- Tweet [1]
[2] [3]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nonno Luigi, con la sua carrozzina, è sempre un acuto osservatore e questa volta con foto alla mano documenta una situazione di pericolo, soprattutto per i bambini, i disabili e gli anziani.
La documentazione fotografica si riferisce al parco delle Querce a santa Barbara a Viterbo.
Sono stati allestiti dei vialetti in cemento che purtroppo terminano con un dislivello di 20/30 centimetri rispetto al piano sottostante e alla strada subito adiacente.
Come capirete questi “anomali gradoni” sono pericolosi per i numerosi bambini che li percorrono con le loro biciclette, sono di problematico superamento per gli anziani e assolutamente insuperabili per i disabili in carrozzina, in barba alle leggi sulle barriere architettoniche.
Luigi Scattarreggia
Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.
Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it [7] e redazione.tusciaweb@gmail.com [8]. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.
- Tweet [1]
[2] [3]
- Tweet [1]
[2] [3]