Appalti truccati ad Acquapendente - L'avvocato Antonio Rizzello: "L'imprenditore entra nel processo Vox Populi con aziende a lui riconducibili"
|
 Viterbo – Tribunale |
 L’avvocato Antonio Rizzello |
 Operazione Vox Populi – La forestale al comune di Acquapendente |
Acquapendente – Un’esclusione solo personale. L’imprenditore Mauro Gioacchini entra come parte civile nel processo Vox Populi. Non come persona fisica, ma come socio dell’impresa Gioacchini Sante sas.
“L’esclusione di Mauro Gioacchini – sottolinea l’avvocato Antonio Rizzello – attiene solo all’aspetto personale. Nonostante le eccezioni presentate dalle difese (di Fabrizio Galli, Marco Bonamici, Ferrero Friggi e Vincenzo Palumbo, ndr), il tribunale di Viterbo ha riconosciuto alle aziende ‘Gioacchini Sante sas’ e ‘Gmg costruzioni srl’, riconducibili a Mauro Gioacchini, il diritto a richiede e a ottenere un eventuale risarcimento all’esito del processo, “.
Per l’avvocato Rizzello, Mauro Gioacchini, “nel sottrarsi all’accordo criminoso tra gli imputati, è stato oggetto di minacce e lesioni. Oltre ad aver avuto ricadute psicofisiche”. Ma per il tribunale, la richiesta di costituzioni di parte civile non è ammissibile: lesioni, minacce e ricadute psicofisiche sarebbero state successive all’ipotetico accordo criminoso.
Mauro Gioacchini fuori dal processo Vox Populi, ma solo come persona fisica. Dentro come socio della ‘Gioacchini Sante sas’ e con la ‘Gmg costruzioni srl’, impresa a lui riconducibile.
Il processo agli imprenditori Fabrizio Galli e Marco Bonamici e ai dipendenti pubblici Ferrero Friggi e Vincenzo Palumbo, per una serie di presunti appalti truccati nel comune di Acquapendente, è partito ieri. I quattro devono rispondere di turbativa d’asta e rivelazione di segreti d’ufficio; presunti reati consumati ad Acquapendente tra il 2012 e il 2015, e contestati a vario titolo.
Dopo quasi tre mesi da reclusi in casa, alle 17 di ieri Galli, Bonamici, Friggi e Palumbo sono tornati liberi. Il tribunale ha revocato i domiciliari, disposti il 17 ottobre scorso dal gip Stefano Pepe.
I quattro, insieme al funzionario della regione Lazio Giorgio Maggi (del cui reato di corruzione è competente per territorialità il tribunale di Roma), sono stati svegliati all’alba dagli agenti del Nipaf della Forestale, che hanno condotto l’operazione Vox Populi, coordinata dalla procura di via Falcone e Borsellino.
Nel mirino degli investigatori, l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza della scuola elementare Sant’Agostino di Acquapendente, quelli per l’asfaltatura delle strade dopo il nubifragio del novembre 2012, i lavori in somma urgenza sulla scarpata sovrastante il liceo scientifico e le autorizzazioni per la realizzazione del centro commerciale in località Cufaro.
11 gennaio, 2017Appalti truccati ad Acquapendente ... Gli articoli
- Appalti pubblici truccati, l'ex sindaco Alberto Bambini contesta le intercettazioni
- Tangente a fin di bene, salta la testimonianza del grande accusatore
- Appalti truccati ad Acquapendente, rinviati a giudizio l'ex sindaco e altri quattro imputati
- "Richiesta di tangente a fin di bene, esiste una registrazione"
- "Appalti truccati, stupisce che il comune non sia parte civile contro l'ex sindaco Bambini"
- Appalti truccati nell'Alta Tuscia, il processo non decolla
- Appalti truccati, in sospeso le intercettazioni a carico degli imputati
- Vox populi, no alla lista testi dell'imprenditore Mauro Gioacchini
- Stop all'udienza preliminare per l'ex sindaco di Acquapendente
- Vox populi va avanti - Appaltopoli bis prescrizione rinviata per i 31 imputati
- "Violato il diritto di difesa, illegittimo l'immediato"
- Appalti truccati, l'ex sindaco di Acquapendente rischia il processo
- Appalti truccati, imprenditori e tecnici non dovevano essere arrestati
- Appalti truccati, Riesame bis contro gli arresti domiciliari
- "Spero in un futuro dove merito e legalità prevalgano su arroganza e vessazione"
- Annullati i domiciliari a Friggi
- Appaltopoli, libero anche il funzionario regionale
- Appalti truccati, arresti bocciati dalla Cassazione
- L'ex sindaco e quella tangente "a fine di bene"...
- Appalti truccati, avviso di fine indagine per l’ex sindaco Bambini
- Revocati i domiciliari a imprenditori e funzionari
- Appalti truccati, comune e due aziende parti civili
- Appalti truccati, "Vox Populi" in tribunale
- "Compresso il diritto di difesa, questo è un accanimento assurdo"
- Il Riesame: "Friggi, ok all'accusa di corruzione"
- "Nessun rito alternativo, tutti a processo"
- "Appalti truccati, Palumbo provato ma sereno"
- Appalti truccati, si attende la decisione del Riesame
- "Giudizio immediato? Nemmeno fosse un omicidio"
- Appalti truccati, sarà giudizio immediato
- "Quei domiciliari sono solo punitivi"
- Appalti truccati, anche Maggi resta ai domiciliari
- I pm: Mettete Galli in carcere
- Appalti truccati, i pm chiedono il carcere
- Appalti truccati, il bis di Galli al Riesame
- "L'ordinanza d'arresto per Maggi? Un copia e incolla"
- "Un accanimento incomprensibile"
- Appalti truccati, il Riesame conferma i domiciliari
- "C'è un feeling tra Galli e il comune..."
- Il funzionario regionale Maggi davanti al Riesame
- Appalti truccati, il Riesame prende tempo
- Appalti truccati, è il giorno del Riesame
- "Quel maiale m'ha fatto uno sgarbo..."
- Appalti truccati, giovedì l'udienza al Riesame
- "Andremo a fondo sulle intercettazioni sessuali..."
- "Se quello te dà il lavoro daje l'8%"
- Corruzione, indagato l'ex sindaco Bambini
- Galli: Troppi appalti per me...
- "Lavori di somma urgenza a iosa"
- "Spero che ti vada tutto per le medicine..."
- "L'ex sindaco Bambini complice..."
- Un collaudato sistema criminale
- "40 posti di lavoro in pericolo..."
- Appalti truccati, confermati i domiciliari
- Appalti truccati, si setacciano le intercettazioni
- In quattro già indagati in altre inchieste
- Appalti truccati, arrestati 2 imprenditori e 3 funzionari
- Turbativa d'asta e corruzione, cinque arresti