- Tweet [1]
[2] [3]
Viterbo – (g.f.) – A cena con i facchini, menù ricco. Non solo ghiotte specialità locali, sempre diverse ogni sera. Nelle quattro serate a piazza San Lorenzo, dal 27 al 30 agosto, anche tanti appuntamenti.
Dalla presentazione della nuova Viterbese Calcio al primo ascolto della canzone di Mammorappo dedicata ai facchini, insieme a musica, spettacoli e divertimento.
L’esordio è in gialloblù. Il 27 agosto, sul palco tutti i giocatori della Viterbese, insieme a presidente, allenatore e società, poi Mammorappo, balli latinoamericani e l’intrattenimento musicale di Mimmo e Pirroni.
Il 28, artisti viterbesi in erba e la musica della Enrico Ciapica Band. Serata dedicata alla moda, quella del 29, con sfilata e l’intrattenimento musicale della Extra Time.
Il 30, gran finale con Mammorappo, ancora moda protagonist e la musica di Ladies and Gentleman. A presentare le serate, Laura Leo.
Fin qui il programma ufficiale, ma come sempre non mancheranno le sorprese per un’iniziativa che porta a tavola la città attorno ai facchini di santa Rosa. Un assaggio dell’atmosfera del 3 settembre.
A cena per regalare un sorriso, le serate nascono con l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere in beneficienza ad associazioni che operano sul territorio.
Gli spettacoli saranno un adeguato accompagnamento ai menù spettacolari predisposti, ogni sera diversi.
Dalla zuppa di funghi porcini alla trippa al sugo, passando dai ceciliani al ragù direttamente da Canepina ai cavatelli al sugo di Vitorchiano e il pesce, con protagonista il coregone: filetto marinato, pasta al ragù di coregone o alla griglia. Solo alcune delle prelibatezze in un menù che ha solo l’imbarazzo della scelta.
Cene in piazza – Il menù sera per sera
27 agosto
La Bottega del Norcino di San Martino al Cimino
Zuppa di funghi porcini
Pro Loco Monte Romano
Trippa al sugo
Coda alla vaccinara
28 agosto
Pro Loco di Canepina
Comitato Festeggiamenti Santa Corona 2019/2020
Ceciliani al ragù
Ceciliani al tricolore
Pro Loco Castiglione in Teverina
Fagioli con le cotiche
Bocconcini di manzo al tartufo
29 agosto
Pro Loco di Vitorchiano
Cavatello al sugo
Spezzatino di cinghiale
La Bottega del Norcino di San Martino al Cimino
Zuppa di funghi porcini
30 agosto
Associazione Grossi di Capodimonte
Filetto di coregone marinato
Pasta al ragù di coregone
Coregone alla griglia
Fin qui la parte diversa ogni sera, mentre saranno sempre serviti: pasta all’Amatriciana, braciola di maiale, salsicce, pancetta di maiale alla brace, bruschetta, pane, formaggio sardo, fagioli a insalata, patatine fritte, cocomero, cornetti caldi, acqua minerale, vino bianco e rosso, birra, Coca Cola e caffè.
– Sotto col piatto e fermi… [7]
- Tweet [1]
[2] [3]
- Tweet [1]
[2] [3]