Viterbo – “Pensiero stupendo” cantava Patty Pravo a fine anni ’70, in un brano criptico e dal significato tra i più discussi dell’epoca.
Le interpretazioni sono molteplici ma quella calcistica, per quanto riguarda la Viterbese, è lampante: battere il Teramo negli ottavi di finale di coppa Italia e affrontare il Pisa ai quarti, in una gara che andrebbe a rievocare i fasti di un recente passato intriso di gloria gialloblù.
La doppia sfida ai nerazzurri, infatti, è tra le pagine più celebri del calcio viterbese contemporaneo, che tra il 20 e il 23 maggio ha esultato per la vittoria contro un avversario fortissimo e tra i più quotati dei playoff per la serie B.
L’incrocio col Pisa, per il momento, rimane dunque un pensiero stupendo. Che va cullato e sostenuto ma non dato per scontato. Prima di tutto la squadra di Antonio Calabro dovrà provare a battere il Teramo, 14esimo nel girone B e reduce dalla bella vittoria sul Ravenna: un 3-1 esterno firmato dalla tripletta di Saveriano Infantino, che in una partita ha eguagliato il numero di gol segnati in stagione prima di allora.
La ritrovata vena offensiva dell’attaccante di Tricarico, accostato alla Viterbese sia in estate che a gennaio, sarà uno dei punti di forza del 3-5-2 di Agenore Maurizi, che punta forte sulla coppa per via dei privilegi che concede e di una zona playoff distante cinque punti.
Cambiando girone, e spostando l’attenzione sulla Viterbese, si può osservare che dopo l’ultima penalizzazione della Reggina la squadra è salita al decimo posto in classifica ma con almeno quattro gare in meno rispetto alla maggior parte delle rivali. L’obiettivo minimo è dunque raggiunto e va mantenuto, ma il proseguimento del cammino in coppa Italia è comunque una priorità: la vittoria finale, in effetti, consente di entrare in scena al pari delle terze negli spareggi per la serie B, saltando ben due turni e iniziando a giocare quando saranno rimaste solamente 13 squadre per due posti tra i cadetti. Mica male.
Per questo motivo anche sulla sponda gialloblù il turnover sarà minimo e dopo la vittoria schiacciante sul Catania l’allenatore salentino sembra intenzionato a cambiare il minimo indispensabile, per poi effettuare una rotazione più ampia sul campo del Rieti. Rispetto alla gara di domenica, visto il modulo a specchio degli avversari, potrebbe rivedersi il trequartista anche se Vandeputte e Polidori, apparsi in gran spolvero, offrono ampie garanzie in un attacco privo di Luppi (ancora ai box) e Ngissah (squalificato). I ballottaggi maggiori a centrocampo e in difesa con Palermo, Cenciarelli e Coda in cerca di spazio.
Il fischio d’inizio è in programma per le 18,30 e la direzione di gara è stata affidata a Luca Zufferli di Udine con la collaborazione di Gianluca Sartori di Padova e Alessandro Colinucci di Cesena.
In caso di parità al termine dei novanta minuti si giocheranno i tempi supplementari e subito dopo gli eventuali calci di rigore. Chi vince, come detto, ospita il Pisa. Per la Viterbese è un pensiero stupendo.
Samuele Sansonetti
Viterbese – Teramo
probabili formazioni
VITERBESE (3-5-2): Valentini; Atanasov, Coda, Sini; De Giorgi, Baldassin, Damiani, Cenciarelli, Mignanelli; Vandeputte, Polidori.
Panchina: Thiam, Rinaldi, Sparandeo, Palermo, Milillo, Coppola, Zerbin, Pacilli, Artioli, Molinaro, Tsonev.
Allenatore: Antonio Calabro.
TERAMO (3-5-2): Lewandowski; Piacentini, Polak, Fiordaliso; Ventola, Spighi, Persia, Spinozzi, Celli; Zecca, Infantino.
Panchina: Pacini, Proietti, De Grazia, Zecca, Barbuti, Caidi, Ragozzo.
Allenatore: Agenore Maurizi.
Arbitro: Luca Zufferli di Udine.
Assistenti: Gianluca Sartori di Padova e Alessandro Colinucci di Cesena.
Serie C – coppa Italia
ottavi di finale
mercoledì 27 febbraio
Viterbese – Teramo
Serie C – coppa Italia
quarti di finale
mercoledì 27 febbraio
Monza – Imolese
Vicenza – Gozzano
Trapani – Potenza (giovedì)
Vinc. Viterbese-Teramo – Pisa (data da definire)
Serie C – girone C
29esima giornata
domenica 3 marzo
Bisceglie – Catanzaro
Casertana – Juve Stabia
Catania – Potenza
Cavese – Siracusa
Rieti – Viterbese
Reggina – Rende
Sicula L. – Paganese
Virtus Francavilla – Vibonese
Riposano: Monopoli e Trapani
Classifica
Squadra | PT | G | V | P | S | GF | GS | DR |
Juve Stabia | 64 | 27 | 19 | 8 | 0 | 52 | 9 | 43 |
Trapani | 58 | 28 | 17 | 8 | 3 | 47 | 20 | 27 |
Catanzaro | 54 | 26 | 16 | 6 | 4 | 47 | 19 | 28 |
Catania | 50 | 26 | 15 | 5 | 6 | 38 | 18 | 20 |
Monopoli | 41 | 27 | 11 | 10 | 6 | 33 | 24 | 9 |
Casertana | 39 | 26 | 10 | 9 | 7 | 34 | 26 | 8 |
Potenza | 38 | 26 | 9 | 11 | 6 | 32 | 26 | 6 |
Rende | 38 | 28 | 12 | 3 | 13 | 36 | 34 | 2 |
Vibonese | 36 | 27 | 9 | 9 | 9 | 27 | 24 | 3 |
Viterbese | 35 | 23 | 10 | 5 | 8 | 27 | 23 | 4 |
Reggina | 34 | 28 | 12 | 6 | 10 | 37 | 30 | 7 |
Virtus Francavilla | 33 | 25 | 10 | 3 | 12 | 26 | 30 | -4 |
Cavese | 32 | 25 | 7 | 11 | 7 | 29 | 31 | -2 |
Sicula L. | 31 | 26 | 8 | 7 | 11 | 22 | 27 | -5 |
Siracusa | 28 | 27 | 8 | 5 | 14 | 25 | 34 | -9 |
Bisceglie | 23 | 27 | 5 | 8 | 14 | 15 | 32 | -17 |
Rieti | 22 | 25 | 7 | 3 | 15 | 24 | 37 | -13 |
Paganese | 13 | 27 | 2 | 7 | 18 | 29 | 61 | -32 |
Come indicato dalla Lega pro nel comunicato 187 del 14 febbraio, la classifica considera, a norma dell’art. 53, comma 4 delle Noif, tutte le gare ancora da disputarsi del Matera (escluso dal campionato) come perse con il punteggio di 0-3 a favore delle società che avrebbe dovuto incontrare
Serie C – girone C
marcatori della Viterbese
6 gol: Alessandro Polidori (2 rigori)
4 gol: Mario Pacilli (1 rigore)
3 gol: Bismark Ngissah
2 gol: Luca Baldassin, Jari Vandeputte (1 rigore), Davide Luppi
1 gol: Andrea Saraniti, Daniele Mignanelli, Zhivko Atanasov, Radoslav Tsonev, Michele Rinaldi
Serie C – coppa Italia
marcatori della Viterbese
1 gol: Alessandro Polidori (1 rigore), Bismark Ngissah
Coppa Italia
marcatori della Viterbese
2 gol: Jari Vandeputte
1 gol: Bismark Ngissah, Alessio Zerbin, Simone Palermo
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR