Condividi:Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
Viterbo - A dare la notizia è Simone Tribuzi del bar Mama's - La strada era stata chiusa per il crollo di un costone causando disagi e un calo di fatturati ai commercianti della Quercia - FOTO E VIDEO
Viterbo – Chiusura strada Acquabianca alla Quercia, frazione di Viterbo. Vincono i commercianti. Grazie al prefetto Giovanni Bruno. La strada verrà riaperta lunedì prossimo. Il prefetto l’ha promesso e, molto probabilmente, sarà così.
Questa mattina c’è stato infatti un incontro tra Bruno e il rappresentante dei commercianti della Quercia, Simone Tribuzi del bar Mama’s che ha presentato al prefetto una petizione firmata da quaranta commercianti, facendo anche capire, come Tribuzi stesso ha detto contattato telefonicamente, che se nessuno avesse riaperto la strada “i commercianti avrebbero bloccato di qui a poco la traversale Orte-Civitavecchia”.
Viterbo – Simone Tribuzi
Acquabianca è una strada provinciale che collega la frazione di Paparano, comune di Vitorchiano, alla Quercia. Strada interrotta per la caduta di massi e roccia durante il nubifragio del 2 ottobre. Venti giorni fa. Dal chilometro 800 al chilometro 1+700. Prima, chi abitava a Bagnaia e Vitorchiano, soprattutto da Paparano, frazione di quest’ultimo comune, passava da qui.
La Quercia – Crollo in strada Acquabianca
Tribuzi ha dato la notizia anche tramite Facebook. Per l’esattezza in un gruppo attivato dai commercianti stessi che “in questi giorni – ha spiegato Tribuzi – hanno visto precipitare i fatturati. Non solo, ma se un cliente cambia il negozio dove è sempre andato, poi non torna più. Non solo, ma questa mattina in prefettura ci hanno detto anche che la prima segnalazione riguardante la pericolosità del costone venuto giù risale al 2015″.
Viterbo – I commercianti della Quercia
Su facebook Tribuzi ha invece scritto: “ragazzi, la situazione è questa. Il prefetto, davanti a me, ha ordinato di aprire immediatamente lunedì la strada a senso unico alternato, in quanto ha già il parere favorevole dei vigili del fuoco ed è quello che conta. Tra poco ci sarà una riunione in prefettura e decideranno tutto. Comunque sembra che ce l’abbiamo fatta”.