Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Molte sono le iniziative organizzate questo fine settimana dall’Ufficio informazioni accoglienza turistica Tarquinia.
L’idea di realizzare eventi nell’ufficio nasce nell’intento di rendere accessibile e vivo questo spazio, con iniziative di interesse, che promuovano i tanti aspetti culturali, artistici, archeologici e storici propri della città di Tarquinia e che consentano anche di far conoscere il lavoro espletato dall’Ufficio informazione accoglienza turistica Tarquinia e i servizi forniti a tutti gli utenti, sia turisti che cittadini.
A breve renderemo noto anche un interessante progetto che ci coinvolge con l’assessorato alla Cultura, in collaborazione con la biblioteca comunale e che consentirà di far fruire il nostro patrimonio archeologico e storico, agli appassionati dell’archeologia e gli Etruschi.
Di seguito gli eventi in calendario.
Il 19 e 20 giugno all’Ufficio informazioni accoglienza turistica, sito alla barriera San Giusto, si terranno laboratori di cera persa, antichissima tecnica di lavorazione dei metalli, e terra cruda, un’argilla che non richiede cottura nel forno da ceramica. Le sessioni sono a cura di Maria Grazia Morsella.
I workshop sono inseriti nell’evento “Il mese degli Etruschi”. Per aderire agli incontri dimostrativi e realizzativi contattare l’Ufficio informazione accoglienza turistica, l’ingresso è gratuito.
Sabato 22 giugno alle 18,30 a Piazza Cavour “Oreficeria presso gli antichi Etruschi – la cera persa”. L’arte dell’oreficeria etrusca raggiunge livelli di eleganza e raffinatezza che nessun popolo ha conosciuto fino a quel momento. Vedremo, attraverso l’osservazione delle fonti, quali tecniche fossero utilizzate per la realizzazione di monili in bronzo fino alla nascita della lavorazione dell’oro e approfondiremo con una breve dimostrazione la tecnica della cera persa. La partecipazione è gratuita.
Domenica 23 giugno 2019 alle 10 “Nordic invasion”. Raduno all’infopoint della barriera San Giusto . Lezione introduttiva al nordic walking con Riccardo Couch e passeggiata urbana di 6 chilometri. Fornitura bastoncini fino a esaurimento, a cura di Etruschi Runners.
Venerdì 28 giugno alle 18 visita all’antica cava della Mercareccia, alla scoperta della storia della tomba della Mercareccia di proprietà della famiglia Maggi. Partenza dall’Ufficio informazioni accoglienza turistica di piazza Cavour. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Infopoint Tarquinia
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR