Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Partiranno tra qualche settimana a Vitorchiano i lavori di potenziamento per la scuola dell’infanzia: si tratta di circa 400mila euro che interesseranno in particolare la parte più vecchia dell’edificio in località Pallone, dopo gli interventi che hanno riguardato l’ampliamento e il miglioramento sismico partiti con l’amministrazione Olivieri e terminati a fine 2016.
Prevista la completa sostituzione dei pavimenti, delle porte interne, degli infissi esterni e una parte degli impianti; inoltre verrà completamente risistemata l’area esterna del grande parco di via Gran Sasso, una parte del quale diverrà di pertinenza esclusiva dei bambini, dotato di nuove aree gioco e un piccolo anfiteatro.
“Già alcuni mesi – dice il sindaco Ruggero Grassotti – avevamo annunciato la concessione di finanziamenti per circa 700mila euro, destinati ad interventi di potenziamento, efficientamento e messa in sicurezza di tutti gli immobili scolastici e quindi diamo seguito a ciò che abbiamo detto. La Regione Lazio sta dando una risposta efficace sul tema dell’edilizia scolastica.
Subito dopo l’insediamento del giugno 2016, abbiamo subito presentato nuovi progetti e richieste di finanziamenti che la Regione Lazio ed il Miur hanno accolto sia per il progetto di messa in sicurezza dell’immobile e la sistemazione delle aree esterne della scuola dell’infanzia, inclusa la sostituzione dei vecchi infissi e pavimenti, sia per il completo efficientamento energetico dell’edificio, sia per l’analisi di vulnerabilità e la progettazione per il successivo miglioramento sismico dell’immobile scolastico di via Manzoni.
Particolare attenzione – prosegue il primo cittadino – lo stiamo dedicando all’analisi di vulnerabilità e al miglioramento sismico di edifici la cui costruzione risale a oltre quarant’anni fa; mi riferisco in particolare all’immobile di via Manzoni. Alle prove strumentali dell’estate scorsa e alla conseguente analisi di vulnerabilità sismica, farà seguito la progettazione esecutiva dei lavori da eseguire e per i quali siamo già pre-assegnatari di un corposo contributo, su base parametrica per i successivi lavori di miglioramento sismico”.
“In questi tre anni – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani – abbiamo portato avanti altre attività utili a migliorare fin da subito la fruibilità degli edifici scolastici. Mi riferisco, ad esempio, al ripristino del salone alla Scuola dell’infanzia e di tutte le pensiline d’attesa dello scuolabus, alla tinteggiatura delle ringhiere e delle mura delle aree esterne delle scuole, al completamento della rampa di accesso al campo da gioco, allo svuotamento e all’ottimizzazione degli archivi e dei magazzini esistenti.
Tutti tasselli – prosegue Cruciani – finalizzati a rendere, un passo dopo l’altro, più fruibili, confortevoli e sicure le scuole di Vitorchiano”.
“Abbiamo anche fornito – precisa l’assessore ai lavori Claudio Centola – con continuità, le necessarie dotazioni strumentali alla scuola cercando di recuperare il terreno perso e dare strumenti moderni, anche con l’aiuto dell’associazione dei genitori A.Ge.
Ricordo ad esempio i tanti arredi rinnovati nel 2017 e 2018, nonché la recente dotazioni di nuovi computer per la sala informatica, strumenti da utilizzare per la didattica di tutti i giorni nonché per poter eseguire, in sede, le prove Invalsi”.
Comune di Vitorchiano
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR