Viterbo - Elezioni provinciali - Il sindaco di Bolsena si aggiunge ai papabili - Gruppo di consiglieri organizza lista autonoma
di Giuseppe Ferlicca
|
 Paolo Equitani  Antonio Porri, sindaco di Vasanello  Sergio Caci |
Viterbo – Elezioni provinciali. Centrodestra in vantaggio. Le elezioni (di secondo livello, votano sindaci e consiglieri comunali), sono in programma a settembre.
Ma tra i due schieramenti, il secondo è in vantaggio sul primo. Per numero di candidati papabili alla presidenza.
Il Partito democratico sfoglia la margherita fra Gianluca Angelelli, sindaco di Civita Castellana ed Eugenio Stelliferi, suo collega di Caprarola, ma non si esclude una terza opzione, possibilmente unitaria.
E sul fronte opposto, al momento i possibili aspiranti al ruolo che fino a poche settimane fa è stato di Mauro Mazzoli, sono diversi. Quattro per la precisione. Fra cui scegliere entro il 28 agosto, termine ultimo per presentare le candidature. Situazione di stallo, tanto che qualcuno sta cominciando a perdere la pazienza. Un discreto numero di consiglieri, pare 24, avrebbero deciso di mettersi insieme, presentandosi con una propria lista. Senza indicazione del presidente.
Per la presidenza, intanto, in pole position resta Sergio Caci, l’appena rieletto sindaco di Montalto di Castro. Gode ancora dei favori di un’ampia fetta di suoi colleghi.
Ma le opzioni sono diverse. Intanto Alessandro Romoli da Bassano in Teverina. Un presidente direttamente dal centro della coalizione. Le sue quotazioni sono in rialzo.
Anche se è insidiato da chi arriva da destra, Antonio Porri (Vasanello).
La rosa fra cui scegliere già fin qui sarebbe già ampia. Ma non ancora completa.
Perché al nutrito gruppo di aspiranti si aggiunge un sindaco che la provincia la conosce parecchio bene. Seppure nella “vecchia” versione. È Paolo Equitani, ex vice presidente in epoca presidenza Meroi ed ex assessore all’Ambiente.
Oggi è sindaco a Bolsena e attorno al suo nome potrebbe convergere il centrodestra. Unito? Più o meno.
Giuseppe Ferlicca
6 agosto, 2017Provinciali 2017 ... Gli articoli
- È il momento di Pietro Nocchi
- "Siamo stati determinanti per la vittoria"
- "Sapevamo di perdere, ma abbiamo rimesso insieme il centrodestra"
- "Primo obiettivo, la ricerca di fondi"
- Maurizio Palozzi e Pietro Mencarini i più votati
- "L'alleanza tra Pd e Moderati e Riformisti ha funzionato"
- "Una vittoria oltre le più rosee aspettative"
- "Il Pd c'è ed è forte"
- "Il nostro contributo determinante per la vittoria"
- "Nocchi saprà guidare la Provincia con forza e autorevolezza"
- Entrano Serra, Palozzi, Treta e Grancini
- Elezioni provinciali, ha votato l'87,2%
- Aldo Moneta batte tutti, è il primo a votare
- Paolo Equitani o Pietro Nocchi, parola alle urne
- “Voteremo Equitani, contro le alchimie del centrosinistra fioroniano"
- "Il sindaco non mi vota di sicuro..."
- "Provinciali, Rifondazione comunista non partecipa al voto"
- I probabili eletti e le possibili sorprese
- "Le province spariscono, le poltrone rimangono"
- “La mia candidatura ha ricompattato la maggioranza”
- Caso Montefiascone, centrodestra ancora in fibrillazione
- "Voteremo Paolini, per il presidente libertà di coscienza"
- “Non ho stretto nessun accordo”
- "Voteremo Paolini consigliere ed Equitani presidente"
- "Tutti i sindaci sono in campo per vincere"
- "Se votassero i cittadini Equitani avrebbe già vinto"
- Pietro Nocchi contro Paolo Equitani
- La lista Centrodestra unito e civici
- Equitani candidato presidente, il centrodestra presenta la lista
- La lista Moderati e Riformisti
- La lista del Pd
- Paolini, Treta e Quattranni con Moderati e Riformisti
- Lista Pd consegnata, domenica bestiale per il centrodestra
- Lista Pd consegnata, domenica bestiale per il centrodestra
- Serra, Paolini e Grancini, siete stati nominati...
- "Su Pietro Nocchi tutto il Pd ha fatto quadrato"
- Sarà scontro Nocchi - Equitani
- Paolo Equitani candidato alla presidenza
- Un sindaco di centrodestra rappresentativo...
- Elezioni provinciali, Pietro Nocchi candidato presidente per il Pd