Ischia di Castro - Incontro del circolo locale con Mazzoli e Fioroni
|
 Ischia di Castro – L’incontro del Pd  Ischia di Castro – L’incontro del Pd |
Ischia di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolto a Ischia di Castro un incontro organizzato dal locale Circolo del PD, al quale hanno partecipato gli onorevoli Mazzoli, candidato all’uninominale per il Senato e Fioroni, uninominale per la Camera.
Nella sua introduzione, il segretario del circolo David Lodesani ha ricordato i due atteggiamenti, deleteri e ingiustificabili, in grado di cancellare agli occhi dell’elettorato le positività degli ultimi governi a trazione Pd.
Si tratta, in primis, della “sindrome da memoria corta”.
“Basterebbe infatti non dimenticare il rischio di bancarotta nazionale del novembre 2011, sull’orlo della quale ci hanno portato Berlusconi ed i suoi (molti dei quali col coraggio oggi di candidarsi di nuovo) per vedere, nel teatrino della firma dell’ennesimo contratto con gli italiani da Vespa, il peggiore degli incubi possibili: “…a volte ritornano…”.
Il secondo atteggiamento stigmatizzato dal segretario è quello di coloro che, un po’ fanciullescamente in verità, pensano si possa avere tutto e subito e senza alcuno sforzo. Basterebbe cambiare partito, parlamentari, regole e magicamente apparirebbero miliardi dove prima non c’erano e sparirebbe il debito accumulato in tanto tempo. Non è così. In conclusione dell’intervento un forte richiamo affinché i candidati e gli eletti del Pd aspirino ad essere per i propri elettori anche modelli comportamentali di cui, al di là delle cose fatte, essere fieri.
L’intervento di Fioroni ha preso spunto dallo sconcertante fatto di cronaca che ha visto deturpata la lapide per i caduti della scorta di Aldo Moro con una scritta ingiuriosa e la farneticante aggiunta di una svastica. Ecco, è anche questa la partita in gioco per le prossime elezioni, garantire un argine contro la follia “revisionista” di ogni genere, nel nome dell’antifascismo, base e cardine della nostra Carta Costituzionale.
Questo argine, oggi, può essere rappresentato soltanto dal Partito Democratico.
Sottolineatura, questa, che non è mancata neanche nelle parole da Mazzoli, che ha incentrato il suo intervento sull’importanza di politiche volte alla creazione del lavoro, in maniera dinamica e innovativa. Non è percorribile invece la via del cosiddetto “reddito di cittadinanza” che, palesemente insostenibile per le finanze dello Stato, presenta pure intollerabili risvolti assistenzialistici e di conflittualità sociale. Mazzoli non si è sottratto neanche ad un sentito dibattito circa l’emigrazione, durante il quale ha messo in guardia dalla strumentalizzazione di questo problema da parte dei “seminatori di odio e paura”. Gran parte delle difficoltà in cui ci dibattiamo sono di fatto indipendenti dai migranti, e attribuirne a loro la causa non giova affatto al miglioramento delle condizioni del Paese.
Al termine un aperitivo e poi via, tutti insieme, a fare campagna elettorale per il Pd. Un po’ più convinti e fieri di prima.
Circolo Pd Ischia di Castro
24 febbraio, 2018Politiche e regionali 2018 ... Gli articoli
- Candidati e cittadini, tutti al voto...
- Oltre 246mila al voto
- "La forza di una comunità è quella di non lasciare indietro nessuno"
- "Combattiamo ogni giorno per difendere la dignità delle donne"
- "Serve un fisco più vicino al contribuente"
- "24 ore no stop di tour in giro per la Tuscia"
- Bigiotti chiude con Crepet, Cervo e Profili
- “Una 'buona scuola' da rivedere e corregge”
- "Il Lazio riparte, anche nella sanità"
- "Cotral, una malagestione figlia di una dirigenza incompetente"
- "Aiutiamo le imprese a non delocalizzare"
- "Fondo futuro, una risposta intelligente per facilitare l'accesso al credito"
- "Difesa dei mercati e dei prodotti tipici locali contro le truffe"
- Un gruppo di ragazzi diversamente abili della Tuscia al Parlamento Europeo
- "Dipartimenti di salute mentale, ridefinire le risorse a partire dal personale"
- "Il porto di Civitavecchia è un patrimonio e va tutelato"
- "Altro che fuori dal commissariamento, la sanità è al collasso"
- "Bisogna rinvestire su tutti gli ospedali della provincia"
- "Invece di comprare treni nuovi, Zingaretti pensasse a quelli vecchi"
- Lorenzo Kruger in concerto al Mat di via del Ganfione
- "Agricoltura, urge un cambiamento a tutela delle nostre eccellenze”
- "Gelo, Zingaretti dichiari lo stato di calamità"
- “Vie ricoperte di ghiaccio e poco sicure per i cittadini"
- "Il lavoro di salvataggio e valorizzazione dell'ospedale non è concluso"
- "Scelta scellerata chiudere l’ex museo della Tuscia Rupestre"
- "Buran spazzerà via Michelini e il Pd"
- "Nuovo pronto soccorso Andosilla, solo uno slogan elettorale"
- "Il Lazio si è rialzato, va finito il lavoro"
- "Coop sociali, più attenzione su fondi, programmazione e gare"
- "Alluvione Orte, proroga al 19 marzo è buona notizia per cittadini"
- "Doppia preferenza, la regione rappresenta i principi di parità"
- Un patto per la Tuscia con Stefano Parisi
- "Mai un'assenza in regione per Daniele Sabatini, un secchione..."
- Renata Polverini e Maurizio Gasparri a Tarquinia
- Matteo Orfini "benedice" Fioroni
- “Un marchio di qualità per promuovere le eccellenze locali”
- "Appoggio al programma di promozione dei diritti degli omosessuali"
- "Ex Terme Inps, Zingaretti e Michelini hanno temporeggiato troppo..."
- Stefano Parisi a Monterosi ed Orte
- "Una buona notizia per la rete sanitaria dell’Alta Tuscia"
- "Sei proposte credibili per i giovani e il diritto allo studio"
- "Innovare e internazionalizzare, la doppia sfida per l’agricoltura"
- “Visita al Mammagialla, più sostegno a polizia penitenziaria”
- "Tornare a lottare per i lavoratori e abolire il Jobs Act"
- “Le società sportive abbandonate dalla Regione”
- "Un consigliere regionale rappresenta un intero territorio"
- "Creare il monumento naturale di Blera e della Faggeta di Bassano Romano"
- “La cooperazione volano di sviluppo del territorio”
- "Chiusa la fase istruttoria per la sottomisura 6.1"
- Roberto Calderoli a Orte scalo
- Sergio Pirozzi in visita a Tarquinia
- "Ho un rapporto speciale con questa cittadina"
- Parisi: "Torneremo grandi"
- "Serve garantire una diffusa possibilità di assistenza"
- “La sicurezza nelle scuole: una priorità di Fratelli d’Italia”
- Stefano Parisi sabato a Pescia Romana
- “Tuscia Connessa, lo sviluppo d’impresa passa attraverso l’innovazione"
- Panunzi visita la DiMar Group: "Un'eccellenza artigiana"
- Potere al Popolo presenta i candidati
- "Continuiamo a costruire una regione in cui nessuno è più dimenticato"
- Una due giorni nella Tuscia per Sergio Pirozzi
- “Garanzia giovani, qualcuno ricordi a Ciambella che è candidata Pd”
- "So che riusciremo a coronare un sogno”
- Senato uninominale e plurinominale – Le liste
- Camera uninominale e plurinominale - Le liste
- "La politica intervenga per prevenire le spirali di violenza"
- "È normale che la Cotral promuova il Pd?"
- Egidi (Pd): "Trasporto pubblico, si valuti l'ipotesi di un'azienda unica regionale"
- Riconquistare l'Italia, i candidati per la regione
- Riconquistare l'Italia, i candidati per la regione
- Egidi (Pd): "Massolo, un modello di fare politica che sento mio"
- Tutte le liste e i candidati per le regionali
- Peruzzi, Ceccarelli, Tranfa, Nicolosi candidati in regione
- Il comitato elettorale su sondaggio Piepoli: "Nicola Zingaretti al 40%"
- Egidi (Pd): Vanno rifinanziati gli attrattori culturali
- Luisa Ciambella apre a Viterbo la campagna elettorale
- Liberi e uguali: "Riaccendermo i riflettori sulla riserva naturale di Tuscania"
- Mazzola (Lista civica Zingaretti): "Io ci sono per Tarquinia e il territorio”
- Bizzarri (Pd): "Ciambella esempio di responsabilità e umiltà"
- Panunzi (Pd): "Con Zingaretti abbiamo ridato credibilità al Lazio, dobbiamo continuare"