
- Mazzola contro Bartolacci, si vota
- Bartolacci: "Centrodestra unito", Mazzola: "Amministratori andate a votare"
- Pd - lista civica, è lotta all'ultimo voto
- "Elezioni provinciali, non parteciperemo al voto"
- "Chi non vota Bartolacci va cacciato"
- A Civita è guerra "provinciale"
- "Dobbiamo arrivare al 70 per cento"
- FdI-An Bagnoregio non sosterrà "Centrodestra Unito"
- "Siamo il Pd, non ci mette paura nessuno..."
- Insogna e Moltoni a testa bassa contro il sindaco
- Zingaretti "benedice" Mazzola
- "Non siamo del Pd, ma ci mettiamo la faccia come dice Renzi..."
- Chiara Frontini: "Non parteciperemo al voto"
- Cinque liste, due presidenti e tanta confusione
- Sel dice no a Mazzola
- Equitani e Caci con Bartolacci
- "Il candidato è Mazzola e lo voteranno..."
- Lista civica, nel Pd è bagarre
- Mazzola rischia di fare la fine dell'amministrazione Michelini...
- Pd Orte: "L'epoca dei trasversalismi deve finire"
- L'Udc non presenta la lista
- Lista Partito democratico
- Lista Le ali della libertà
- Lista Moderati e riformisti - cambia la Tuscia
- Tofani e Treta per Mazzola, nel centrodestra Aquilani e Camilli
- Micci per Bartolacci, Giovanale e Baldoni per Mazzola
- Caci, Bambini e Cataldi per Bartolacci
- Nella lista Pd anche Cinzia Pistoni e Luisa Fortunati
- Anche Gloria Ceccarini in lista
- "Bartolacci rappresenterà tutto il centrodestra"
- "Lega federalista non parteciperà alle provinciali"
- Camilli candidato, nel centrodestra è caos
- "Mi candido, Bartolacci non rappresenta il centrodestra"
- Il Nuovo Centrodestra sta col centrodestra
- Angelelli, Palozzi e Cimarello candidati
- "Troppa strada deve fare Bartolacci per Palazzo Gentili"
- Fabbrini e Quintarelli nella lista Pd
- "Mazzola ostenta sicurezza per nascondere la debolezza"
- "Quella di Bartolacci è una candidatura di servizio"
- "Mazzola è una scelta di vecchia politica"
- "Bartolacci è la migliore possibilità per rilanciare la Provincia"
- Fabio Bartolacci sfida Mauro Mazzola
- Pd, Mazzola è il candidato presidente
- "Non sono disponibile a candidarmi"
- Camilli, Caci, Equitani, Scarnati e Allegrini...
- Pd unito su Mazzola, centrodestra ancora senza candidato presidente
- "Mazzola è il candidato giusto"
- Il Pd sceglie il suo candidato presidente
- "Sono pronto a candidarmi alla presidenza"
- "No a consultazioni stile vecchio Pc, i candidati si facciano avanti"
- Angelelli: Non mi candido
- Pressing di Fioroni su Gianluca Angelelli
- Centrodestra allo sbando, Meroi si defila
- Consultazione fra sindaci ed eletti per il presidente
- "Fioroni e Lorenzin si parlano, ma qui decidiamo noi..."
- "Io candidato? No grazie..."
- Il presidente Meroi si candida a presidente...
- "No a spartizioni, sul presidente scelta condivisa"