Viterbo - Alle 21 la macchina lascerà San Sisto per essere portata in trionfo per le vie della città
|
 Trasporto macchina di Santa Rosa – Gloria  Trasporto macchina di Santa Rosa – I facchini  Trasporto macchina di Santa Rosa – I facchini |
Viterbo – È il giorno di Gloria, dei facchini e di santa Rosa. E sarà indimenticabile come sempre.
È arrivato il 3 settembre. È arrivato il Giorno del trasporto della macchina di santa Rosa. Alle 21 Gloria lascerà San Sisto e verrà portata in trionfo per le vie della città. I facchini, con più di cinquemila chili sulle spalle, sfileranno lungo il percorso tradizionale. Ovvero, senza la tappa in via Marconi.
San Sisto, piazza Fontana Grande, del Comune e delle Erbe. Chiesa del Suffraggio. Breve sosta a sant’Egidio, nell’ultimo tratto di corso Italia. Poi piazza del Teatro, e infine il sagrato di Santa Rosa. La macchina di Raffaele Ascenzi, prima dell’arrivo, verrà portata di corsa lungo la salita per la basilica.
Doppia girata davanti a palazzo dei Priori, con i facchini che grideranno il nome di chi non c’è più. Nicoletta Ascenzi, sorella dell’ideatore di Gloria e amica del Sodalizio, e i facchini che nell’anno se ne sono andati: Remo Patara, Alberto Fiorentini, Massimo Gemini, Massimo Sanetti e Antonio Febbraro.
Una girata e mezza invece a piazza del Teatro. Per celebrare i quaranta anni del Sodalizio e dedicata ai seicento cinquanta caduti della prima guerra mondiale. A cento anni dalla fine del conflitto, che coincidono con la ripresa del trasporto che per tre anni non fu fatto.
Per il quarto trasporto, Gloria sarà ancora più bella e luminosa. E nella macchina sono state aggiunte anche le targhette in ricordo dei facchini scomparsi nell’ultimo anno e, all’interno, le preghiere dei viterbesi raccolte dalle suore Alcantarine.
Questo è anche l’anno del trasporto senza tribune. Ad eccezione di piazza del Comune. Le altre saranno libere: 1200 persone a Fontana Grande e 3300 al Teatro. Ingressi controllati e new jersey attorno alle mura.
Alle 13 il raduno dei facchini prima del Giro delle sette chiese. Non più nella sala del Conclave ma, dopo otto anni, al teatro dell’Unione. Il Sodalizio ha invitato a partecipare anche i Fontanarosani, in segno di solidarietà per il loro Carro caduto il 14 agosto. E la comunità di Fontanarosa omaggerà i facchini e tutti i viterbesi con una maglia della Tirata del Carro e con qualche lavorazione tipica.
Prima delle 21 arriverà la fiaccola Lux Rosae. Da Arezzo, percorrendo 160 chilometri quasi tutti di corsa. Sarà a Viterbo alle 19, al santuario di santa Rosa. Poi l’arrivo a San Sisto. Il messaggio di quest’anno è per i 24 ragazzi autistici ospitati nell’aretino e per i quali si sta realizzando la struttura al Campo delle rose.
3 settembre, 2018Santa Rosa 2018 ... Gli articoli
- "I 12 angeli illuminati da faretti ma la sorpresa sarà un'altra..."
- Gloria è al capannone
- Arrivederci Gloria, ciao...
- "Il Sodalizio è una famiglia in cui non deve mai mancare il rispetto"
- Un quintale e mezzo di fagioli in mezz'ora
- Le immagini a 360 gradi delle girate a piazza del Comune spopolano su Facebook
- "Salvini sta in mezzo alla gente perché è il suo dovere..."
- "Santa Rosa, strada sgombra e gente schiacciata dietro le barrriere"
- “Che meraviglia la macchina di santa Rosa”
- Santa Rosa, flop della promozione del comune
- "Chiudi-le, chiudi-le, chiudi le frontiere... oh Salvini, chiudi le frontiere!"
- Trasporto da record, in due ore
- "Santa Rosa, auto in mezzo alla folla al Sacrario"
- Incantato dal trasporto il rocker amico di Mick Jagger ed ex fidanzato di Romina Power
- Fotografo cade a pochi metri dai facchini, paura davanti alla macchina
- Le "canzoni sotto la macchina" conquistano San Sisto
- "Celebriamo santa Rosa e imitiamo il suo esempio"
- C'è la fiera, tutti a caccia dell'affare
- Ance e Unindustria donano una targa ai facchini
- "Il protagonista non sono io, ma santa Rosa e i facchini"
- "Un colpo al cuore le girate per mia sorella"
- Gloria immensa
- Salvini a palazzo tra nuovi vip e vecchie glorie
- Gloria è di fronte al santuario
- "Salvini facce un saluto..."
- Piazze a numero chiuso, al tramonto scatta la conta
- Raduno facchini di santa Rosa, che spettacolo
- Gloria, la grande attesa è cominciata
- Lux Rosae, la fiaccola in viaggio
- "Chi dorme è un salame..."
- Il video della diretta della Macchina di Santa Rosa
- Notte prima del trasporto...
- Il corteo sfida il maltempo
- Consegnata la mazza del maggiordomo
- Divieto di sedie e sgabelli, c'è l'ordinanza
- Oltre cinquemila chili di peso
- Roberta Bruzzone e Alberto Mezzetti ospiti a palazzo
- Il corteo storico pronto a sfilare in città
- "Starei sempre sul ponteggio di Gloria"
- Luce di Rosa vola per le vie del centro storico
- Diretta - Minimacchina del centro storico
- Vescovo copto alla processione col cuore di santa Rosa
- Corteo storico, l'elenco completo dei figuranti
- "Cercavo anche io il ragazzo giusto per sposarmi e costruire una famiglia"
- La banda di Vejano pronta ad accompagnare i facchini
- Una delegazione di Fontanarosani all'Unione con i facchini
- Matteo Salvini: "A Viterbo mi sento a casa"
- "A Raffae'... voi facchini siete eroi, da qui sotto si capisce tutto"
- "S. Rosa, il trasporto in prima serata su un canale nazionale avrebbe un altro peso"
- Antonio Tajani ha detto sì
- Il 6 settembre la fagiolata e l'11 lo smontaggio di Gloria
- "Cene dei facchini di Santa Rosa, buona la prima"
- Il ministro degli Interni Salvini a Viterbo per Santa Rosa
- "Gloria in splendida forma, con ancora più luci"
- "Vietato salire sulle fontane e farci il bagno"
- "Della macchina di santa Rosa non ci si stanca mai"
- Cento chili di penne sotto la macchina e 500 bignè
- Penne sotto la macchina e prova di illuminazione
- "Gloria, modifiche in vista e il prossimo anno sarà stravolta"
- Santa Rosa dall'alto osserva la città
- Manca solo Rosa
- La quarta volta di Gloria a San Sisto
- Ciuffi e spallette, tutti i facchini di santa Rosa
- Coregone e gnocchi per le cene in piazza coi facchini...
- Trasporto macchina, bambini delle case famiglia ospiti dei consiglieri
- Verso santa Rosa, aperto il cantiere a porta Romana