Viterbo – “Per la salvezza mancano ancora 33 punti”. Sembra quasi di sentirlo, Giovanni Lopez, assente dalla conferenza stampa per via della squalifica ma logicamente presente sulla tribuna del Ricchi per guidare a distanza la sua Viterbese.
Contro il Catanzaro la squadra dell’allenatore romano ha giocato una partita fantastica: arrivati nella Tuscia da capolista imbattuta, i giallorossi sono tornati in Calabria senza punti e con la prima sconfitta in campionato ad opera di una ammazzagrandi salita al quarto posto ma che prima di eventuali sogni di gloria deve pensare a salvarsi.
La “taglia” stabilita è la 42: una misura stretta è in campo di moda ma abbastanza larga per la permanenza in serie C, giustamente considerata il limite minimo da raggiungere nella prima stagione sotto la guida del neopresidente Marco Romano.
A commentare il bel successo di ieri, arrivato grazie alle marcature di Michele Volpe e Andrea Errico, il viceallenatore gialloblù Antonio Niccolai.
“Ci speravo di trovare una Viterbese così – ha ammesso – e ci sperava anche il mister. E’ stato tutto perfetto. Quando riesce quello che viene provato in settimana la soddisfazione è doppia. E’ il giorno del mio compleanno e per me la festa è doppia. Il campionato è difficile e non si può programmare più di una partita alla volta: tutti fanno grandi prestazioni e tutti inciampano. Noi ci godiamo la serata e da domani (oggi, ndr) penseremo al Teramo“.
Già, il Teramo. Da affrontare dopodomani al Bonolis e che avrà il vantaggio di aver riposato 24 ore in più, visto che è stato il protagonista dell’anticipo di sabato sul campo del Rende (match terminato 1-1 con il primo punto conquistato dai calabresi).
Logicamente per entrambe ci sarà una buona dose di turnover, ma una cosa al momento è certa: la Viterbese non può fare a meno di Andrea Errico. Schierato nel suo ruolo naturale dopo una serie di partite da esterno, il centrocampista in prestito dal Frosinone è risultato tra i migliori e ha coronato una prestazione da sogno con la rete del momentaneo 2-0: doppio passo in velocità e sinistro chirurgico a bucare Raffaele Di Gennaro sul palo lontano.
“Ho dedicato esultanza e gol a Milillo – ha esordito il calciatore -. Sono contento per la rete e per la prestazione sia mia che della squadra, ma non abbiamo ancora fatto niente. Il mio ruolo è quello di mezz’ala ma posso giocare ovunque. Il Catanzaro è una delle squadre più forti del campionato, ha fatto un gran gol ma grazie ai nostri difensori ha tirato pochissimo”.
Presente in conferenza stampa anche l’altro marcatore di giornata: Michele Volpe. Dopo quattro turni di astinenza il gol è arrivato nell’impegno più importante ed è servito a regalare tre punti alla sua squadra. Oltre a quello, per l’attaccante tanta corsa, lavoro sporco e una maglia sudata che vale più di qualsiasi altra cosa.
“Sono contento perché sono riuscito a dare tutto – ha spiegato Volpe -. Alla fine non ne avevo più ed è la cosa più importante. Superare il numero di reti segnate a Rimini? L’obiettivo sarebbe quello ma soprattutto riuscire a fare sempre delle prestazioni come quella di oggi (ieri, ndr). Un attaccante vive per il gol e ha bisogno di fiducia. Se vogliamo fare qualcosa di importante dobbiamo lottare sempre e non dimenticarci mai chi siamo. Ci manca Tounkara ma anche De Falco, al completo possiamo fare ancora meglio“.
Infine parola a Mattia Zanoli, all’esordio assoluto dopo alcuni piccoli problemi fisici e protagonista di una buona prova sul finale di partita. Genovese e genoano doc, il difensore è arrivato a Viterbo dopo undici anni di settore giovanile rossoblù. Per lui, 19enne, più di mezza vita.
“Al Genoa sono entrato da bambino sono e uscito da uomo – ha concluso il giocatore -. Ho condiviso tanti momenti belli con tanti compagni che sono diventati amici. Per me è la prima esperienza fuori: Viterbo è una bella piazza e mi piace, gli anziani si fanno sentire e giovani sono ottimi. Sono particolarmente felice per l’esordio, Kanoute era una bella bestiaccia da marcare ma ero fresco e ne ho approfittato. La Primavera è un altro mondo, tra i grandi ci sono giocatori di tutte le età e si gioca con una cornice di pubblico che nei campionati giovanili non c’è quasi mai”.
La Viterbese, visto l’impegno infrasettimanale, salterà il giorno di riposo e tornerà a lavorare oggi pomeriggio al Rocchi, dove tornerà anche domani per quello che sarà già l’allenamento di rifinitura prima della partenza per Teramo.
Samuele Sansonetti
La cronaca del match: Viterbese ammazzagrandi, anche il Catanzaro va ko di Samuele Sansonetti
Serie C – girone C
quinta giornata
domenica 22 settembre
Rende – Teramo 1-1 (sabato)
Monopoli – Catania 4-2
Picerno – Casertana 1-1
Rieti – Potenza 1-1
S. Leonzio – Ternana 1-2
Viterbese – Catanzaro 2-1
Avellino – Bisceglie 0-1
Reggina – Vibonese 2-0
V. Francavilla – Bari 1-0
Cavese – Paganese
Serie C – girone C
classifica
Squadra | PT | G | V | P | S | GF | GS | DR |
Ternana | 12 | 5 | 4 | 0 | 1 | 8 | 5 | 3 |
Reggina | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 12 | 3 | 9 |
Potenza | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 7 | 2 | 5 |
Catanzaro | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 8 | 5 | 3 |
Viterbese | 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 8 | 6 | 2 |
Monopoli | 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 7 | 5 | 2 |
Catania | 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 11 | 10 | 1 |
Avellino | 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 9 | 9 | 0 |
Casertana | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 10 | 4 | 6 |
Picerno | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 8 | 7 | 1 |
Bari | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 6 | 6 | 0 |
Bisceglie | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 7 | -4 |
V. Francavilla | 6 | 5 | 1 | 3 | 1 | 6 | 6 | 0 |
Paganese | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 7 | 6 | 1 |
Vibonese | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 4 | 5 | -1 |
Teramo | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 5 | -1 |
Cavese | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 9 | -6 |
S. Leonzio | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 4 | 9 | -5 |
Rende | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 2 | 9 | -7 |
Rieti | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 5 | 14 | -9 |
Serie C – girone C
i marcatori della Viterbese
4 gol: Mamadou Tounkara
1 gol: Stefano Antezza, Daniel Bezziccheri, Michele Volpe, Andrea Errico
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR