Acquapendente - Inchiesta Vox Populi - La lettera aperta dell'imprenditore Mauro Gioacchini
|
 Mauro Gioacchini |
Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Il 4 aprile scorso ho formalizzato il recesso dalla società Gioacchini Sante sas di cui sono stato amministratore fino a maggio 2016.
Gli ultimi anni mi hanno visto impegnato, duramente e costantemente, a contrastare gli ostacoli nei confronti della nostra attività estrattiva nel comune di Acquapendente. Ostacolata da persone che ricoprivano cariche pubbliche nello stesso comune e che oggi sono coinvolte, a vario titolo, nel processo “Vox populi”.
Il 17 ottobre 2016, quando ho appreso proprio dalla vostra testata giornalistica i clamorosi sviluppi della vicenda in oggetto, sono rimasto positivamente sorpreso dalle parole del procuratore capo dottor Paolo Auriemma: “All’esito delle indagini è emersa l’ipotesi di ripetute condotte di asservimento della pubblica funzione esercitata da amministratori locali a beneficio di taluni imprenditori privati, avvantaggiati rispetto agli altri, con conseguenti gravi distorsioni della libera concorrenza commerciale e imprenditoriale e con significativi ritorni economici per i pubblici ufficiali coinvolti”.
In poche parole è stata fotografata e riassunta la vicenda da me vissuta e sofferta. Nonostante il mio recesso, è mia intenzione rimanere insieme all’attuale compagine sociale nelle azioni legali esistenti e in quelle risarcitorie che, tramite i miei legali, verranno presentate nei confronti del comune di Acquapendente.
Desidererei altresì ringraziare la magistratura e, nello specifico, il dottor Fabrizio Tucci e il dottor Stefano D’Arma, e le donne e gli uomini del Nipaf della Forestale che, attraverso le loro attività investigative efficaci e puntuali, hanno anche portato alle luce vicende e situazioni per le quali mi sono battuto e continuerò a battermi.
Per quanto riguarda il mio futuro imprenditoriale impiegherò la mia esperienza, le mie risorse, le mie strutture, le mie competenze in altri progetti in essere, consapevole che possa esistere un futuro dove il merito e la legalità prevalgano sull’arroganza e la vessazione rappresentata da iter amministrativi che, come nel mio caso, nonostante fossero pienamente trasparenti, sono stati ostacolati in maniera strumentale da un sistema che “avvantaggiava alcuni e penalizzava altri”.
Mauro Gioacchini
13 aprile, 2017Appalti truccati ad Acquapendente ... Gli articoli
- Appalti pubblici truccati, l'ex sindaco Alberto Bambini contesta le intercettazioni
- Tangente a fin di bene, salta la testimonianza del grande accusatore
- Appalti truccati ad Acquapendente, rinviati a giudizio l'ex sindaco e altri quattro imputati
- "Richiesta di tangente a fin di bene, esiste una registrazione"
- "Appalti truccati, stupisce che il comune non sia parte civile contro l'ex sindaco Bambini"
- Appalti truccati nell'Alta Tuscia, il processo non decolla
- Appalti truccati, in sospeso le intercettazioni a carico degli imputati
- Vox populi, no alla lista testi dell'imprenditore Mauro Gioacchini
- Stop all'udienza preliminare per l'ex sindaco di Acquapendente
- Vox populi va avanti - Appaltopoli bis prescrizione rinviata per i 31 imputati
- "Violato il diritto di difesa, illegittimo l'immediato"
- Appalti truccati, l'ex sindaco di Acquapendente rischia il processo
- Appalti truccati, imprenditori e tecnici non dovevano essere arrestati
- Appalti truccati, Riesame bis contro gli arresti domiciliari
- Annullati i domiciliari a Friggi
- Appaltopoli, libero anche il funzionario regionale
- Appalti truccati, arresti bocciati dalla Cassazione
- L'ex sindaco e quella tangente "a fine di bene"...
- Appalti truccati, avviso di fine indagine per l’ex sindaco Bambini
- "Gioacchini solo come persona fisica non è parte civile"
- Revocati i domiciliari a imprenditori e funzionari
- Appalti truccati, comune e due aziende parti civili
- Appalti truccati, "Vox Populi" in tribunale
- "Compresso il diritto di difesa, questo è un accanimento assurdo"
- Il Riesame: "Friggi, ok all'accusa di corruzione"
- "Nessun rito alternativo, tutti a processo"
- "Appalti truccati, Palumbo provato ma sereno"
- Appalti truccati, si attende la decisione del Riesame
- "Giudizio immediato? Nemmeno fosse un omicidio"
- Appalti truccati, sarà giudizio immediato
- "Quei domiciliari sono solo punitivi"
- Appalti truccati, anche Maggi resta ai domiciliari
- I pm: Mettete Galli in carcere
- Appalti truccati, i pm chiedono il carcere
- Appalti truccati, il bis di Galli al Riesame
- "L'ordinanza d'arresto per Maggi? Un copia e incolla"
- "Un accanimento incomprensibile"
- Appalti truccati, il Riesame conferma i domiciliari
- "C'è un feeling tra Galli e il comune..."
- Il funzionario regionale Maggi davanti al Riesame
- Appalti truccati, il Riesame prende tempo
- Appalti truccati, è il giorno del Riesame
- "Quel maiale m'ha fatto uno sgarbo..."
- Appalti truccati, giovedì l'udienza al Riesame
- "Andremo a fondo sulle intercettazioni sessuali..."
- "Se quello te dà il lavoro daje l'8%"
- Corruzione, indagato l'ex sindaco Bambini
- Galli: Troppi appalti per me...
- "Lavori di somma urgenza a iosa"
- "Spero che ti vada tutto per le medicine..."
- "L'ex sindaco Bambini complice..."
- Un collaudato sistema criminale
- "40 posti di lavoro in pericolo..."
- Appalti truccati, confermati i domiciliari
- Appalti truccati, si setacciano le intercettazioni
- In quattro già indagati in altre inchieste
- Appalti truccati, arrestati 2 imprenditori e 3 funzionari
- Turbativa d'asta e corruzione, cinque arresti