Genio e sregolatezza - Proiettato in aula dalla difesa di Annesi, per smentirlo, il video che incastrerebbe i funzionari del genio civile corrotti
|
 Genio e sregolatezza, la perquisizione dei forestali al Genio civile di Viterbo  Genio e sregolatezza, un’intercettazione ambientale  Genio e sregolatezza, un’intercettazione ambientale  Genio e sregolatezza, un’intercettazione ambientale |
Viterbo – “Nessuno scambio di buste, la procura ha preso una sonora cantonata”. Le presunte falle degli investigatori, che hanno puntato tutto sulle intercettazioni, al centro dell’udienza fiume di ieri del processo Genio e sregolatezza, dedicata alla difesa dell’ex funzionaria del genio civile Gabriela Annesi.
Un’udienza fiume nel corso della quale l’avvocato Samuele De Santis ha parlato quasi ininterrottamente per oltre sei ore. Senza consegnare memorie, come ha sottolineato il legale, promettendo di non annoiare e chiedendo l’estromissione della super-memoria di oltre 700 pagine depositata dai pm Fabricio Tucci e Stefano D’Arma.
Come l’accusa nel giorno della richiesta delle pene, però, anche lui si è servito di un maxischermo, sul quale sono scorse innumerevoli slide di documenti.
E sul quale, come hanno fatto i pm, De Santis ha voluto fosse proiettato il famoso video che incastrerebbe Roberto Lanzi, il collega della Annesi considerato il deus ex machina del sistema “Genio e sregolatezza”.
Video girato dalle microcamere nascoste negli uffici del genio civile di via Marconi, in cui si vede Lanzi, il 23 luglio 2010, alle prese con il presunto scambio delle buste delle offerte per favorire l’Ati facente capo all’imprenditore Gianfranco Chiavarino nella gara da un milione di euro per l’appalto del secondo stralcio delle opere di urbanizzazione di Centignano a Vignanello.
“La procura ha preso una sonora cantonata, non c’è stata alcuna sostituzione delle buste – ha detto – perché quel giorno non potevano essere stati già verbalizzati i punteggi delle ditte partecipanti alla gara, cosa avvenuta solo il 29 luglio e non il 22 come aveva capito la forestale, quindi il timbro chiesto da Lanzi a Chiavarino tramite un altro imprenditore non poteva essere per cambiare la busta dell’offerta economica”.
Non solo. “Si vede Lanzi frugare in uno scatolone, da cui estrae non otto buste, ma soltanto tre. Chi dice che sia lo scatolone con le offerte per la gara di Vignanello?”.
Dito puntato contro le migliaia di intercettazioni della forestale: “Che dicono tutto, ma non dicono niente senza riscontri. E dal processo non sono emerse prove. Non ci sono mail, fax, documenti, solo materiale captativo, che dimostrerebbe, secondo l’accusa, corruzione, rivelazione di segreti d’ufficio e turbativa d’asta”.
“Non basta – ha proseguito – che la Annesi lavorasse da anni con Lanzi per dire che erano complici. Lei non ha mai avuto contatti, nemmeno telefonici, con gli imprenditori. E non era nemmeno il suo superiore, come hanno capito gli investigatori, solo perché la chiamavano ‘dottoressa’. Non c’era alcun ufficio gare al genio civile e lei alle gare ha fatto solo e sempre la segretaria. E’ fuori dalla turbativa d’asta”.
L’ultimo e il più pesante affondo: “Semmai – ha proseguito – dovevano essere rinviati a giudizio i Rup, i responsabili del procedimento, che avrebbero dovuto quanto meno essere iscritti nel registro degli indagati perché avevano l’obbligo di controllo, invece non sono stati nemmeno sentiti, se non quando li ha convocati al processo la difesa”.
Frecciate pure per le stazioni appaltanti: “Altro che parte civile, i Comuni avrebbero dovuto rispondere del reato, per l’omesso controllo da parte dei rup da loro nominati”.
Difende la Annesi, ma anche Lanzi. “Sarà stato inopportuno nel dare consigli agli imprenditori, ma, come la collega, non era nelle condizioni di vendersi nessuna gara”.
Vale anche per la famosa gara di Vignanello: “Intercettato il 7 luglio avrebbe consigliato un ribasso del 10 per cento all’Ati Chiavarino che puntava al 16 per cento. Un consiglio dettato dall’esperienza, non perché potesse sapere che quello era il ribasso, prima ancora dell’offerta tecnica, che precede l’offerta economica”.
“La differenza con la ditta seconda arrivata alla fine è stata solo di due punti. E la presunta riunione del 26 luglio al genio civile non era per far vincere l’Ati Chiavarino e prendersi così la tangente, ma per trovare un modo di alzare il punteggio alla ditta che aveva già il cantiere aperto per il primo stralcio e che, se fosse stata esclusa prima ancora dell’offerta economica, come sarebbe dovuto accadere, avrebbe sicuramente fatto ricorso al Tar creando un danno economico al Comune“.
Il processo è al rush finale, ma la discussione dell’avvocato Carmelo Ratano, difensore di Roberto Lanzi, in programma ieri, alla fine è slittata al 29 gennaio. E di conseguenza è slittata di un altro mese anche la sentenza, prevista, salvo sorprese, per il 27 febbraio.
Silvana Cortignani
– L’avvocato De Santis: “La Annesi non ha mai confessato…”
29 novembre, 2017Genio e sregolatezza ... Gli articoli
- Lottizzazione Acquabianca, caso chiuso per i sette imputati
- Lottizzazione Acquabianca, verso la prescrizione l'accusa di corruzione per sette imputati
- "Tordi e cacciatori" nelle intercettazioni, per la procura si trattava di una soffiata
- Genio e sregolatezza, al via il filone "Bomarzo" della maxinchiesta
- Lottizzazione Acquabianca, sfilano i primi sei testimoni dell'accusa
- Appalti truccati, verso la prescrizione altri due processi
- Appalti truccati, Annesi e Lanzi fanno appello contro la condanna
- "Un preoccupante sistema di gestione degli appalti pubblici nel Viterbese"
- Appalti truccati, la maxinchiesta fa tappa anche a Bomarzo
- Appalti truccati e tangenti, al via due nuovi processi falcidiati dalle prescrizioni
- Truffa e corruzione, sì alle intercettazioni
- Appaltopoli bis, pioggia di prescrizioni a raffica
- Pista rossa, prescrizione anche per Scapigliati
- Al via il processo ai sette imputati del filone Acquabianca
- Appalti pubblici truccati, giudice incompatibile stop al processo
- "Sono sollevato, anche se ho sempre saputo di essere innocente"
- Appaltopoli, inflitti oltre dieci anni di carcere
- Ponte del primo maggio col fiato sospeso per otto imputati
- "Nessuna prova, solo suggestioni..."
- Appalti truccati, processo prescritto prima di cominciare per due imputati
- "La Annesi non ha mai confessato..."
- Appaltopoli bis, maxiprocesso per 31 imputati e 17 parti offese
- Funzionari del genio civile accusati di corruzione, tutta per loro l'ultima udienza
- Lottizzazione Acquabianca, il comune parte civile al processo
- "Genio e sregolatezza, il Comune si costiuirà parte civile?"
- "Hanno pescato un pesce che non c'entrava niente... "
- Lottizzazione Acquabianca, sei imprenditori e l'ex city manager a processo
- Appaltopoli bis, sarà maxiprocesso per trentuno imputati
- Villette invece di condomini all'Aquabianca, slitta l'udienza preliminare
- "Le accuse dei pm? Solo teorie..."
- "L'inchiesta Appaltopoli? Come Alice nel paese delle meraviglie"
- Genio e sregolatezza, parola alle difese
- Genio e sregolatezza, nuovo processo per sei indagati
- Nuovo processo per Genio e sregolatezza
- "Pochi, maledetti e subito..."
- "Ecco come si spartivano gli appalti"
- Appaltopoli, chiesti oltre 25 anni di carcere
- Genio e sregolatezza, processo al rush finale
- Giudice incompatibile, salta appaltopoli bis
- Villette invece di condomini, in sette davanti al gup
- Genio e sregolatezza bis, incombe la prescrizione
- "Impossibile pilotare la gara"
- Appalti truccati, slitta l'udienza preliminare
- Genio e sregolatezza, in sei rischiano un nuovo processo
- Genio e sregolatezza, è guerra sulle intercettazioni
- "Le intercettazioni non tornano..."
- "Da Lanzi? Mai ricevuto pressioni"
- Pista rossa e lavori a scuola, tutti a processo
- Pista rossa e lavori a scuola, in 7 rischiano il processo
- "Normale chiedere delucidazioni sui bandi..."
- Genio e sregolatezza, verso il processo altri 32
- "Rifiuti in discarica? Pagava il comune"
- Appalti truccati, ex assessore parla per due ore
- Genio e sregolatezza, 'processo' alle indagini
- "Genio e sregolatezza", tutto da rifare
- Pista rossa e lavori a scuola, in sette davanti al gup
- Brivido appaltopoli, processo appeso a un filo
- Venti giorni per farsi interrogare
- "Facevamo tutto da soli"
- Balducci e Amedeo Orsolini, chiusa l'inchiesta per corruzione
- "Tutte queste ditte a braccetto non ce le vedo..."
- "Nessuna pressione per aggiudicare gli appalti"
- Un pezzo dell'ex giunta sul banco dei testimoni
- "Bilancini non doveva essere arrestato"
- Appalto differenziata, Santori scarica tutto su Curti
- "Ho chiesto aiuto per non licenziare gli operai"
- E alla fine l'appalto va alla Gesta...
- Giudice incompatibile, salta l'udienza preliminare
- Stralci di appaltopoli, rinviate le due udienze preliminari
- Genio e sregolatezza, altri 32 a rischio processo
- Appalti e tangenti, chiusa l'inchiesta
- Appalti truccati, un imprenditore: "Offerte anomale"
- "Appalti pilotati, nell'ambiente si sapeva..."
- Appalti truccati, difese all'attacco
- "Soldi per il consorzio, non per Lanzi"
- Appalti truccati, Chiavarino e Tomassetti supertestimoni
- "La gara s'ha da piglia'..."
- "Metti nel vaso un fiore da 3 euro e 10..."
- Appaltopoli slitta a dicembre
- Appaltopoli ricomincia da capo
- Appaltopoli, processo al palo
- "Contro Lanzi nessuna prova"
- "Pochi, maledetti e subito"
- Appaltopoli, ok alle intercettazioni
- Indagini e intercettazioni, è scontro tra accusa e difesa
- Due processi per appaltopoli
- Appaltopoli, si torna in aula
- Appaltopoli, raffica di eccezioni contro il giudizio immediato
- Appaltopoli, il processo non decolla
- Appaltopoli, patteggiano i Chiavarino e Tomassetti
- Giudice in causa col comune di Graffignano, salta il processo
- Appaltopoli, riparte il processo
- Appalti truccati, patteggiamenti rinviati a settembre
- Giudici incompatibili, salta il processo
- Appalti truccati, parte il processo
- Ore contate per la decisione sul destino dei 13 arrestati
- Daniela Chiavarino per sei ore in procura
- Appalti truccati, parla solo Anselmi
- Appalti truccati, nuovi interrogatori in vista
- Appalti truccati, i funzionari del Genio non rispondono
- Appalti truccati, Lanzi non risponderà
- Anselmi: "C'erano due cordate..."
- Bilancini "recuperatore di tangenti"...
- Interrogatori fiume in tribunale e in carcere
- Appalti truccati, Santori e Giraldo rispondono
- "Gente forte, abituata a cadere e rialzarsi"
- Settanta uomini impegnati nel blitz
- Nove in carcere e quattro ai domiciliari
- Scattano di nuovo le manette
- "Contestiamo qualsiasi coinvolgimento"
- "Balducci sempre leale e trasparente"
- Balducci e Amedeo Orsolini indagati per corruzione
- Forestale in comune, sequestrati documenti
- "Indagato? Non ho ricevuto avvisi di garanzia..."
- Appalti truccati, inchiesta al rush finale
- Santori ritira le sue dimissioni
- Appalti truccati, liberi tutti
- Appalti truccati, il giorno della verità
- Battisti: "Ci costituiremo parte civile"
- Chiesta la scarcerazione immediata
- Otto tangenti in due anni al funzionario del Genio
- Appalti truccati, liberi in quattro
- Rifiuti e appalti, 12 arrestati - Le immagini dell'operazione