Genio e sregolatezza - Tra i rinviati a giudizio anche un sindaco in carica e due imprenditori coinvolti in Vox Populi
di Silvana Cortignani
|
 Genio Bis, i difensori in attesa della decisione del gup |
Viterbo – Genio e sregolatezza, tutti a processo per turbativa d’asta e corruzione tranne uno. Il cerchio si è chiuso ieri davanti al gup Savina Poli per 31 indagati su 32 del filone “Appaltopoli bis” o “Genio due” o “Genio Bis” della maxinchiesta della procura su un presunto giro di gare d’appalto pubbliche truccate.
Tutti rinviati a giudizio tranne uno al termine di tre ore e mezza di udienza e 45 minuti di camera di consiglio. Per gli imputati, in aula una ventina di difensori.
Al maxiprocesso che prenderà il via davanti al collegio il prossimo 7 novembre, mancherà solo l’imprenditore Mauro Gioacchini. Ma esclusivamente perché è l’unico a non essere stato interrogato nel corso delle indagini. Fuori, quindi, per un insolito caso di “omesso interrogatorio”. Con gli atti rimessi alla procura che dovrà provvedere a colmare la lacuna, dopodiche Gioacchini procederà da solo.
Alla sbarra una valanga di imprenditori, tecnici comunali, ingegneri e pubblici amministratori. Il tutto mentre sull’intera vicenda pende la scure della prescrizione che, a partire dalla fine del 2017, comincerà a fare strage di capi d’imputazione. Si parla dell’80 per cento, dal momento che la stragrande maggioranza dei fatti risale al 2010 e il termine è di sette anni e mezzo dalla commissione del reato.
Era l’autunno del 2012 quando sfociò in 13 arresti e una sessantina di indagati a piede libero la maxi inchiesta dei pm Stefano D’Arma e Fabrizio Tucci su un presunto giro di appalti truccati da un gruppo di imprenditori con la complicità di pubblici amministratori e dei funzionari del genio civile Roberto Lanzi e Gabriela Annesi.
Ne sono scaturiti cinque filoni: Genio uno, Genio bis, Pista Rossa, Vitorchiano e Acquabianca.
Del gruppo dei 31 processandi del filone “Genio bis” fanno parte, tra gli altri, gli imprenditori Fabrizio Galli e Cesare Bonamici, già sotto processo col giudizio immediato per “Vox populi”, il presunto giro di permessi facili e gare truccate di Acquapendente. E poi ancora, Marcello Rossi e Stefano Nicolai, finiti due volte ai domiciliari tra ottobre e novembre 2012. C’è anche Mario Rocchino di Orte, uno dei più noti imprenditori della Tuscia.
Tra i pubblici amministratori spiccano l’ex sindaco di Vignanello, Federico Grattarola e il tuttora sindaco di Arlena di Castro Publio Cascianelli.
Tutti indagati a piede libero, a suo tempo, per turbativa d’asta e corruzione. Un’evoluzione del “sistema”, secondo l’accusa, per eludere il genio civile e arrivare con meno spese (in tangenti) allo stesso risultato: fare man bassa di appalti pubblici spartendosi i bandi a tavolino in barba a eventuali concorrenti che, fuori dal giro, non avrebbero mai avuto l’opportunità di superare le gare.
Al rush finale, a distanza di quasi cinque anni dalla maxioperazione, soltanto il processo agli otto indagati del filone principale, nato come giudizio immediato.
Silvana Cortignani
Genio e sregolatezza – I 31 indagati rinviati a giudizio dal gup Savina Poli
1) ASSETTATI Massimiliano, nato a Soriano nel Cimino il 12.05.1973
2) BASILI Enrico, nato a Viterbo il 09.02.1961
3) BONAMICI Marco, nato ad Acquapendente il 21.08.1969
4) BUZZI Nadia, nata a Viterbo il 13.03.1969
5) CANENSI Francesco, nato a Vetralla il 03.06.1947
6) CASCIANELLI Publio, nato a Roma il 28.02.1957
7) CASTELLO Lucia, nata a Civitavecchia (RM) il 14.09.1969
8) CINQUANTA Corrado, nato a Pisa il 30.11.1968
9) CUSTODI Mauro, nato ad Orvieto (TR) il 13.09.1961
10) DEL MORO Michael, nato a Viterbo il 07.05.1988
11) ERCOLANI Ombretta, nata a Viterbo il 20.01.1968
12) FEDELE Luigi, nato a Soriano nel Cimino il 09.03.1963
13) FILONI Marco, nato a Acquapendente l’08.07.1970
14) GALLI Fabrizio, nato ad Acquapendente il 27.12.1968
15) GENTILI Giancarlo, nato a Bagnoregio il 16.05.1961
16) GENTILESCHI Angelo, nato a Poggio Bustone (RI) il 24.11.1953
17) GRATTAROLA Federico, nato a Roma il 14.07.1971
18) GREGORI Roberto, nato a Vallerano il 06.01.1954
19) MANCINI Filippo, nato a Civita Castellana il 03.08.1961
20) NICOLAI Stefano, nato a Montefiascone il 17.07.1971
21) OLIVIERI Mario, nato a Vignanello il 03/08/1967
22) ORAZI Mauro, nato a Viterbo il 21.05.1959
23) PACCHIAROTTI Francesco, nato a Grotte di Castro l’08.07.1956
24) ROCCHINO Mario, nato ad Orte il 25.04.1944
25) ROSSI Marcello, nato a Vetralla il 22.09.1936
26) SALVATORI Vittoria, nata a Montefiascone il 09.03.1957
27) SCOPONI Giuseppe, nato a Montefiascone il 02.06.1954
28) TEMPERINI Gianni, nato ad Acquapendente il 05.05.1972
29) VALENTINI Arnaldo, nato a Bagnoregio il 03.01.1955
30) VALENTINI Roberto, nato a Bagnoregio il 16.02.1959
31) VESTRONI Guido, nato a Viterbo il 07.07.1975
Presunzione di innocenza
Per indagato si intende semplicemente una persona nei confronti della quale vengono svolte indagini preliminari in un procedimento penale.
Nel sistema penale italiano vige la presunzione di innocenza fino al terzo grado di giudizio. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.
20 luglio, 2017Genio e sregolatezza ... Gli articoli
- Lottizzazione Acquabianca, caso chiuso per i sette imputati
- Lottizzazione Acquabianca, verso la prescrizione l'accusa di corruzione per sette imputati
- "Tordi e cacciatori" nelle intercettazioni, per la procura si trattava di una soffiata
- Genio e sregolatezza, al via il filone "Bomarzo" della maxinchiesta
- Lottizzazione Acquabianca, sfilano i primi sei testimoni dell'accusa
- Appalti truccati, verso la prescrizione altri due processi
- Appalti truccati, Annesi e Lanzi fanno appello contro la condanna
- "Un preoccupante sistema di gestione degli appalti pubblici nel Viterbese"
- Appalti truccati, la maxinchiesta fa tappa anche a Bomarzo
- Appalti truccati e tangenti, al via due nuovi processi falcidiati dalle prescrizioni
- Truffa e corruzione, sì alle intercettazioni
- Appaltopoli bis, pioggia di prescrizioni a raffica
- Pista rossa, prescrizione anche per Scapigliati
- Al via il processo ai sette imputati del filone Acquabianca
- Appalti pubblici truccati, giudice incompatibile stop al processo
- "Sono sollevato, anche se ho sempre saputo di essere innocente"
- Appaltopoli, inflitti oltre dieci anni di carcere
- Ponte del primo maggio col fiato sospeso per otto imputati
- "Nessuna prova, solo suggestioni..."
- Appalti truccati, processo prescritto prima di cominciare per due imputati
- "Nessuno scambio di buste, solo una sonora cantonata"
- "La Annesi non ha mai confessato..."
- Appaltopoli bis, maxiprocesso per 31 imputati e 17 parti offese
- Funzionari del genio civile accusati di corruzione, tutta per loro l'ultima udienza
- Lottizzazione Acquabianca, il comune parte civile al processo
- "Genio e sregolatezza, il Comune si costiuirà parte civile?"
- "Hanno pescato un pesce che non c'entrava niente... "
- Lottizzazione Acquabianca, sei imprenditori e l'ex city manager a processo
- Villette invece di condomini all'Aquabianca, slitta l'udienza preliminare
- "Le accuse dei pm? Solo teorie..."
- "L'inchiesta Appaltopoli? Come Alice nel paese delle meraviglie"
- Genio e sregolatezza, parola alle difese
- Genio e sregolatezza, nuovo processo per sei indagati
- Nuovo processo per Genio e sregolatezza
- "Pochi, maledetti e subito..."
- "Ecco come si spartivano gli appalti"
- Appaltopoli, chiesti oltre 25 anni di carcere
- Genio e sregolatezza, processo al rush finale
- Giudice incompatibile, salta appaltopoli bis
- Villette invece di condomini, in sette davanti al gup
- Genio e sregolatezza bis, incombe la prescrizione
- "Impossibile pilotare la gara"
- Appalti truccati, slitta l'udienza preliminare
- Genio e sregolatezza, in sei rischiano un nuovo processo
- Genio e sregolatezza, è guerra sulle intercettazioni
- "Le intercettazioni non tornano..."
- "Da Lanzi? Mai ricevuto pressioni"
- Pista rossa e lavori a scuola, tutti a processo
- Pista rossa e lavori a scuola, in 7 rischiano il processo
- "Normale chiedere delucidazioni sui bandi..."
- Genio e sregolatezza, verso il processo altri 32
- "Rifiuti in discarica? Pagava il comune"
- Appalti truccati, ex assessore parla per due ore
- Genio e sregolatezza, 'processo' alle indagini
- "Genio e sregolatezza", tutto da rifare
- Pista rossa e lavori a scuola, in sette davanti al gup
- Brivido appaltopoli, processo appeso a un filo
- Venti giorni per farsi interrogare
- "Facevamo tutto da soli"
- Balducci e Amedeo Orsolini, chiusa l'inchiesta per corruzione
- "Tutte queste ditte a braccetto non ce le vedo..."
- "Nessuna pressione per aggiudicare gli appalti"
- Un pezzo dell'ex giunta sul banco dei testimoni
- "Bilancini non doveva essere arrestato"
- Appalto differenziata, Santori scarica tutto su Curti
- "Ho chiesto aiuto per non licenziare gli operai"
- E alla fine l'appalto va alla Gesta...
- Giudice incompatibile, salta l'udienza preliminare
- Stralci di appaltopoli, rinviate le due udienze preliminari
- Genio e sregolatezza, altri 32 a rischio processo
- Appalti e tangenti, chiusa l'inchiesta
- Appalti truccati, un imprenditore: "Offerte anomale"
- "Appalti pilotati, nell'ambiente si sapeva..."
- Appalti truccati, difese all'attacco
- "Soldi per il consorzio, non per Lanzi"
- Appalti truccati, Chiavarino e Tomassetti supertestimoni
- "La gara s'ha da piglia'..."
- "Metti nel vaso un fiore da 3 euro e 10..."
- Appaltopoli slitta a dicembre
- Appaltopoli ricomincia da capo
- Appaltopoli, processo al palo
- "Contro Lanzi nessuna prova"
- "Pochi, maledetti e subito"
- Appaltopoli, ok alle intercettazioni
- Indagini e intercettazioni, è scontro tra accusa e difesa
- Due processi per appaltopoli
- Appaltopoli, si torna in aula
- Appaltopoli, raffica di eccezioni contro il giudizio immediato
- Appaltopoli, il processo non decolla
- Appaltopoli, patteggiano i Chiavarino e Tomassetti
- Giudice in causa col comune di Graffignano, salta il processo
- Appaltopoli, riparte il processo
- Appalti truccati, patteggiamenti rinviati a settembre
- Giudici incompatibili, salta il processo
- Appalti truccati, parte il processo
- Ore contate per la decisione sul destino dei 13 arrestati
- Daniela Chiavarino per sei ore in procura
- Appalti truccati, parla solo Anselmi
- Appalti truccati, nuovi interrogatori in vista
- Appalti truccati, i funzionari del Genio non rispondono
- Appalti truccati, Lanzi non risponderà
- Anselmi: "C'erano due cordate..."
- Bilancini "recuperatore di tangenti"...
- Interrogatori fiume in tribunale e in carcere
- Appalti truccati, Santori e Giraldo rispondono
- "Gente forte, abituata a cadere e rialzarsi"
- Settanta uomini impegnati nel blitz
- Nove in carcere e quattro ai domiciliari
- Scattano di nuovo le manette
- "Contestiamo qualsiasi coinvolgimento"
- "Balducci sempre leale e trasparente"
- Balducci e Amedeo Orsolini indagati per corruzione
- Forestale in comune, sequestrati documenti
- "Indagato? Non ho ricevuto avvisi di garanzia..."
- Appalti truccati, inchiesta al rush finale
- Santori ritira le sue dimissioni
- Appalti truccati, liberi tutti
- Appalti truccati, il giorno della verità
- Battisti: "Ci costituiremo parte civile"
- Chiesta la scarcerazione immediata
- Otto tangenti in due anni al funzionario del Genio
- Appalti truccati, liberi in quattro
- Rifiuti e appalti, 12 arrestati - Le immagini dell'operazione