Valentano – Riceviamo e pubblichiamo – Carissima redazione, vi scrivo per denunciare la situazione incontenibile della soppressione dei pullman Cotral.
Mio figlio tutte le mattine entra un’ora più tardi perché il pullman che lui prendeva è stato soppresso. E’ costretto a prendere quello da Manciano con coincidenza a Valentano che dovrebbe portarlo a scuola a Montefiascone, ma a Capodimonte non riuscendo a soddisfare tutta l’affluenza è costretto a non partire.
Io sono veramente stufa, l’azienda Cotral si difende dicendo che questa era una ristrutturazione per venire incontro a noi cittadini. Ma si capisce dai continui reclami che non è cosi! Sarebbe più semplice rimettere i vecchi orari e poi successivamente ragionare su quali siano le priorità più consone da adottare. Poi chi restituisce a mio figlio le ore che sta perdendo di scuola?
Vi prego non lasciateci soli e continuate a dar voce ai nostri problemi.
Debora Ceprano
Valentano – Riceviamo e pubblichiamo – Ennesimo disagio del Cotral a lavoratori e studenti.
Mercoledì mattina il pullman delle 6,10 da Valentano non è proprio partito, lasciando a piedi chi si alza la mattina presto, paga l’abbonamento annuale e deve andare al lavoro o a scuola.
Bel comportamento dell’azienda con i suoi proclami dei nuovi orari: più puntualità e incontro alle esigenze!
Da Valentano per Canino, Montalto, Tarquinia, Civitavecchia.
Maria Carla Pieri
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Anche oggi nuovo disservizio?
Anche questa mattina(13/01/2016), altra corsa soppressa 2 minuti prima della partenza, giustificando la cosa, con la rottura dell’auto, la corsa in oggetto è quella delle 6,30 che parte dal capolinea Cotral diretta a Orte via Soriano.
Corsa che, raccoglie lungo il percorso operai che si recano sul proprio posto di lavoro e studenti che si recano nel capoluogo per frequentare le lezioni giornaliere. Sbaglio o quanto sta accadendo, può essere inquadrato come interruzione di pubblico servizio?
Antonio Brodella
Anche tu redattore – Le segnalazioni dei lettori
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.
Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni a redazione@tusciaweb.it [7].
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
- Tweet [8]
[1] [2]