Viterbo - Trasporto 2019 - Il 3 settembre raccontato in comune - Mecarini e gli altri svelano i dettagli - Le girate, i 22 nuovi facchini, la sicurezza, le sedie, le dirette tv e il segreto custodito nela statua della santa
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo – “Trasporto dedicato alla città di Rosa”. Un pensiero per Viterbo, lo svela il presidente del sodalizio Massimo Mecarini alla conferenza stampa per presentare tutto quello che ruota attorno al prossimo 3 settembre.
La quinta uscita di Gloria. Girata a piazza del Teatro per Franco Zeffirelli, mentre a piazza del Comune, il ricordo dei facchini scomparsi.
Molte le novità, a partire dalle migliorie alla macchina, luci e aureola e sotto la macchina, con 22 nuovi facchini e ruoli modificati.
La sicurezza, le sedie a piazza del Comune, le dirette tv e via internet e poi il segreto custodito dentro la statuta della santa, svelato per la prima volta dal costruttore Vincenzo Fiorillo.

Il sindaco Giovanni Arena parte dalle cene dei facchini, iniziate ieri sera. “Complimenti – hanno riscosso un successo incredibile”. Circa 1100 pasti serviti, ricorda Massimo Mecarini. Il presidente del sodalizio, per il raduno del 3 all’Unione, invita a partecipare, vestendosi di bianco e rosso, colori del sodalizio o gialloblù.
Il primo cittadino, invece, parte da un classico: viva santa Rosa.
La scritta che sarà formata dalle sedie a piazza del Comune. “La filmeremo con un drone. Le sedie sono più eleganti e accettabili rispetto ai tubolari delle tribune. Anche la forma ha la sua importanza”. Accanto ha il presidente della provincia Pietro Nocchi.

“Girata a piazza del Teatro dedicata a Franco Zeffirelli”.
Il sodalizio lo aveva già anticipato e in conferenza stampa il presidente Massimo Mecarini lo ha ricordato. “Le girate a piazza Comune – spiega Mecarini – saranno dedicate ad alcuni facchini scomparsi, in particolare Forieri, Luigi Matteucci, Pino Marasca e tutti gli altri”. A piazza del Teatro, invece: “La girata per Franco Zeffirelli, un uomo che ha sempre apprezzato la nostra festa ha partecipato con grande umiltà al concorso, poi vinto da Fiore del Cielo. Uno dei figli adottivi, Luciano Bacchielli, è stato nostro facchino”: Il trasporto 2019: “Sarà un trasporto tradizionale ma eccezionale come tutti gli anni, fatto col cuore e col sentimento. La dedica, riferendoci ai fatti tragici avvenuti, la morte di Norveo Fedeli, è alla città di Rosa e ai suoi concittadini. D’esortazione, perché mai più possano accadere fatti simili e per come la città ha saputo reagire. Con fermezza e fierezza”. Quindi l’appuntamento. Il 3 settembre alle 13 in piazza del Teatro per il raduno all’unione. L’invito di Mecarini è a vestirsi con i colori dei facchini, bianco e rosso o quelli della città, gialloblù”.

“Sotto Gloria 22 nuovi facchini”.
Tocca al capofacchino Sandro Rossi approfondire la parte tecnica del trasporto. Compresa la sosta tecnica a San’Egidio, che ci sarà.“In squadra – precisa Rossi – avremo 22 nuovi facchini, 22 famiglie felici d’entrare nella nostra grande famiglia. Sono previsti diversi spostamenti sotto la macchina, in ruoli diversi. Il primo settembre consegneremo ciuffi e spallette a tutti i facchini e a santa Rosa il costruttore ci consegnerà le attrezzature, Come ogni anno c’è una grande squadra, pronta a tutto”.

L’aureola e le luci aggiuntive sugli angeli.
Ogni anno la macchina è sottoposta a migliorie, quelle del quinto anno si preannunciano di particolare impatto. “Questo è il quinto trasporto – ricorda l’ideatore Raffaele Ascenzi – sarebbe l’ultimo, ma come ha ricordato il sindaco Arena ce ne sarà uno in più. Sarà l’occasione per effettuare ancora altri cambiamenti e rendere ancora più bella Gloria. Stavolta abbiamo posizionato un’aureola alle spalle di santa Rosa, in alto. È molto grande, un diametro di 90 centimetri e poi, luci agli angeli nella parte frontale, perché avevamo notato che erano in ombra”.
La statua di santa Rosa custodisce un segreto.
Dopo cinque anni, il costruttore Vincenzo Fiorillo svela il segreto che si cela nella statua in cima a Gloria. “C’è tanta gente da quando abbiamo iniziato – dice Fiorillo – che ha lavorato ininterrottamente. Ho pensato di dare loro un riconoscimento. A tutte queste persone, ai loro figli, ho chiesto una foto e sono state messe sulla santa. Un segreto che conservo da cinque anni”. Un lungo periodo, nel corso del quale è venuta meno una “tradizione”. “Siamo riusciti in cinque anni – continua Fiorillo – a non litigare, fra costruttore e ideatore, abbiamo interrotto una tradizione”. Ma scherzando Ascenzi gli ricorda: “Occhio che abbiamo un anno in più”.

Il questore Massimo Macera: “Stiamo lavorando da tempo alla sicurezza”.
Una manifestazione del genere non si prepara in un giorno. E per garantire che tutto si svolga al meglio, bisogna pensare al peggio. “Con un alto numero di persone – spiega il questore Massimo Macera – i servizi vanno predisposti al meglio. La minaccia è sempre dietro l’angolo, noi dobbiamo pensare che si possa sempre verificare il peggio. Così la gente si sente più garantita. Abbiamo preso in considerazione le situazioni più svariate, incresciose o drammatiche. La sicurezza riguarda tutti. Quindi, a tutti chiediamo d’avere un po’ di pazienza se c’è un po’ di fila da fare agli accessi e invitiamo a non ingombrare gli spazi lungo il percorso”.

Gloria in diretta tv.
Sul digitale terrestre Tv2000 al canale 28, su Tvsat al canale 18 e su Sky al canale 157. Lo anticipa l’assessore alla Cultura Marco De Carolis. Molte le dirette online, compresa quella sulla pagina di Tusciaweb. “Confermati i fuochi d’artificio, che come anticipato dal sindaco – osserva De Carolis – saranno entro i decibel previsti. Il 5 avremo il concerto gratuito di Simone Cristicchi, mentre non siamo riusciti a riprendere una tradizione, quella della tombola, lo faremo dal prossimo anno”. Poi le sedie. “Al posto delle tribune a piazza del Comune – ricorda De Carolis – sono molto più belle e comode e in alcune fasce di prezzo costano anche meno. Ne sono rimasti pochi di biglietti. A piazza del Teatro stavolta ci sarà spazio per 5200 persone rispetto alle 3300 dello scorso anno. Avremo anche 106 steward che aiuteranno le forze dell’ordine nel filtraggio delle persone che arrivano”.
Corteo storico, incertezza per le condizioni meteo.
Il 2 settembre stesso, qualora le condizioni non fossero ideali, alle 15 si deciderà il da farsi. Lo anticipa don Luigi Fabbri, vicario della diocesi di Viterbo. “Il 2 settembre – ricorda don Luigi – è in programma come sempre la processione col cuore e il corteo storico. Le previsioni meteo sono incerte, vedremo cosa accadrà. Alle 15 comunicheremo se il corteo uscirà o meno. Siamo fiduciosi”.
Al santuario esposizione delle tavolette votive, mostra di reliquie e vesti di Maria.
Il santuario è il cuore della festa e suor Francesca ricorda le diverse iniziative già in corso. “Noi abbiamo già cominciato a festeggiare con la novena – dice suor Francesca – è il quarto anno per noi come Alcantarine, c’è un grande impegno”. Diverse le iniziative per i visitatori: “È stata allestita un’esposizione di tavolette votive dietro l’urna, poi una mostra di reliquie e le vesti di Maria, quest’ultima, predisposta dalla sovrintendenza, riguarda le Madonne della Tuscia. Oggi e venerdì, poi, dalle 21 sono aperti i locali delle costumerie per vedere cosa succede prima del corteo storico”.

Minimacchine, il prossimo anno arriva quella nuova al Pilastro.
In conferenza stampa anche gli animatori delle tre minimacchine. Soddisfatto Dietro Terzoli, per il trasporto a Santa Barbara: “Il sesto è stato quello con più persone”. Al Pilastro sarà il sesto passaggio di Spirale di Fede. Come spiega Pino Loddo, un anno in più arrivare al prossimo, quando si festeggeranno 50 anni del comitato, con la nuova. Lucio Laureti, invece festeggia 40 anni nel comitato centro storico, partendo come minifacchino a sei anni. Anche quest’anno arriverà Lux Rosae. La fiaccola partirà da Roma, a san Pietro. Da un punto preciso del colonnato, dove c’è la statuta di santa Rosa. Lo ricorda Rodolfo Valentino, spiegando che il messaggio che porterà quest’anno è per la donna.
Giuseppe Ferlicca
28 agosto, 2019Santa Rosa 2019 ... Gli articoli
- "Nonostante le difficoltà gli agenti non si sono tirati indietro"
- "Sedie a piazza del Comune, bisognava alzarsi in piedi per vedere qualcosa"
- "La politica è al servizio degli uomini, soprattutto degli ultimi"
- Tutti alla fiera, a caccia delle ultime novità
- "Sentite il sangue scorrervi nelle vene, sentite pulsare il cuore del facchino che avete accanto..."
- "Un trasporto perfetto, impensabile e indimenticabile..."
- "Grazie a Tusciaweb ho capito le origini della festa di santa Rosa..."
- È il giorno della fiera, ogni acquisto vale
- Fede, forza e volontà... in due minuti Gloria è a Santa Rosa
- La Raggi dà buca, in campo Lotito e Giorgetti
- Le fontane danzanti illuminano Viterbo
- Infinita Gloria!
- "Evviva Santa Rosa..." Gloria è a casa
- Gloria vista dall'alto
- “Santa Rosa sia ogni giorno la vostra compagna di vita”
- “Santa Rosa sia ogni giorno la vostra compagna di vita”
- Tina Cipollari a Viterbo per assistere al trasporto della macchina di Santa Rosa
- "Girata a piazza del Teatro dedicata anche a Norveo Fedeli"
- La lunga attesa è cominciata
- La Macchina di santa Rosa sulla Vita in diretta e Stasera Italia
- Annullo filatelico dedicato al trasporto, ci scappa la foto ricordo
- "Grazie per i fuochi d'artificio ma non si illuda che questo sia un armistizio..."
- Sfornati 300 maritozzi per i facchini
- La messaggera di Confartigianato Giulia Valentino tra gli alfieri di Lux Rosae
- I ruoli dei facchini durante il trasporto
- Facchino a nozze "prima di Santa Rosa"...
- "Evviva Santa Rosa!", le cariche dei facchini durante il giro delle sette chiese
- Trekking urbano sui luoghi di santa Rosa, 5 chilometri sulle vie della patrona
- "Il loro passo è il nostro passo, il loro sentimento è il nostro sentimento"
- L'inno di santa Rosa di Auda cantato dal Contrappunto Kids nel santuario dopo il "Giro delle sette chiese"
- Sollevate e fermi! Avanti! Evviva santa Rosa!
- "Si ritrovi quel senso di fratellanza che ha unito tutte le generazioni dei facchini..."
- Virginia Raggi e Roberto Calderoli assisteranno al passaggio di Gloria
- Furono i farmacisti nel 1509 tra i primi a festeggiare santa Rosa il 4 settembre
- Santa Rosa, centro chiuso ai pedoni dalle 19
- Il trasporto della macchina di Santa Rosa 2019
- La processione con il cuore si fa
- Santa Rosa, fontane luminose danzanti al posto dei fuochi d'artificio
- Corteo storico annullato
- Maltempo, rinviata la Contesa
- Fiera di Santa Rosa, attenzione ai divieti
- Santa Rosa, no a sedie e sgabelli ai lati del percorso
- Consegnata dal sindaco la mazza del maggiordomo
- Gloria pesa 51,44 quintali
- “Il trasporto lo dedico a mia moglie Valeria e alla nostra felicità”
- Rosa politica e pure coerente
- "Cessione dei posti in comune per Santa Rosa, siamo stati il motore di un piccolo cambiamento"
- Diretta della macchina di Santa Rosa su Tusciaweb e alcune tv
- Dalla scelta dei facchini alla notte del trasporto
- Il prefetto Giovanni Bruno nel Sodalizio dei facchini
- Diretta - Il corteo storico per le vie del centro storico
- Luce di Rosa trionfa per le vie del centro storico
- Luce di Rosa incanta il centro storico
- "Luce di Rosa, il trasporto si farà"
- "Quello dei tredici è stato un attacco vile a santa Rosa e alla città, non al direttivo"
- Diretta - 53° trasporto della minimacchina del centro storico
- "La piazza era in sicurezza per tutte le manifestazioni"
- I vestiti delle Madonne della Tuscia in mostra
- Sedie sì ma solo quelle del comune a piazza del Comune
- Gloria e il segreto custodito all'interno della statua
- "Stiamo pensando a una girata a piazza del Teatro..."
- "Mi auguro che intorno a santa Rosa si possano calmare gli animi"
- “Spirale di fede” rinnova il suo legame con Santa Rosa
- Spirale di fede sfila per le vie del Pilastro
- Sei buone ragioni per visitare Viterbo a settembre
- Tutto pronto per "Luce di Rosa", l'elenco dei minifacchini del centro storico
- Minimacchina del centro storico, occhio ai divieti
- Diretta - Il trasporto della minimacchina di Santa Rosa al Pilastro
- "Lettera contro i vertici del sodalizio, possibili querele nei confronti dei firmatari"
- "Vogliono rovinare la festa alla città, ma non glielo permetteremo"
- Cene in piazza, nelle prime tre sere raccolti 47mila euro
- Cene in piazza, nelle prime tre sere raccolti 47mila euro
- Il Museo della Ceramica della Tuscia aperto per Santa Rosa
- Il corteo storico sfila per le vie della città: ecco tutti i figuranti
- "Tuscia chiesa e cultura"
- In arrivo il trekking urbano sui luoghi della tradizione e del culto di Santa Rosa
- "Il 3 settembre non indosseremo la divisa"
- I ceciliani canepinesi alla cena dei facchini
- Pilastro e Minimacchina del Pilastro, occhio ai divieti
- Parco giochi Santa Rosa, divieto di sosta davanti agli ingressi di Pratogiardino
- Annullo filatelico di Poste italiane dedicato al trasporto della Macchina di Santa Rosa
- Santa Rosa, tutto esaurito al teatro Caffeina per la sera del trasporto
- Sospesa la diffusione di volantini pubblicitari dal primo al 5 settembre
- Macchina di santa Rosa, diretta su Tusciaweb e alcune tv
- "Evviva santa Rosa", l'omaggio di piazza del Comune
- Quattro ragazzi migranti assisteranno al trasporto di Gloria
- Vietato salire sulle fontane e sovraccaricare i balconi
- "Santa Rosa protegge Viterbo e i viterbesi..."
- Quindicimila preghiere per santa Rosa
- Sotto col gusto e fermi, ecco le proposte gastronomiche in onore di Santa Rosa
- "Quando la macchina cammina la senti vivere..."
- Altro giro altra corsa, le giostre arrivano a pratogiardino Lucio Battisti
- Cene in piazza, i facchini fanno 13
- Gli ex voto di santa Rosa in mostra permanente al monastero
- Ceramiche e dolci della tradizione, l'artigianato rende omaggio a Santa Rosa
- Santa Rosa, il capolinea degli autobus Francigena spostato al Riello
- "White dinner, cittadini e turisti insieme per valorizzare il centro storico"
- Santa Rosa, il 2 e il 3 settembre aperti anche i parcheggi dell'Unitus
- Raccolti più di 8500 euro alle cene della solidarietà
- Tutti a tavola, le cene con i facchini sono servite
- Le sedie bianche e rosse e la dedica a Santa Rosa
- La notte di Freddie Mercury riempie piazza San Lorenzo
- Corteo experience, una visita alla scoperta dei costumi della rievocazione di Santa Rosa
- Santa Rosa, in vendita i biglietti per le categorie protette
- Le Madonne vestite della Tuscia in mostra al monastero di Santa Rosa
- Le parrocchie della città animano la novena a santa Rosa
- Le note di Freddie Mercury e dei Queen stasera a piazza San Lorenzo
- "Miracolo di fede" illumina e incanta Santa Barbara
- Ecco la platea di sedie a piazza del Comune
- Fuochi d'artificio musicali o senza il botto
- Gloria s'accende e sotto si fa festa con cento chili di penne
- "Un anno duro per la città, Rosa ci avvicini a Dio..."
- "Freddie Mercury - One Man, One Vision" verso il tutto esaurito
- Il trasporto della minimacchina di Santa Rosa a Santa Barbara
- Cene in piazza con i facchini, divieti dal 25 al 31 agosto
- Bianchini e Achilli "bellezze" in motocicletta...
- "Almeno un anno di proroga per Gloria"
- Sbandieratori, minifacchini e Rosine per le vie di Santa Barbara
- Santa Rosa brilla in cima a Gloria
- Viterbese e facchini, si conferma il sodalizio
- Un'aureola e santa Rosa s'illumina
- Penne sotto la Macchina e prova delle luci
- Avis, donazioni di sangue straordinarie per le festività di Santa Rosa
- Vincenzo Fiorillo: "Gloria, aspettatevi sorprese..."
- Vendita biglietti per le sedie, tiepida accoglienza dai viterbesi
- Daniele Lattanzi interpreta Freddie Mercury
- Assemblaggio di Gloria, occhio a divieti
- Trasporto Macchina di santa Rosa, biglietti categorie protette in vendita dal 27 agosto
- Corteo experience, visite guidate tra i costumi dei figuranti di Santa Rosa
- La Viterbese a cena con i facchini di Santa Rosa
- Sedie di santa Rosa, biglietti in vendita da domani
- Un trasporto "normale", con tanta gente, tv e senza tribune
- One vision, Centesimiamo al concerto di beneficenza
- Arriva una nuova canzone per i facchini di Santa Rosa
- Minimacchine, 22mila euro di contributi dal comune
- Sotto col piatto e fermi...
- "La prossima settimana verrà assemblata la minimacchina Miracolo di Fede"
- Simone Cristicchi protagonista del concerto di Santa Rosa
- "Affidiamo l'anima di Luigi a Santa Rosa"
- Partiture originali dei Queen, al via la prevendita dei biglietti
- E' morto l'ex facchino di Santa Rosa Luigi Matteucci
- Santa Rosa in diretta anche in Calabria grazie a due animatori viterbesi
- Macchina di Santa Rosa, il 22 agosto l'assemblaggio di Gloria
- Bando delle sedie di Santa Rosa, vince Audiotime
- Ciuffi e spallette, tutti i facchini di Santa Rosa 2019
- Minimacchina di Santa Barbara, tutto pronto per il trasporto del 25 agosto
- Al via il montaggio del ponteggio della macchina di santa Rosa
- Santa Rosa - 1503 sedie a piazza del Comune, gli altri tutti in piedi
- Minimacchina del centro sorico, aperte le iscrizioni per i minifacchini
- Quattro giornate a settembre per il Cammino sulle vie dell’esilio di Santa Rosa
- "Trasporto, pure quest'anno zero promozione"
- Giostre di Santa Rosa a pratogiardino Lucio Battisti
- Tutti in piedi per Santa Rosa...
- "Estraiamo a sorte i posti in finestra per la macchina di Santa Rosa"
- "Dopo 35 anni smetto, non porterò più la Macchina"
- Duemila sedie al posto delle tribune a piazza del Comune
- Il sindaco Arena e il senatore Fusco alla prova di portata per diventare facchino
- Prove di portata dei Facchini, occhio ai divieti
- Facchini... sotto con le prove di portata
- La Macchina di Santa Rosa pubblicizzata nel mondo grazie alla Rete delle grandi macchine a spalla
- Si avvicinano le prove di portata dei Facchini
- Santa Rosa, è già tempo di cene in piazza