Viterbo – Tra stasera e domani arriverà sul Nordovest d’Italia una perturbazione eccezionale, che potrebbe provocare forti esondazioni e alluvioni in Piemonte, Liguria e, in misura minore, anche in Sardegna.
La perturbazione, di origine atlantica, rallenterà il suo corso proprio in corrispondenza dell’ingresso nel territorio italiano, a causa di un fronte opposto d’alta pressione proveniente dai Balcani. La contemporanea presenza di un flusso d’aria calda meridionale farà sì che le nuvole si caricheranno di umidità, rovesciando grandi quantità d’acqua tra il mar Tirreno e le Alpi occidentali.
Segnalati gravi rischi idrogeologici nelle province piemontesi di Cuneo, Asti, Alessandria e quelle liguri di Savona, Imperia e Genova, dove potrebbero verificarsi fenomeni alluvionali.
La pioggia, sebbene in quantità minori, arriverà anche in Sardegna (dove sono già in corso esondazioni e nubifragi) e in Toscana, mentre il Lazio, e in particolare la Tuscia, dovrebbe essere solo sfiorata dalla perturbazione, che non interesserà affatto la zona orientale e meridionale del Paese.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR