Operazione Vox Populi - Annullata dal riesame l'ordinanza del gip con cui sono finiti ai domiciliari Friggi, Palumbo, Bonamici e Galli
|
 Operazione Vox Populi – La forestale al comune di Acquapendente |
Acquapendente – Appalti truccati, quegli arresti non si dovevano fare. Annullate dal tribunale della libertà le ordinanze le ordinanze di custodia cautelare con cui il gip Stefano Pepe ha disposto i domiciliari per gli imprenditori Fabrizio Galli e Marco Bonamici e i tecnici comunali Ferrero Friggi e Vincenzo Palumbo, arrestati lo scorso 17 ottobre e rimessi in libertà dopo tre mesi.
“Il terzo grado di giudizio ci ha dato ragione. Il riesame ha annullato l’ordinanza dopo il rinvio da parte della cassazione al tribunale della libertà. In altre parole, quegli arresti non si dovevano fare, sono stati annullati e contestualmente anche le misure interdittive con cui, nel frattempo, i domiciliari erano stati sostituiti”, ci tiene a sottolineare il difensore Enrico Valentini, che con Piefrancesco Bruno assiste gli imprenditori Galli e Bonamici e l’ex responsabile dell’uffico tecnico del Comune di Acquapendente Friggi.
“E’ grazie a quegli arresti domiciliari che i pm Stefano D’Arma e Fabrizio Tucci hanno ottenuto dal tribunale il giudizio immediato per i quattro indagati viterbesi dell’inchiesta, sfociata anche nell’arresto di un funzionario regionale, per cui è competente il tribunale di Roma. Per lui la cassazione aveva già annullato senza rinvio l’ordinanza, giudicandola un copia incolla”, spiega Valentini, promettendo battaglia sul punto in sede di dibattimento.
Il processo ha preso il via lo scorso mese di gennaio e solo in concomitanza con la prima udienza Friggi, Palumbo, Bonamici e Galli sono stati rimessi in libertà. La decisione sulla legittimità degli arresti, arrivata nel tardo pomeriggio di ieri, sette mesi dopo il blitz dell’operazione Vox Populi, porta la firma della terna di magistrati presieduta dal giudice Gian Luca Soana, a latere Maria Viseita e Debora Suipizi.
E’ l’esito dell’udienza bis davanti al tribunale della libertà di Roma dopo che la cassazione ha annullato con rinvio allo stesso riesame le ordinanze di custodia cautelare con cui il gip Stefano Pepe ha disposto gli arresti domiciliari per gli imprenditori Fabrizio Galli e Marco Bonamici e i tecnici comunali Ferrero Friggi e Vincenzo Palumbo.
Il riesame, in pratica, ha dovuto decidere per la seconda volta sulla legittimità degli arresti disposti dal tribunale di Viterbo. Arresti che i giudici del tribunale della libertà avevano confermato in prima istanza, convincendo i difensori Claudia Polacchi, Enrico Valentini e Piefrancesco Bruno a ricorrere agli ermellini.
I quattro indagati viterbesi dell’inchiesta sono rimasti ai domiciliari per tre mesi, dal 17 ottobre fino alla prima udienza del giudizio immediato scattato proprio in virtù della misura di custodia cautelare contestata dalle difese.
1 giugno, 2017Appalti truccati ad Acquapendente ... Gli articoli
- Appalti pubblici truccati, l'ex sindaco Alberto Bambini contesta le intercettazioni
- Tangente a fin di bene, salta la testimonianza del grande accusatore
- Appalti truccati ad Acquapendente, rinviati a giudizio l'ex sindaco e altri quattro imputati
- "Richiesta di tangente a fin di bene, esiste una registrazione"
- "Appalti truccati, stupisce che il comune non sia parte civile contro l'ex sindaco Bambini"
- Appalti truccati nell'Alta Tuscia, il processo non decolla
- Appalti truccati, in sospeso le intercettazioni a carico degli imputati
- Vox populi, no alla lista testi dell'imprenditore Mauro Gioacchini
- Stop all'udienza preliminare per l'ex sindaco di Acquapendente
- Vox populi va avanti - Appaltopoli bis prescrizione rinviata per i 31 imputati
- "Violato il diritto di difesa, illegittimo l'immediato"
- Appalti truccati, l'ex sindaco di Acquapendente rischia il processo
- Appalti truccati, Riesame bis contro gli arresti domiciliari
- "Spero in un futuro dove merito e legalità prevalgano su arroganza e vessazione"
- Annullati i domiciliari a Friggi
- Appaltopoli, libero anche il funzionario regionale
- Appalti truccati, arresti bocciati dalla Cassazione
- L'ex sindaco e quella tangente "a fine di bene"...
- Appalti truccati, avviso di fine indagine per l’ex sindaco Bambini
- "Gioacchini solo come persona fisica non è parte civile"
- Revocati i domiciliari a imprenditori e funzionari
- Appalti truccati, comune e due aziende parti civili
- Appalti truccati, "Vox Populi" in tribunale
- "Compresso il diritto di difesa, questo è un accanimento assurdo"
- Il Riesame: "Friggi, ok all'accusa di corruzione"
- "Nessun rito alternativo, tutti a processo"
- "Appalti truccati, Palumbo provato ma sereno"
- Appalti truccati, si attende la decisione del Riesame
- "Giudizio immediato? Nemmeno fosse un omicidio"
- Appalti truccati, sarà giudizio immediato
- "Quei domiciliari sono solo punitivi"
- Appalti truccati, anche Maggi resta ai domiciliari
- I pm: Mettete Galli in carcere
- Appalti truccati, i pm chiedono il carcere
- Appalti truccati, il bis di Galli al Riesame
- "L'ordinanza d'arresto per Maggi? Un copia e incolla"
- "Un accanimento incomprensibile"
- Appalti truccati, il Riesame conferma i domiciliari
- "C'è un feeling tra Galli e il comune..."
- Il funzionario regionale Maggi davanti al Riesame
- Appalti truccati, il Riesame prende tempo
- Appalti truccati, è il giorno del Riesame
- "Quel maiale m'ha fatto uno sgarbo..."
- Appalti truccati, giovedì l'udienza al Riesame
- "Andremo a fondo sulle intercettazioni sessuali..."
- "Se quello te dà il lavoro daje l'8%"
- Corruzione, indagato l'ex sindaco Bambini
- Galli: Troppi appalti per me...
- "Lavori di somma urgenza a iosa"
- "Spero che ti vada tutto per le medicine..."
- "L'ex sindaco Bambini complice..."
- Un collaudato sistema criminale
- "40 posti di lavoro in pericolo..."
- Appalti truccati, confermati i domiciliari
- Appalti truccati, si setacciano le intercettazioni
- In quattro già indagati in altre inchieste
- Appalti truccati, arrestati 2 imprenditori e 3 funzionari
- Turbativa d'asta e corruzione, cinque arresti