Viterbo – (g.f.) – Fila al seggio a palazzo Gentili. (fotocronaca: Tutti in fila per votare [11] – slide [12]).
Urne aperte da stamani alle 8 per il rinnovo dell’amministrazione provinciale. La provincia 2.0 nasce all’insegna della coda per votare.
Sindaci e consiglieri comunali attendono con pazienza d’esprimere il proprio consenso, ma le operazioni non sono così agevoli.
Dalle 9.30 si è formata la coda all’ingresso del seggio nella sala conferenze di palazzo Gentili.
Alle 10, circa duecento avevano già espresso la propria preferenza, mentre alle 13 il numero è salito a 350 votanti, quasi la metà degli aventi diritto: 48,6 per cento.
Il primo a depositare le schede nell’urna è stato Alessandro Cuzzoli, consigliere provinciale, seguito un paio di minuti dopo da Sandrino Aquilani, sindaco di Vetralla.
Dei due candidati alla presidenza, il primo a votare invece, è stato Mauro Mazzola, entrato nel seggio alle 10.50.
A via Saffi arriva anche Mario Quintarelli, consigliere comunale di Viterbo, dopo il malore che lo aveva colpito nei giorni scorsi.
L’attesa è lunga e amministratori e politici ne approfittano per fare quattro chiacchiere.
Dalle parti di via Saffi si vedono pure Alessandro Mazzoli, deputato Pd e in lontananza, a debita distanza dal seggio, Francesco Battistoni.
Si ferma a parlare con Giulio Marini (FI). Forse è prossima la pace in casa azzurra? Battistoni poi si avvicina insieme a Piero Camilli, ma l’ex assessore regionale aspetta prima di votare. Lo farà in serata. Così come il sindaco Leonardo Michelini e Maurizio Tofani.
Due i candidati alla presidenza, Mauro Mazzola, sostenuto dalla lista Pd e da “Moderati e riformisti – cambia la Tuscia” e Fabio Bartolacci, con la lista “Centrodesta unito”.
Altre due, invece, concorrono soltanto per eleggere rappresentanti in consiglio, non appoggiando nessuno dei due candidati e non presentandone di propri.
Si tratta di “Le ali della libertà” e Ricominciamo a far politica da sinistra”.
Il seggio resta aperto fino alle 20, poi domani mattina dalle 8.30 partono le operazioni di scrutinio.
- Tweet [13]
[1] [2]