Genio e sregolatezza - Escono di scena ora una decina di imputati, un'altra ventina, tra i quali il rieletto sindaco Grattarola, tra pochi mesi
|
 Genio e sregolatezza, la perquisizione dei forestali al Genio civile di Viterbo |
Viterbo – Appaltopoli bis, né colpevoli, né innocenti. Per i trentuno imputati del secondo filone della maxinchiesta Genio e sregolatezza, una pioggia di prescrizioni e non è ancora finita.
Il collegio ieri ha sancito il non luogo a procedere per una lunga serie di capi di imputazione che fanno uscire definitivamente di scena, per fatti anteriori al settembre 2010, una decina di indagati. Per una ventina dei 31 imputati iniziali, invece, restano ancora in piedi altri sei capi d’imputazione, anch’essi prossimi alla prescrizione, prevista in autunno. Per loro il processo continuerà il 20 settembre, ma la prescrizione dovrebbe scattare già a novembre.
Al centro della maxinchiesta della procura una girandola di presunti appalti pubblici truccati a suon di mazzette da decine di imprenditori che, per spartirsi la torta, si sarebbero messi d’accordo tra loro con la complicità di tecnici comunali, ingegneri e pubblici amministratori.
Tra i sei capi d’imputazione ancora per poco in ballo, quello relativo alla gara indetta dal Comune di Vignanello per la realizzazione del nuovo parcheggio in via Vittorio Olivieri mediante procedura negoziata per il quale è imputato anche l’allora sindaco Federico Grattarola, per presunti favoritismi a un imprenditore nell’assegnazione dell’appalto dei lavori di realizzazione di un parcheggio. Grattarola, 47 anni, in carica per due mandati consecutivi, dal 2003 al 2010, nonostante il processo ancora in corso, è stato appena rieletto, per la terza volta, alle amministrative dello scorso 10 giugno.
Secondo l’accusa, Grattarola “al fine di procurare un indebito profitto patrimoniale costituito dall’aggiudicazione dell’appalto, con collusioni indebite concordava o comunicava all’imprenditore i nominativi delle altre ditte invitate a presentare offerte, in modo tale da rendere possibili successivi ulteriori intese collusive tra lo stesso e gli imprenditori invitati, finalizzate a concordare il contegno da tenere per la partecipazione alla gara delle altre ditte e rendere possibile l’aggiudicazione della gara in suo favore”.
Tra la decina di imputati che sono usciti definitivamente di scena con la prescrizione c’è l’imprenditore tarquiniese Corrado Cinquanta, titolare della Isam srl, nota azienda di ristrutturazioni e manutenzioni del litorale, rinviato a giudizio con la dipendente Lucia Castello e difeso dall’avvocato Claudia Trippanera, la quale da mesi, per problematiche relative al lavoro, nell’ambito degli appalti pubblici, chiedeva che venisse formalizzata l’estinzione del reato per avvenuta prescrizione. Scattata, per l’80 per cento dei capi d’imputazione, già nel 2017. “Sono molto soddisfatta per i nostri assistiti – ha detto il difensore Trippanera a margine dell’udienza – che finalmente vedono riconosciuti i loro diritti. Dopo anni di indagini e processo e con una sentenza di non doversi procedere, oggi possono continuare a lavorare con la loro azienda con l’onestà e la correttezza che li ha sempre contraddistinti”.
Tra i tanti nomi noti del filone bis della maxinchiesta Genio e sregolatezza anche il sindaco di Arlena di Castro, Publio Cascianelli; gli imprenditori Fabrizio Galli e Marco Bonamici, coinvolti anche nell’analoga inchiesta anticorruzione Vox Populi, relativa Comune di Acquapendente; gli imprenditori Mario Rocchini di Orte e Mauro Gioacchini di Grotte di Castro. Tutti indagati a piede libero per turbativa d’asta e corruzione dal 2012, ai tempi dei famosi 13 arresti bis, tra cui due funzionari del genio civile.
Diciassette le parti offese: Regione Lazio, Provincia di Viterbo e una lunga sfilza di Comuni, da Viterbo a Graffignano, Bolsena, Vignanello, Vasanello, Lubriano, Capranica, Corchiano, Celleno, Vetralla, Marta, Soriano nel Cimino, Arlena di Castro, Guardea e Alviano.
Cinque i filoni della maxinchiesta: Genio uno, Genio bis, Pista Rossa, Vitorchiano e Acquabianca.
Silvana Cortignani
5 luglio, 2018Genio e sregolatezza ... Gli articoli
- Lottizzazione Acquabianca, caso chiuso per i sette imputati
- Lottizzazione Acquabianca, verso la prescrizione l'accusa di corruzione per sette imputati
- "Tordi e cacciatori" nelle intercettazioni, per la procura si trattava di una soffiata
- Genio e sregolatezza, al via il filone "Bomarzo" della maxinchiesta
- Lottizzazione Acquabianca, sfilano i primi sei testimoni dell'accusa
- Appalti truccati, verso la prescrizione altri due processi
- Appalti truccati, Annesi e Lanzi fanno appello contro la condanna
- "Un preoccupante sistema di gestione degli appalti pubblici nel Viterbese"
- Appalti truccati, la maxinchiesta fa tappa anche a Bomarzo
- Appalti truccati e tangenti, al via due nuovi processi falcidiati dalle prescrizioni
- Truffa e corruzione, sì alle intercettazioni
- Pista rossa, prescrizione anche per Scapigliati
- Al via il processo ai sette imputati del filone Acquabianca
- Appalti pubblici truccati, giudice incompatibile stop al processo
- "Sono sollevato, anche se ho sempre saputo di essere innocente"
- Appaltopoli, inflitti oltre dieci anni di carcere
- Ponte del primo maggio col fiato sospeso per otto imputati
- "Nessuna prova, solo suggestioni..."
- Appalti truccati, processo prescritto prima di cominciare per due imputati
- "Nessuno scambio di buste, solo una sonora cantonata"
- "La Annesi non ha mai confessato..."
- Appaltopoli bis, maxiprocesso per 31 imputati e 17 parti offese
- Funzionari del genio civile accusati di corruzione, tutta per loro l'ultima udienza
- Lottizzazione Acquabianca, il comune parte civile al processo
- "Genio e sregolatezza, il Comune si costiuirà parte civile?"
- "Hanno pescato un pesce che non c'entrava niente... "
- Lottizzazione Acquabianca, sei imprenditori e l'ex city manager a processo
- Appaltopoli bis, sarà maxiprocesso per trentuno imputati
- Villette invece di condomini all'Aquabianca, slitta l'udienza preliminare
- "Le accuse dei pm? Solo teorie..."
- "L'inchiesta Appaltopoli? Come Alice nel paese delle meraviglie"
- Genio e sregolatezza, parola alle difese
- Genio e sregolatezza, nuovo processo per sei indagati
- Nuovo processo per Genio e sregolatezza
- "Pochi, maledetti e subito..."
- "Ecco come si spartivano gli appalti"
- Appaltopoli, chiesti oltre 25 anni di carcere
- Genio e sregolatezza, processo al rush finale
- Giudice incompatibile, salta appaltopoli bis
- Villette invece di condomini, in sette davanti al gup
- Genio e sregolatezza bis, incombe la prescrizione
- "Impossibile pilotare la gara"
- Appalti truccati, slitta l'udienza preliminare
- Genio e sregolatezza, in sei rischiano un nuovo processo
- Genio e sregolatezza, è guerra sulle intercettazioni
- "Le intercettazioni non tornano..."
- "Da Lanzi? Mai ricevuto pressioni"
- Pista rossa e lavori a scuola, tutti a processo
- Pista rossa e lavori a scuola, in 7 rischiano il processo
- "Normale chiedere delucidazioni sui bandi..."
- Genio e sregolatezza, verso il processo altri 32
- "Rifiuti in discarica? Pagava il comune"
- Appalti truccati, ex assessore parla per due ore
- Genio e sregolatezza, 'processo' alle indagini
- "Genio e sregolatezza", tutto da rifare
- Pista rossa e lavori a scuola, in sette davanti al gup
- Brivido appaltopoli, processo appeso a un filo
- Venti giorni per farsi interrogare
- "Facevamo tutto da soli"
- Balducci e Amedeo Orsolini, chiusa l'inchiesta per corruzione
- "Tutte queste ditte a braccetto non ce le vedo..."
- "Nessuna pressione per aggiudicare gli appalti"
- Un pezzo dell'ex giunta sul banco dei testimoni
- "Bilancini non doveva essere arrestato"
- Appalto differenziata, Santori scarica tutto su Curti
- "Ho chiesto aiuto per non licenziare gli operai"
- E alla fine l'appalto va alla Gesta...
- Giudice incompatibile, salta l'udienza preliminare
- Stralci di appaltopoli, rinviate le due udienze preliminari
- Genio e sregolatezza, altri 32 a rischio processo
- Appalti e tangenti, chiusa l'inchiesta
- Appalti truccati, un imprenditore: "Offerte anomale"
- "Appalti pilotati, nell'ambiente si sapeva..."
- Appalti truccati, difese all'attacco
- "Soldi per il consorzio, non per Lanzi"
- Appalti truccati, Chiavarino e Tomassetti supertestimoni
- "La gara s'ha da piglia'..."
- "Metti nel vaso un fiore da 3 euro e 10..."
- Appaltopoli slitta a dicembre
- Appaltopoli ricomincia da capo
- Appaltopoli, processo al palo
- "Contro Lanzi nessuna prova"
- "Pochi, maledetti e subito"
- Appaltopoli, ok alle intercettazioni
- Indagini e intercettazioni, è scontro tra accusa e difesa
- Due processi per appaltopoli
- Appaltopoli, si torna in aula
- Appaltopoli, raffica di eccezioni contro il giudizio immediato
- Appaltopoli, il processo non decolla
- Appaltopoli, patteggiano i Chiavarino e Tomassetti
- Giudice in causa col comune di Graffignano, salta il processo
- Appaltopoli, riparte il processo
- Appalti truccati, patteggiamenti rinviati a settembre
- Giudici incompatibili, salta il processo
- Appalti truccati, parte il processo
- Ore contate per la decisione sul destino dei 13 arrestati
- Daniela Chiavarino per sei ore in procura
- Appalti truccati, parla solo Anselmi
- Appalti truccati, nuovi interrogatori in vista
- Appalti truccati, i funzionari del Genio non rispondono
- Appalti truccati, Lanzi non risponderà
- Anselmi: "C'erano due cordate..."
- Bilancini "recuperatore di tangenti"...
- Interrogatori fiume in tribunale e in carcere
- Appalti truccati, Santori e Giraldo rispondono
- "Gente forte, abituata a cadere e rialzarsi"
- Settanta uomini impegnati nel blitz
- Nove in carcere e quattro ai domiciliari
- Scattano di nuovo le manette
- "Contestiamo qualsiasi coinvolgimento"
- "Balducci sempre leale e trasparente"
- Balducci e Amedeo Orsolini indagati per corruzione
- Forestale in comune, sequestrati documenti
- "Indagato? Non ho ricevuto avvisi di garanzia..."
- Appalti truccati, inchiesta al rush finale
- Santori ritira le sue dimissioni
- Appalti truccati, liberi tutti
- Appalti truccati, il giorno della verità
- Battisti: "Ci costituiremo parte civile"
- Chiesta la scarcerazione immediata
- Otto tangenti in due anni al funzionario del Genio
- Appalti truccati, liberi in quattro
- Rifiuti e appalti, 12 arrestati - Le immagini dell'operazione