Viterbo - Elezioni provinciali - Il risultato ufficiale e definitivo - Fra i consiglieri Palozzi (Pd) fa man bassa di preferenze, 11.932 - Caci (Cd) si ferma a 54 - In mattinata a palazzo Gentili il passaggio di consegne tra Mazzola e Meroi
|
 Passaggio di consegne in Provincia tra il neo Mazzola e l’uscente Meroi  Passaggio di consegne in Provincia tra il neo Mazzola e l’uscente Meroi  Passaggio di consegne in Provincia tra il neo Mazzola e l’uscente Meroi |
 Viterbo – Elezioni provinciali – Mazzola festeggia con Egidi |
 Elezioni provinciali – Le urne a palazzo Gentili |
Viterbo – (g.f.) – Fabio Bartolacci più che doppiato da Mauro Mazzola.
Il neo presidente della provincia, in base al conteggio dei voti ponderati resi noti dall’ufficio elettorale di palazzo Gentili, ha ottenuto 56.957 preferenze, mentre Bartolacci si ferma a 25.260.
L’esponente Pd è a capo dell’amministrazione provinciale, mentre il suo rivale, in base alle regole delle elezioni di secondo livello, non entra a palazzo Gentili.
Oggi l’avvicendamento a palazzo Gentili, con il presidente uscente, l’ultimo eletto dai cittadini, Marcello Meroi.
I voti, sempre ponderati in base alla popolazione di ciascun comune, vedono il Pd primo partito (40.896 voti), la lista Moderati seconda, seppure a debita distanza (18.506 voti), quindi il Centrodestra unito (17.546), quindi Le ali della libertà (8.073 voti) e infine la lista Ricominciamo a far politica da sinistra (3.184).
Su fronte consiglieri provinciali, invece, l’asso pigliatutto di questa tornata è Maurizio Palozzi (Pd). A lui vanno 11.932 preferenze. Il collega che arriva subito dopo di lui, Gianluca Angelelli (Pd) si ferma a 5851. Il terzo più votato Luciano Cimarello (Pd) con 5.800 preferenze. I primi tre sono tutti Democratici.
Nella lista civica sempre a sostegno di Mazzola, Maurizio Tofani arriva a 4.828 voti, Alberto Cataldi è primo invece, per il Centrodestra unito, 4.210 preferenze. L’altro eletto del centrodestra è Elpidio Micci (3.866 voti), ma nella stessa lista è curioso il dato di un sindaco sulla carta forte, come Sergio Caci. Il primo cittadino di Montalto di Castro deve accontentarsi di soli 54 voti ponderati.
Non va molto meglio a Paolo Equitani, collega di Bolsena, assessore provinciale e vice presidente uscente, solo 108 voti ponderati.
Nella lista ispirata da Francesco Battistoni, invece, è stata una lotta all’ultima preferenza fra Sandrino Aquilani, eletto con 2.994 voti e Piero Camilli, fermatosi a 2.949.
Intanto questa mattina poco dopo le 11,30 è avvenuto a Palazzo Gentili il passaggio di consegne tra il neo eletto presidente Mauro Mazzola e l’uscente Marcello Meroi.
Di seguito la composizione del nuovo consiglio provinciale, certificata dall’ufficio elettorale provinciale.
Lista 1 Pd – Sei seggi – 40.869 voti
1 Maurizio Palozzi 11.932 preferenze
2 Gianluca Angelelli 5.851
3 Luciano Cimarello 5.800
4 Mario Quintarelli 5.669
5 Aldo Fabbrini 4.242
6 Eugenio Stelliferi 4.005
Lista 2 “Le ali della libertà” – Un seggio – 8.073 voti
1 Sandrino Aquilani 2.994 preferenze
Lista 4 “Centro destra unito” – Due seggi – 17.546 voti
1 Alberto Cataldi 4.210 preferenze
2 Elpidio Micci 3.866
Lista 5 “Moderati e riformisti Cambia la Tuscia”- Tre seggi – 18.506 voti
1 Maurizio Tofani 4.828 preferenze
2 Livio Treta 3.628
3 Laura Voccia 2.399
I candidati non eletti:
Lista Pd: Mirlo Luzi (2.732), Gloria Ceccarini (216), Cinzia Pistoni (202), Luisa Fortunati (193), Paolo Baldoni (0)
Lista Le ali della libertà: Piero camilli (2.949), Domenico Parroccini (933), Costantino Costantini (772), Francesc Fiordigigli (216), Massimiliano Baglioni (54)
Lista Ricominciamo a far politica da sinistra (zero seggi): Massimo Crescenzi (963), Paola Marchetti (954), Claudio Speroni (548), Giovanni Carosi (371), Mario Mengoni (193), Giulio Ferrara (0)
Lista Centrodestra unito: Ermanno Nicolai (3.031, Guido Cianti (2.747), Salvatore Serra (1.670), Fabio Menicacci (1.212), Massimo Bambini (486), Paolo Equitani (108), Sergio Caci (54), Mario Giulianelli, Stefania Nicolosi, Massimiliano Valentini zero preferenze
Lista Moderati e riformisti cambia la Tuscia: Mauro giovanale (2.131), Mario Scarnati (1.962), Antonio Bobboni (1.442), Andrea Occhione (1.035), Tiziana Cati (402), Maria Chiara Calisti (54).
6 maggio, 2015Elezioni provinciali 2015 ... Gli articoli
- Piazza democratica tira le orecchie a Fioroni
- "C'è da lavorare tantissimo"
- "La destra è viva e Fratelli d'Italia ne è la dimostrazione"
- “Non faccio parte di nessun partito"
- Stravince il centrosinistra, ma nel Pd i conti non tornano
- "Pd straordinario e la destra è morta"
- "E' una sfida che voglio vincere"
- "Michelini non si azzardi a prendersi meriti che non ha"
- "Sono felice del risultato della lista civica del sindaco Michelini"
- Micci: "Vigilerò affinché l'amministrazione Mazzola lavori bene"
- Fabbrini e Stelliferi: "Il centrosinistra allargato continua a dare ottimi risultati"
- Mazzoli: “Mazzola scelta vincente per il territorio”
- Calcagnini: "Guiderà al meglio la Provincia"
- "Siamo il secondo partito della Tuscia"
- Vincenzi (Pd): "Un amministratore serio e preparato"
- Entrano Palozzi, Cataldi, Treta, Tofani e Aquilani
- Mancini: “Un’importante vittoria per Mazzola e per tutto il Pd”
- Leodori: "Si apre oggi una nuova pagina istituzionale"
- Valentini: "Mazzola saprà interpretare al meglio il nuovo ruolo"
- Panunzi: "Governerà con piglio palazzo Gentili"
- Zingaretti: "Mazzola saprà ben guidare la provincia"
- Marietta Tidei: "Premiata la buona amministrazione"
- A Viterbo al Pd 14 voti, 8 al centrodestra e 9 alla civica
- Mazzola: "Vittoria di tutti", Bartolacci: "Risultato come da previsioni"
- Mazzola è il nuovo presidente
- E' il giorno del nuovo presidente
- Hanno votato in 627
- Superata quota cinquecento
- Tutti in fila per votare
- Mazzola contro Bartolacci, si vota
- Bartolacci: "Centrodestra unito", Mazzola: "Amministratori andate a votare"
- Pd - lista civica, è lotta all'ultimo voto
- "Elezioni provinciali, non parteciperemo al voto"
- "Chi non vota Bartolacci va cacciato"
- A Civita è guerra "provinciale"
- "Siamo quelli che faranno vincere Mazzola"
- "Dobbiamo arrivare al 70 per cento"
- FdI-An Bagnoregio non sosterrà "Centrodestra Unito"
- "Siamo il Pd, non ci mette paura nessuno..."
- Insogna e Moltoni a testa bassa contro il sindaco
- Zingaretti "benedice" Mazzola
- "Non siamo del Pd, ma ci mettiamo la faccia come dice Renzi..."
- Chiara Frontini: "Non parteciperemo al voto"
- Cinque liste, due presidenti e tanta confusione
- Sel dice no a Mazzola
- Equitani e Caci con Bartolacci
- "Il candidato è Mazzola e lo voteranno..."
- Lista civica, nel Pd è bagarre
- Mazzola rischia di fare la fine dell'amministrazione Michelini...
- Pd Orte: "L'epoca dei trasversalismi deve finire"
- L'Udc non presenta la lista
- Lista Partito democratico
- Lista Le ali della libertà
- Lista Moderati e riformisti - cambia la Tuscia
- Tofani e Treta per Mazzola, nel centrodestra Aquilani e Camilli
- Micci per Bartolacci, Giovanale e Baldoni per Mazzola
- Caci, Bambini e Cataldi per Bartolacci
- Nella lista Pd anche Cinzia Pistoni e Luisa Fortunati
- Anche Gloria Ceccarini in lista
- "Bartolacci rappresenterà tutto il centrodestra"
- "Lega federalista non parteciperà alle provinciali"
- Camilli candidato, nel centrodestra è caos
- "Mi candido, Bartolacci non rappresenta il centrodestra"
- Il Nuovo Centrodestra sta col centrodestra
- Angelelli, Palozzi e Cimarello candidati
- "Troppa strada deve fare Bartolacci per Palazzo Gentili"
- Fabbrini e Quintarelli nella lista Pd
- "Mazzola ostenta sicurezza per nascondere la debolezza"
- "Quella di Bartolacci è una candidatura di servizio"
- "Mazzola è una scelta di vecchia politica"
- "Bartolacci è la migliore possibilità per rilanciare la Provincia"
- Fabio Bartolacci sfida Mauro Mazzola
- Pd, Mazzola è il candidato presidente
- "Non sono disponibile a candidarmi"
- Camilli, Caci, Equitani, Scarnati e Allegrini...
- Pd unito su Mazzola, centrodestra ancora senza candidato presidente
- "Mazzola è il candidato giusto"
- Il Pd sceglie il suo candidato presidente
- "Sono pronto a candidarmi alla presidenza"
- "No a consultazioni stile vecchio Pc, i candidati si facciano avanti"
- Angelelli: Non mi candido
- Pressing di Fioroni su Gianluca Angelelli
- Centrodestra allo sbando, Meroi si defila
- Consultazione fra sindaci ed eletti per il presidente
- "Fioroni e Lorenzin si parlano, ma qui decidiamo noi..."
- "Io candidato? No grazie..."
- Il presidente Meroi si candida a presidente...
- "No a spartizioni, sul presidente scelta condivisa"