Tribunale - Genio e sregolatezza - Stessa sorte per tutti gli imputati, tra i quali l'ex assessore Fabrizio Purchiaroni
di Silvana Cortignani
|
 Massimo Scapigliati |
 Il pm Stefano D’Arma |
 L’avvocato Marco Russo |
Viterbo – Filone “pista rossa” e scuola della Quercia, processo addio. Esce di scena per prescrizione anche l’ex funzionario comunale Massimo Scapigliati.
Nel filone d’inchiesta c’era anche la presunta promessa di una tangente da 3mila euro in cambio del nulla osta della Soprintendenza per la ristrutturazione di un antico palazzo coperto da vincolo in via delle Conce, nel cuore del centro storico.
Da qui l’ipotesi di concussione a carico di Scapigliati (che nell’ottica accusatoria sarebbe stato il tramite dei funzionari romani) a danno dell’ex assessore comunale Fabrizio Purchiaroni.
Ma tant’è. La maxinchiesta su appalti pubblici truccati e corruzione “Genio e sregolatezza” ha perso uno dei suoi filoni più pregiati, almeno sul fronte degli imputati. Sette in tutto: oltre a Fabrizio Purchiaroni, ex assessore allo sport e alla cultura, e a Massimo Scapigliati, ex funzionario all’ufficio cave e torbiere, anche il suo collega di studio, architetto Gianni Cardarelli; e poi Ferdinando Contessa, anche lui ex funzionario comunale, l’altro architetto Marco Ricci, l’ingegnere Massimo Aquilani e l’imprenditore Stefano Nicolai. Parte civile il Comune di Viterbo.
Né colpevoli, né innocenti, perché ormai è tutto prescritto. Anche la presunta concussione di Scapigliati, difeso dall’avvocato Marco Russo, nei confronti di Purchiaroni, cui avrebbe chiesto tangenti per i funzionari della Sovrintendenza se avesse voluto accelerare le pratiche per la ristrutturazione di un antico palazzo coperto da vincolo in via delle Conce, nel cuore del centro storico.
No mazzetta, no party. Secondo Scapigliati l’unica via per fare presto sarebbe stata pagare una tangente da 3mila euro. Ma nel 2012 è arrivata la nuova normativa anticorruzione, grazie alla quale il presunto reato di concussione addebitato a Scapigliati è stato riqualificato in “tentata induzione indebita a dare o promettere utilità”. Senza alcun “riscontro” da parte di Purchiaroni che, come dichiarato al gip già il 17 dicembre 2009 – secondo la memoria e il verbale di cui ha chiesto l’acquisizione Russo – non sarebbe stato neanche lontanamente tentato dal fare dazioni di denaro per sveltire l’iter burocratico.
Fatto sta il pm D’Arma ha rinunciato a sentire come parte offesa l’imputato Purchiaroni, permettendo al collegio presieduto dal giudice Gaetano Mautone di chiudere il processo nel giorno stesso dell’apertura con la formula del non luogo a procedere per intervenuta prescrizione. Compreso il riqualificato reato contestato a Scapigliati.
Addio turbativa d’asta e rivelazione di segreti d’ufficio. Gli appalti al centro del processo riguardavano i lavori di ristrutturazione per 450mila euro della scuola della Quercia e la pista rossa pedonale di strada Bagni.
Non solo appalti truccati. Le indagini della forestale andarono avanti, scoprendo anche presunti affidamenti di incarichi a professionisti predestinati. Sarebbe il caso degli architetti Ricci e Cardarelli e dell’ingegnere Aquilani. Stando agli atti dell’inchiesta, l’ex funzionario Scapigliati si sarebbe adoperato per ritagliare ruoli di primo piano ad Aquilani e Ricci nella gara per la scuola, garantendogli rispettivamente l’incarico di direttore dei lavori di ristrutturazione e responsabile della sicurezza su richiesta dell’assessore Purchiaroni. Idem – ma senza la presunta mediazione di Purchiaroni – per Cardarelli, “individuato a monte” dagli inquirenti come direttore dei lavori nell’appalto della pista rossa di strada Bagni.
Silvana Cortignani
21 giugno, 2018Genio e sregolatezza ... Gli articoli
- Lottizzazione Acquabianca, caso chiuso per i sette imputati
- Lottizzazione Acquabianca, verso la prescrizione l'accusa di corruzione per sette imputati
- "Tordi e cacciatori" nelle intercettazioni, per la procura si trattava di una soffiata
- Genio e sregolatezza, al via il filone "Bomarzo" della maxinchiesta
- Lottizzazione Acquabianca, sfilano i primi sei testimoni dell'accusa
- Appalti truccati, verso la prescrizione altri due processi
- Appalti truccati, Annesi e Lanzi fanno appello contro la condanna
- "Un preoccupante sistema di gestione degli appalti pubblici nel Viterbese"
- Appalti truccati, la maxinchiesta fa tappa anche a Bomarzo
- Appalti truccati e tangenti, al via due nuovi processi falcidiati dalle prescrizioni
- Truffa e corruzione, sì alle intercettazioni
- Appaltopoli bis, pioggia di prescrizioni a raffica
- Al via il processo ai sette imputati del filone Acquabianca
- Appalti pubblici truccati, giudice incompatibile stop al processo
- "Sono sollevato, anche se ho sempre saputo di essere innocente"
- Appaltopoli, inflitti oltre dieci anni di carcere
- Ponte del primo maggio col fiato sospeso per otto imputati
- "Nessuna prova, solo suggestioni..."
- Appalti truccati, processo prescritto prima di cominciare per due imputati
- "Nessuno scambio di buste, solo una sonora cantonata"
- "La Annesi non ha mai confessato..."
- Appaltopoli bis, maxiprocesso per 31 imputati e 17 parti offese
- Funzionari del genio civile accusati di corruzione, tutta per loro l'ultima udienza
- Lottizzazione Acquabianca, il comune parte civile al processo
- "Genio e sregolatezza, il Comune si costiuirà parte civile?"
- "Hanno pescato un pesce che non c'entrava niente... "
- Lottizzazione Acquabianca, sei imprenditori e l'ex city manager a processo
- Appaltopoli bis, sarà maxiprocesso per trentuno imputati
- Villette invece di condomini all'Aquabianca, slitta l'udienza preliminare
- "Le accuse dei pm? Solo teorie..."
- "L'inchiesta Appaltopoli? Come Alice nel paese delle meraviglie"
- Genio e sregolatezza, parola alle difese
- Genio e sregolatezza, nuovo processo per sei indagati
- Nuovo processo per Genio e sregolatezza
- "Pochi, maledetti e subito..."
- "Ecco come si spartivano gli appalti"
- Appaltopoli, chiesti oltre 25 anni di carcere
- Genio e sregolatezza, processo al rush finale
- Giudice incompatibile, salta appaltopoli bis
- Villette invece di condomini, in sette davanti al gup
- Genio e sregolatezza bis, incombe la prescrizione
- "Impossibile pilotare la gara"
- Appalti truccati, slitta l'udienza preliminare
- Genio e sregolatezza, in sei rischiano un nuovo processo
- Genio e sregolatezza, è guerra sulle intercettazioni
- "Le intercettazioni non tornano..."
- "Da Lanzi? Mai ricevuto pressioni"
- Pista rossa e lavori a scuola, tutti a processo
- Pista rossa e lavori a scuola, in 7 rischiano il processo
- "Normale chiedere delucidazioni sui bandi..."
- Genio e sregolatezza, verso il processo altri 32
- "Rifiuti in discarica? Pagava il comune"
- Appalti truccati, ex assessore parla per due ore
- Genio e sregolatezza, 'processo' alle indagini
- "Genio e sregolatezza", tutto da rifare
- Pista rossa e lavori a scuola, in sette davanti al gup
- Brivido appaltopoli, processo appeso a un filo
- Venti giorni per farsi interrogare
- "Facevamo tutto da soli"
- Balducci e Amedeo Orsolini, chiusa l'inchiesta per corruzione
- "Tutte queste ditte a braccetto non ce le vedo..."
- "Nessuna pressione per aggiudicare gli appalti"
- Un pezzo dell'ex giunta sul banco dei testimoni
- "Bilancini non doveva essere arrestato"
- Appalto differenziata, Santori scarica tutto su Curti
- "Ho chiesto aiuto per non licenziare gli operai"
- E alla fine l'appalto va alla Gesta...
- Giudice incompatibile, salta l'udienza preliminare
- Stralci di appaltopoli, rinviate le due udienze preliminari
- Genio e sregolatezza, altri 32 a rischio processo
- Appalti e tangenti, chiusa l'inchiesta
- Appalti truccati, un imprenditore: "Offerte anomale"
- "Appalti pilotati, nell'ambiente si sapeva..."
- Appalti truccati, difese all'attacco
- "Soldi per il consorzio, non per Lanzi"
- Appalti truccati, Chiavarino e Tomassetti supertestimoni
- "La gara s'ha da piglia'..."
- "Metti nel vaso un fiore da 3 euro e 10..."
- Appaltopoli slitta a dicembre
- Appaltopoli ricomincia da capo
- Appaltopoli, processo al palo
- "Contro Lanzi nessuna prova"
- "Pochi, maledetti e subito"
- Appaltopoli, ok alle intercettazioni
- Indagini e intercettazioni, è scontro tra accusa e difesa
- Due processi per appaltopoli
- Appaltopoli, si torna in aula
- Appaltopoli, raffica di eccezioni contro il giudizio immediato
- Appaltopoli, il processo non decolla
- Appaltopoli, patteggiano i Chiavarino e Tomassetti
- Giudice in causa col comune di Graffignano, salta il processo
- Appaltopoli, riparte il processo
- Appalti truccati, patteggiamenti rinviati a settembre
- Giudici incompatibili, salta il processo
- Appalti truccati, parte il processo
- Ore contate per la decisione sul destino dei 13 arrestati
- Daniela Chiavarino per sei ore in procura
- Appalti truccati, parla solo Anselmi
- Appalti truccati, nuovi interrogatori in vista
- Appalti truccati, i funzionari del Genio non rispondono
- Appalti truccati, Lanzi non risponderà
- Anselmi: "C'erano due cordate..."
- Bilancini "recuperatore di tangenti"...
- Interrogatori fiume in tribunale e in carcere
- Appalti truccati, Santori e Giraldo rispondono
- "Gente forte, abituata a cadere e rialzarsi"
- Settanta uomini impegnati nel blitz
- Nove in carcere e quattro ai domiciliari
- Scattano di nuovo le manette
- "Contestiamo qualsiasi coinvolgimento"
- "Balducci sempre leale e trasparente"
- Balducci e Amedeo Orsolini indagati per corruzione
- Forestale in comune, sequestrati documenti
- "Indagato? Non ho ricevuto avvisi di garanzia..."
- Appalti truccati, inchiesta al rush finale
- Santori ritira le sue dimissioni
- Appalti truccati, liberi tutti
- Appalti truccati, il giorno della verità
- Battisti: "Ci costituiremo parte civile"
- Chiesta la scarcerazione immediata
- Otto tangenti in due anni al funzionario del Genio
- Appalti truccati, liberi in quattro
- Rifiuti e appalti, 12 arrestati - Le immagini dell'operazione