Genio e sregolatezza - Imprenditrice a processo per turbativa d'asta - Al centro la gara per il sentiero pedonale della riserva di Monte Casoli
di Silvana Cortignani
|
 Genio e sregolatezza, la perquisizione dei forestali al Genio civile di Viterbo  Bomarzo – La riserva naturale di Montecasoli |
Bomarzo – Spunta anche un appalto pubblico del comune di Bomarzo tra le presunte gare truccate da una cordata di imprenditori passate al setaccio dalla procura nell’ambito della maxinchiesta Genio e sregolatezza.
Al centro la realizzazione di un sentiero nel bosco. Un appalto per il quale, nel 2013, sono finiti indagati tre imprenditori, un uomo e due donne, le cui strade giudiziarie si sono separate.
Per una delle imprenditrici, il processo per turbativa d’asta in concorso si è aperto nei giorni scorsi davanti al giudice Gaetano Mautone.
Sotto la lente dei pubblici ministeri Fabrizio Tucci e Stefano D’Arma è finito il “percorso pedonale di accesso alla riserva naturale di Monte Casoli”, a circa 5 chilometri dal centro abitato, vicina al Parco dei mostri, localizzata tra i terreni appartenenti a tre distretti vulcanici laziali e meta di passeggiate storico-naturalistiche ed escursioni.
Salgono così a sei i filoni della maxinchiesta arrivati al dibattimento: dopo Genio uno, Genio bis, Pista Rossa, Vitorchiano, Acquabianca e lo stralcio “Guardea”, adesso anche il “Monte Casoli” di Bomarzo.
Un’area estesa su 285 ettari, non solo di grande rilevanza naturalistica, ma anche archeologica, in quanto tra le rocce della collina gli antichi abitanti della zona realizzarono abitazioni e tombe rupestri, perforandola insistentemente, utilizzati fino all’epoca contemporanea come ripari per animali da pastorizia. E’ tuttora una tradizione tipica dei bomarzesi andare a Monte Casoli per la scampagnata di Pasquetta. Ci sono tracce di un castello, una chiesa ben conservata ed una vasta necropoli con colombai intorno alle acque del torrente Vezza.
Ebbene, un’imprenditrice 57enne d’origine marchigiana per quel percorso pedonale a Bomarzo è finita sotto processo con l’accusa di turbativa d’asta, in concorso con una imprenditrice e un imprenditore viterbesi per i quali si procede separatamente.
I fatti sono relativi al periodo che va da settembre 2011 a marzo 2012, pochi mesi prima di quel caldo autunno di sei anni fa in cui scattarono i clamorosi arresti di tredici imprenditori e si venne a sapere che un’altra cinquantina, quasi tutti della provincia di Viterbo, erano indagati a piede libero.
C’è voluto tempo per arrivare a martedì 23 ottobre quando, davanti al giudice Gaetano Mautone, si è tenuta l’udienza di ammissione prove, con le consuete intercettazioni telefoniche da trascrivere, carabinieri forestali e imprenditori da sentire, questi ultimi già coinvolti in altri filoni della maxinchiesta.
L’imputata, difesa dagli avvocati Bruno Mecali e Piergiorgio Manca del foro di Roma, è accusata di avere turbato “il regolare svolgimento della procedura ad evidenza pubblica indetta dal Comune di Bomarzo a procedura negoziata – si legge nell’avviso di conclusione indagini – per l’individuazione del contraente privato per l’appalto di opere pubbliche ed in particolare per l’affidamento dei lavori relativi alla realizzazione del ‘percorso pedonale di accesso a Monte Casoli ed area ricreativa’”.
Sempre medesimo il copione. Secondo la procura, “agendo per conto e nell’interesse di un’impresa di costruzioni romana”, la 57enne avrebbe concordato con i due presunti complici e altri soggetti non identificati, invitati a presentare offerte, “il contenuto delle offerte da presentare, in modo tale da favorire l’aggiudicazione in favore di società riconducibile alla cordata ovvero ad altro soggetto comunque gradito”.
Il 20 novembre sarà nominato il perito trascrittore, il 16 aprile saranno sentiti tutti i testi dell’accusa.
Silvana Cortignani
30 ottobre, 2018Genio e sregolatezza ... Gli articoli
- Lottizzazione Acquabianca, caso chiuso per i sette imputati
- Lottizzazione Acquabianca, verso la prescrizione l'accusa di corruzione per sette imputati
- "Tordi e cacciatori" nelle intercettazioni, per la procura si trattava di una soffiata
- Genio e sregolatezza, al via il filone "Bomarzo" della maxinchiesta
- Lottizzazione Acquabianca, sfilano i primi sei testimoni dell'accusa
- Appalti truccati, verso la prescrizione altri due processi
- Appalti truccati, Annesi e Lanzi fanno appello contro la condanna
- "Un preoccupante sistema di gestione degli appalti pubblici nel Viterbese"
- Appalti truccati e tangenti, al via due nuovi processi falcidiati dalle prescrizioni
- Truffa e corruzione, sì alle intercettazioni
- Appaltopoli bis, pioggia di prescrizioni a raffica
- Pista rossa, prescrizione anche per Scapigliati
- Al via il processo ai sette imputati del filone Acquabianca
- Appalti pubblici truccati, giudice incompatibile stop al processo
- "Sono sollevato, anche se ho sempre saputo di essere innocente"
- Appaltopoli, inflitti oltre dieci anni di carcere
- Ponte del primo maggio col fiato sospeso per otto imputati
- "Nessuna prova, solo suggestioni..."
- Appalti truccati, processo prescritto prima di cominciare per due imputati
- "Nessuno scambio di buste, solo una sonora cantonata"
- "La Annesi non ha mai confessato..."
- Appaltopoli bis, maxiprocesso per 31 imputati e 17 parti offese
- Funzionari del genio civile accusati di corruzione, tutta per loro l'ultima udienza
- Lottizzazione Acquabianca, il comune parte civile al processo
- "Genio e sregolatezza, il Comune si costiuirà parte civile?"
- "Hanno pescato un pesce che non c'entrava niente... "
- Lottizzazione Acquabianca, sei imprenditori e l'ex city manager a processo
- Appaltopoli bis, sarà maxiprocesso per trentuno imputati
- Villette invece di condomini all'Aquabianca, slitta l'udienza preliminare
- "Le accuse dei pm? Solo teorie..."
- "L'inchiesta Appaltopoli? Come Alice nel paese delle meraviglie"
- Genio e sregolatezza, parola alle difese
- Genio e sregolatezza, nuovo processo per sei indagati
- Nuovo processo per Genio e sregolatezza
- "Pochi, maledetti e subito..."
- "Ecco come si spartivano gli appalti"
- Appaltopoli, chiesti oltre 25 anni di carcere
- Genio e sregolatezza, processo al rush finale
- Giudice incompatibile, salta appaltopoli bis
- Villette invece di condomini, in sette davanti al gup
- Genio e sregolatezza bis, incombe la prescrizione
- "Impossibile pilotare la gara"
- Appalti truccati, slitta l'udienza preliminare
- Genio e sregolatezza, in sei rischiano un nuovo processo
- Genio e sregolatezza, è guerra sulle intercettazioni
- "Le intercettazioni non tornano..."
- "Da Lanzi? Mai ricevuto pressioni"
- Pista rossa e lavori a scuola, tutti a processo
- Pista rossa e lavori a scuola, in 7 rischiano il processo
- "Normale chiedere delucidazioni sui bandi..."
- Genio e sregolatezza, verso il processo altri 32
- "Rifiuti in discarica? Pagava il comune"
- Appalti truccati, ex assessore parla per due ore
- Genio e sregolatezza, 'processo' alle indagini
- "Genio e sregolatezza", tutto da rifare
- Pista rossa e lavori a scuola, in sette davanti al gup
- Brivido appaltopoli, processo appeso a un filo
- Venti giorni per farsi interrogare
- "Facevamo tutto da soli"
- Balducci e Amedeo Orsolini, chiusa l'inchiesta per corruzione
- "Tutte queste ditte a braccetto non ce le vedo..."
- "Nessuna pressione per aggiudicare gli appalti"
- Un pezzo dell'ex giunta sul banco dei testimoni
- "Bilancini non doveva essere arrestato"
- Appalto differenziata, Santori scarica tutto su Curti
- "Ho chiesto aiuto per non licenziare gli operai"
- E alla fine l'appalto va alla Gesta...
- Giudice incompatibile, salta l'udienza preliminare
- Stralci di appaltopoli, rinviate le due udienze preliminari
- Genio e sregolatezza, altri 32 a rischio processo
- Appalti e tangenti, chiusa l'inchiesta
- Appalti truccati, un imprenditore: "Offerte anomale"
- "Appalti pilotati, nell'ambiente si sapeva..."
- Appalti truccati, difese all'attacco
- "Soldi per il consorzio, non per Lanzi"
- Appalti truccati, Chiavarino e Tomassetti supertestimoni
- "La gara s'ha da piglia'..."
- "Metti nel vaso un fiore da 3 euro e 10..."
- Appaltopoli slitta a dicembre
- Appaltopoli ricomincia da capo
- Appaltopoli, processo al palo
- "Contro Lanzi nessuna prova"
- "Pochi, maledetti e subito"
- Appaltopoli, ok alle intercettazioni
- Indagini e intercettazioni, è scontro tra accusa e difesa
- Due processi per appaltopoli
- Appaltopoli, si torna in aula
- Appaltopoli, raffica di eccezioni contro il giudizio immediato
- Appaltopoli, il processo non decolla
- Appaltopoli, patteggiano i Chiavarino e Tomassetti
- Giudice in causa col comune di Graffignano, salta il processo
- Appaltopoli, riparte il processo
- Appalti truccati, patteggiamenti rinviati a settembre
- Giudici incompatibili, salta il processo
- Appalti truccati, parte il processo
- Ore contate per la decisione sul destino dei 13 arrestati
- Daniela Chiavarino per sei ore in procura
- Appalti truccati, parla solo Anselmi
- Appalti truccati, nuovi interrogatori in vista
- Appalti truccati, i funzionari del Genio non rispondono
- Appalti truccati, Lanzi non risponderà
- Anselmi: "C'erano due cordate..."
- Bilancini "recuperatore di tangenti"...
- Interrogatori fiume in tribunale e in carcere
- Appalti truccati, Santori e Giraldo rispondono
- "Gente forte, abituata a cadere e rialzarsi"
- Settanta uomini impegnati nel blitz
- Nove in carcere e quattro ai domiciliari
- Scattano di nuovo le manette
- "Contestiamo qualsiasi coinvolgimento"
- "Balducci sempre leale e trasparente"
- Balducci e Amedeo Orsolini indagati per corruzione
- Forestale in comune, sequestrati documenti
- "Indagato? Non ho ricevuto avvisi di garanzia..."
- Appalti truccati, inchiesta al rush finale
- Santori ritira le sue dimissioni
- Appalti truccati, liberi tutti
- Appalti truccati, il giorno della verità
- Battisti: "Ci costituiremo parte civile"
- Chiesta la scarcerazione immediata
- Otto tangenti in due anni al funzionario del Genio
- Appalti truccati, liberi in quattro
- Rifiuti e appalti, 12 arrestati - Le immagini dell'operazione