Viterbo - Quest’anno la manifestazione festeggia la quindicesima edizione
|
 Viterbo – Terza tappa del cammino sulle vie dell’esilio di Santa Rosa |
Viterbo – (s.c.) – Quest’anno per il Cammino sulle vie dell’esilio di Santa Rosa sarà la XV edizione. Una manifestazione che si è ormai consolidata tra le più importanti che si tengono in occasione dei festeggiamenti in onore della Santa patrona di Viterbo. Diverse saranno le novità che gli organizzatori stanno mettendo a punto.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Take Off presieduta da Silvio Cappelli, con il patrocinio, tra gli altri, del Sodalizio Facchini di Santa Rosa e Gramas – Patrimonio Unesco, avrà come sempre lo scopo di rievocare l’esilio di Santa Rosa dalla città di Viterbo avvenuto, secondo le fonti storiche, il 4 dicembre 1250. E come sempre sarà all’insegna dell’amicizia, della fraternità e della solidarietà.
Ma quest’anno ci sarà una giornata in più. Oltre ai tre cammini rituali, infatti, che riguarderanno le località di Viterbo, Soriano nel Cimino e Vitorchiano, che si terranno nelle domeniche 8, 15 e 22 settembre prossime su un percorso totale di circa 50 chilometri, ci sarà una giornata in più, domenica 1 settembre, che riguarderà il “Cammino sui luoghi della tradizione e del culto di Santa Rosa” dentro la città di Viterbo.
Un percorso urbano della lunghezza di circa 5 chilometri che, come è nelle intenzioni degli organizzatori, avrà l’obiettivo di far conoscere, ancor di più, ai forestieri, ma anche ai cittadini del capoluogo, la nostra tradizione e la nostra cultura legata alla Santa patrona.
Domenica 1 settembre ci saranno due appuntamenti a Viterbo alle 9 e alle 15 in Piazza Dante. Massimo 50 partecipanti per volta.
Grazie all’accoglienza del Comitato Centro Storico presieduto da Lucio Laureti, si potranno seguire gli ultimi preparativi per l’allestimento della Mini Macchina che verrà trasportata la sera stessa. Il Cammino proseguirà con una sosta davanti alla chiesa della Crocetta, primo luogo di sepoltura della Santa, e davanti alla fontana dove è rappresentato il miracolo della brocca risanata. Seguirà poi la visita alla Casa e al Santuario di Santa Rosa.
Il gruppo di camminatori, attraverso Porta San Marco passerà davanti alle rovine del castello di Federico II in Viale Raniero Capocci fino a giungere in Piazza San Sisto dove si potrà fare una visita al capannone della macchina per vedere la Macchina di Santa Rosa già montata e assistere a tutti gli altri preparativi in vista del trasporto del 3 settembre.
Passando poi per Piazza Fontana Grande, Via delle Fabbriche e Via San Pietro, ci sarà la visita al museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, in Via San Pellegrino, con breve visita al Quartiere medievale, Piazza San Lorenzo con il Palazzo Papale. Il gruppo si sposterà successivamente in Piazza del Comune per continuare la passeggiata lungo il tragitto del trasporto della Macchina di Santa Rosa (Via Roma, Piazza delle Erbe, Corso Italia e Piazza Verdi).
“Anche questo evento – afferma Patrizia Nardi, ideatrice e coordinatrice del progetto Unesco – può rientrare a pieno titolo nelle attività di valorizzazione dei territori sui quali si celebrano le feste della Rete delle Macchine.
Penso al Cammino di Santa Rosa così come ad altri cammini che caratterizzano le città gemellate, Gubbio compresa, che abbiamo in progetto di mettere a sistema, ricollegandoci anche alle Passeggiate Patrimoniali patrocinate dal Consiglio d’Europa.
Ho inserito nella proposta di bando al Mibac, di cui siamo assegnatari per il tramite del Comune di Sassari, proprio questo tema, che verrà sviluppato nel prossimo anno insieme alle città della Rete. Un plauso, quindi, agli organizzatori e ai Facchini instancabili”.
“Da diversi anni – sottolinea Massimo Mecarini presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa e vice presidente Gramas – sosteniamo diverse iniziative che riguardano le Macchine a spalla e tutto ciò che è legato alla tradizione e al culto di Santa Rosa.
Il Cammino sulle vie dell’esilio rientra a pieno titolo tra queste e il nostro patrocinio rappresenta la massima forma di adesione e riconoscimento morale a una manifestazione che è ormai entrata a far parte a pieno titolo dei festeggiamenti in onore della Santa viterbese”.
Ad accompagnare i camminatori sarà Anna Rita Properzi, guida turistica e guida ambientale escursionistica associata Aigae, che da diversi anni cura con successo il Cammino sulle vie dell’esilio di Santa Rosa. Non mancheranno piacevoli sorprese.
30 luglio, 2019Santa Rosa 2019 ... Gli articoli
- "Nonostante le difficoltà gli agenti non si sono tirati indietro"
- "Sedie a piazza del Comune, bisognava alzarsi in piedi per vedere qualcosa"
- "La politica è al servizio degli uomini, soprattutto degli ultimi"
- Tutti alla fiera, a caccia delle ultime novità
- "Sentite il sangue scorrervi nelle vene, sentite pulsare il cuore del facchino che avete accanto..."
- "Un trasporto perfetto, impensabile e indimenticabile..."
- "Grazie a Tusciaweb ho capito le origini della festa di santa Rosa..."
- È il giorno della fiera, ogni acquisto vale
- Fede, forza e volontà... in due minuti Gloria è a Santa Rosa
- La Raggi dà buca, in campo Lotito e Giorgetti
- Le fontane danzanti illuminano Viterbo
- Infinita Gloria!
- "Evviva Santa Rosa..." Gloria è a casa
- Gloria vista dall'alto
- “Santa Rosa sia ogni giorno la vostra compagna di vita”
- “Santa Rosa sia ogni giorno la vostra compagna di vita”
- Tina Cipollari a Viterbo per assistere al trasporto della macchina di Santa Rosa
- "Girata a piazza del Teatro dedicata anche a Norveo Fedeli"
- La lunga attesa è cominciata
- La Macchina di santa Rosa sulla Vita in diretta e Stasera Italia
- Annullo filatelico dedicato al trasporto, ci scappa la foto ricordo
- "Grazie per i fuochi d'artificio ma non si illuda che questo sia un armistizio..."
- Sfornati 300 maritozzi per i facchini
- La messaggera di Confartigianato Giulia Valentino tra gli alfieri di Lux Rosae
- I ruoli dei facchini durante il trasporto
- Facchino a nozze "prima di Santa Rosa"...
- "Evviva Santa Rosa!", le cariche dei facchini durante il giro delle sette chiese
- Trekking urbano sui luoghi di santa Rosa, 5 chilometri sulle vie della patrona
- "Il loro passo è il nostro passo, il loro sentimento è il nostro sentimento"
- L'inno di santa Rosa di Auda cantato dal Contrappunto Kids nel santuario dopo il "Giro delle sette chiese"
- Sollevate e fermi! Avanti! Evviva santa Rosa!
- "Si ritrovi quel senso di fratellanza che ha unito tutte le generazioni dei facchini..."
- Virginia Raggi e Roberto Calderoli assisteranno al passaggio di Gloria
- Furono i farmacisti nel 1509 tra i primi a festeggiare santa Rosa il 4 settembre
- Santa Rosa, centro chiuso ai pedoni dalle 19
- Il trasporto della macchina di Santa Rosa 2019
- La processione con il cuore si fa
- Santa Rosa, fontane luminose danzanti al posto dei fuochi d'artificio
- Corteo storico annullato
- Maltempo, rinviata la Contesa
- Fiera di Santa Rosa, attenzione ai divieti
- Santa Rosa, no a sedie e sgabelli ai lati del percorso
- Consegnata dal sindaco la mazza del maggiordomo
- Gloria pesa 51,44 quintali
- “Il trasporto lo dedico a mia moglie Valeria e alla nostra felicità”
- Rosa politica e pure coerente
- "Cessione dei posti in comune per Santa Rosa, siamo stati il motore di un piccolo cambiamento"
- Diretta della macchina di Santa Rosa su Tusciaweb e alcune tv
- Dalla scelta dei facchini alla notte del trasporto
- Il prefetto Giovanni Bruno nel Sodalizio dei facchini
- Diretta - Il corteo storico per le vie del centro storico
- Luce di Rosa trionfa per le vie del centro storico
- Luce di Rosa incanta il centro storico
- "Luce di Rosa, il trasporto si farà"
- "Quello dei tredici è stato un attacco vile a santa Rosa e alla città, non al direttivo"
- Diretta - 53° trasporto della minimacchina del centro storico
- "La piazza era in sicurezza per tutte le manifestazioni"
- I vestiti delle Madonne della Tuscia in mostra
- Sedie sì ma solo quelle del comune a piazza del Comune
- Gloria e il segreto custodito all'interno della statua
- "Stiamo pensando a una girata a piazza del Teatro..."
- "Mi auguro che intorno a santa Rosa si possano calmare gli animi"
- “Spirale di fede” rinnova il suo legame con Santa Rosa
- Spirale di fede sfila per le vie del Pilastro
- Sei buone ragioni per visitare Viterbo a settembre
- Tutto pronto per "Luce di Rosa", l'elenco dei minifacchini del centro storico
- Minimacchina del centro storico, occhio ai divieti
- Diretta - Il trasporto della minimacchina di Santa Rosa al Pilastro
- "Lettera contro i vertici del sodalizio, possibili querele nei confronti dei firmatari"
- "Vogliono rovinare la festa alla città, ma non glielo permetteremo"
- Cene in piazza, nelle prime tre sere raccolti 47mila euro
- Cene in piazza, nelle prime tre sere raccolti 47mila euro
- Il Museo della Ceramica della Tuscia aperto per Santa Rosa
- Il corteo storico sfila per le vie della città: ecco tutti i figuranti
- "Tuscia chiesa e cultura"
- In arrivo il trekking urbano sui luoghi della tradizione e del culto di Santa Rosa
- "Il 3 settembre non indosseremo la divisa"
- I ceciliani canepinesi alla cena dei facchini
- Pilastro e Minimacchina del Pilastro, occhio ai divieti
- Parco giochi Santa Rosa, divieto di sosta davanti agli ingressi di Pratogiardino
- Annullo filatelico di Poste italiane dedicato al trasporto della Macchina di Santa Rosa
- Santa Rosa, tutto esaurito al teatro Caffeina per la sera del trasporto
- Sospesa la diffusione di volantini pubblicitari dal primo al 5 settembre
- Macchina di santa Rosa, diretta su Tusciaweb e alcune tv
- "Evviva santa Rosa", l'omaggio di piazza del Comune
- Quattro ragazzi migranti assisteranno al trasporto di Gloria
- Vietato salire sulle fontane e sovraccaricare i balconi
- "Santa Rosa protegge Viterbo e i viterbesi..."
- Quindicimila preghiere per santa Rosa
- Sotto col gusto e fermi, ecco le proposte gastronomiche in onore di Santa Rosa
- "Trasporto dedicato alla città di Rosa e la girata per Zeffirelli"
- "Quando la macchina cammina la senti vivere..."
- Altro giro altra corsa, le giostre arrivano a pratogiardino Lucio Battisti
- Cene in piazza, i facchini fanno 13
- Gli ex voto di santa Rosa in mostra permanente al monastero
- Ceramiche e dolci della tradizione, l'artigianato rende omaggio a Santa Rosa
- Santa Rosa, il capolinea degli autobus Francigena spostato al Riello
- "White dinner, cittadini e turisti insieme per valorizzare il centro storico"
- Santa Rosa, il 2 e il 3 settembre aperti anche i parcheggi dell'Unitus
- Raccolti più di 8500 euro alle cene della solidarietà
- Tutti a tavola, le cene con i facchini sono servite
- Le sedie bianche e rosse e la dedica a Santa Rosa
- La notte di Freddie Mercury riempie piazza San Lorenzo
- Corteo experience, una visita alla scoperta dei costumi della rievocazione di Santa Rosa
- Santa Rosa, in vendita i biglietti per le categorie protette
- Le Madonne vestite della Tuscia in mostra al monastero di Santa Rosa
- Le parrocchie della città animano la novena a santa Rosa
- Le note di Freddie Mercury e dei Queen stasera a piazza San Lorenzo
- "Miracolo di fede" illumina e incanta Santa Barbara
- Ecco la platea di sedie a piazza del Comune
- Fuochi d'artificio musicali o senza il botto
- Gloria s'accende e sotto si fa festa con cento chili di penne
- "Un anno duro per la città, Rosa ci avvicini a Dio..."
- "Freddie Mercury - One Man, One Vision" verso il tutto esaurito
- Il trasporto della minimacchina di Santa Rosa a Santa Barbara
- Cene in piazza con i facchini, divieti dal 25 al 31 agosto
- Bianchini e Achilli "bellezze" in motocicletta...
- "Almeno un anno di proroga per Gloria"
- Sbandieratori, minifacchini e Rosine per le vie di Santa Barbara
- Santa Rosa brilla in cima a Gloria
- Viterbese e facchini, si conferma il sodalizio
- Un'aureola e santa Rosa s'illumina
- Penne sotto la Macchina e prova delle luci
- Avis, donazioni di sangue straordinarie per le festività di Santa Rosa
- Vincenzo Fiorillo: "Gloria, aspettatevi sorprese..."
- Vendita biglietti per le sedie, tiepida accoglienza dai viterbesi
- Daniele Lattanzi interpreta Freddie Mercury
- Assemblaggio di Gloria, occhio a divieti
- Trasporto Macchina di santa Rosa, biglietti categorie protette in vendita dal 27 agosto
- Corteo experience, visite guidate tra i costumi dei figuranti di Santa Rosa
- La Viterbese a cena con i facchini di Santa Rosa
- Sedie di santa Rosa, biglietti in vendita da domani
- Un trasporto "normale", con tanta gente, tv e senza tribune
- One vision, Centesimiamo al concerto di beneficenza
- Arriva una nuova canzone per i facchini di Santa Rosa
- Minimacchine, 22mila euro di contributi dal comune
- Sotto col piatto e fermi...
- "La prossima settimana verrà assemblata la minimacchina Miracolo di Fede"
- Simone Cristicchi protagonista del concerto di Santa Rosa
- "Affidiamo l'anima di Luigi a Santa Rosa"
- Partiture originali dei Queen, al via la prevendita dei biglietti
- E' morto l'ex facchino di Santa Rosa Luigi Matteucci
- Santa Rosa in diretta anche in Calabria grazie a due animatori viterbesi
- Macchina di Santa Rosa, il 22 agosto l'assemblaggio di Gloria
- Bando delle sedie di Santa Rosa, vince Audiotime
- Ciuffi e spallette, tutti i facchini di Santa Rosa 2019
- Minimacchina di Santa Barbara, tutto pronto per il trasporto del 25 agosto
- Al via il montaggio del ponteggio della macchina di santa Rosa
- Santa Rosa - 1503 sedie a piazza del Comune, gli altri tutti in piedi
- Minimacchina del centro sorico, aperte le iscrizioni per i minifacchini
- "Trasporto, pure quest'anno zero promozione"
- Giostre di Santa Rosa a pratogiardino Lucio Battisti
- Tutti in piedi per Santa Rosa...
- "Estraiamo a sorte i posti in finestra per la macchina di Santa Rosa"
- "Dopo 35 anni smetto, non porterò più la Macchina"
- Duemila sedie al posto delle tribune a piazza del Comune
- Il sindaco Arena e il senatore Fusco alla prova di portata per diventare facchino
- Prove di portata dei Facchini, occhio ai divieti
- Facchini... sotto con le prove di portata
- La Macchina di Santa Rosa pubblicizzata nel mondo grazie alla Rete delle grandi macchine a spalla
- Si avvicinano le prove di portata dei Facchini
- Santa Rosa, è già tempo di cene in piazza