Viterbo - I due mondezzai abusivi sono subito dopo Monterazzano e sono lì da settimane - FOTO
di Daniele Camilli
Viterbo – Due discariche abusive. Si trovano entrambe lungo strada Tuscanese. Una strada che quando piove si riduce uno straccio. Soprattutto tra il bivio per le terme e tutta quanta l’area della zona artigianale.
Le due discariche si trovano proprio al confine tra i comuni di Viterbo e Tuscania, qualche chilometro dopo l’imbocco per Monterazzano. Sulla sinistra, per chi si lascia alle spalle la città dei papi. Sulla destra per chi invece Tuscania.

Viterbo – Una discarica lungo la Tuscanese
Una delle due, la seconda per quanto riguarda la gallery fotografica, sta all’altezza di strada Macchia del Conte. L’altra poco oltre, verso Tuscania. A ridosso di una “zona mineraria”.
La prima discarica lungo strada Tuscanese
Tutt’e due i mondezzai sembrano stazionare lì da diverso tempo. Sicuramente settimane. E c’è di tutto. Non manca niente. Calcinacci, televisori, frigoriferi, barattoli di vernice, vetri e vertine sfondate, alluminio, materassi, plastica, divani, giocattoli. Eccetera, eccetera, eccetera. Tutta roba nociva per l’ambiente e pericolosa per le persone. Una delle due discariche abusive è anche uno spiazzo utilizzato come sosta dai camionisti. Ieri ce n’era uno che aspettava che finisse di piovere. E nel frattempo riprendeva fiato dal lavoro. Ovviamente in mezzo a una monnezza che sta lì, quasi sotto gli occhi di tutti, a marcire senza che qualcuno se la porti via.
La seconda discarica lungo strada Tuscanese
Tutt’attorno campi, pascoli e boschi. La strada Tuscanese porta, infatti, da un lato a Viterbo col suo medioevo, dall’altra a Tuscania con i capolavori del romanico e uno dei centri storici più belli e importanti, dal punto di vista artistico e architettonico, d’Italia. Eppure la strada, soprattutto quando piove, è piena di voragini. Con l’asfalto che salta come se niente fosse e piazzali che si allagano.

Viterbo – Strada Tuscanese
Strada di buche e di prostituzione. Almeno due le prostitute lungo la strada. In particolar modo verso Tuscania. Con postazioni fisse da anni. Adesso è anche strada di discariche. Tra la città dei papi e quella di San Pietro.
Daniele Camilli
Fotogallery: Strada Tuscanese – La prima discarica – La seconda discarica
18 novembre, 2019Reportage 4 ... Gli articoli
- "Chemical city, la conservazione dei materiali era compromessa già nel 1963..."
- "Chemical city, trovato ordigno bellico nell'area militare del lago di Vico"
- "Vogliamo sapere la verità sulla Chemical city del lago di Vico"
- Chemical city, centinaia di documenti militari bruciati e altri buttati in giro per tutta l'area
- Calci, sputi e sgabellate, la vita del poliziotto nel carcere di Mammagialla...
- "Gli orari della ferrovia Roma nord stanno distruggendo l'istituto agrario"
- Il comune si schiera contro il consumo di suolo e il fotovoltaico a terra
- Discarica di Cinelli, adesso c'è pure un lago d'acqua con auto e roulotte abbandonate
- Chemical city, tubature da cui esce liquido nero e carotaggi lasciati sul terreno
- “Un tavolo contro il caporalato e lo sfruttamento dei braccianti”
- "Non ha solo la bellezza, ma anche il carattere..."
- "Di Veroli Letizia e Di Veroli Anna non hanno espresso lamentele, soltanto aspirano alla libertà... "
- "Lo sterminio degli omosessuali è sempre stato un olocausto di serie B"
- "Una splendida pagina di dignità culturale..."
- "Sotto piazza San Lorenzo ci sono cunicoli, sepolture e... una cripta"
- "Se mia figlia sposasse uno come lui io sarei il padre più felice della terra"
- Farnese pneumatici, il tribunale ha respinto la richiesta di concordato... si va verso il fallimento?
- Il Lazio è la regione con il più alto quantitativo di rifiuti radioattivi a livello nazionale
- "La scuola italiana è ancora una scuola di classe"
- "Natale, quest'anno la gente è meno della metà..."
- "La religione è una forza per costruire la pace"
- "Cotral, Cotral... vaffanculo!"
- Degrado, una piccola discarica e plastica andata a fuoco... lo stato di salute dell'ex Ospedale grande degli infermi
- Don Franco, il prete che ha fatto il "miracolo" in Senegal...
- Un po' romana, un po' maremmana... e pure un po' toscana
- "Serve un ripensamento del sistema di trasporto per garantire agli universitari di poter studiare"
- A Pianoscarano la casa presepe delle mille e una notte...
- "Trasporti pubblici gratuiti per accompagnare i braccianti al lavoro"
- "Gli artigiani sono il Quarto stato della Tuscia..."
- "I sacrifici sono stati tanti, ringrazio i miei genitori con tutto il cuore..."
- "Un sistema di trasporti efficace è condizione indispensabile per garantire il diritto allo studio"
- Bonus facciate, l'occasione giusta per rilanciare e dare un nuovo volto al centro storico
- "Villanova, una chiesa della gente e per la gente..."
- "Per migliorare i trasporti serve un'agenzia unica per la mobilità"
- La rivoluzione del 5G, sperimentazione e protagonisti
- "Abbiamo fatto rinascere via dei Magazzini... con olio di gomito e candeggina"
- Concorso per la polizia locale, ecco come sono andate le cose...
- "Trasporti nella Tuscia, a rischio il diritto allo studio e al lavoro..."
- Arriva la carta dei suoli del Lazio: "Fondamentale per conoscere il territorio"
- Espropri per il fotovoltaico, coinvolti più di cinquanta proprietari di terreni
- "Foro Cassio, il proprietario del terreno deve rimettere in sicurezza la strada"
- Pareti che crollano, strade che fanno schifo e un sito archeologico abbandonato... benevenuti a Foro Cassio
- "Mille chilometri sulla Francigena... con una gamba e due stampelle"
- Venti quintali di lana e Radio radicale per cacciare i lupi la notte...
- Al giardino di Ponte dell'Elce... la prima sex symbol della Tuscia
- La Regione Lazio si schiera contro l'impianto geotermico di Castel Giorgio
- "Le forze dell'ordine sono come pit bull drogati mandati in strada a combattere..."
- Lago di Bolsena, la rivolta delle lenzuola contro il geotermico
- "Ho vissuto più di dieci vite da Berlusconi..."
- "In Cile stiamo facendo una rivoluzione..."
- "Tuscia, in agricoltura si muore anche per non spendere cento euro..."
- "Ce l'abbiamo fatta, lunedì riaprirà strada Acquabianca"
- "Teresa ha insegnato a tutti il senso profondo del vivere"
- "La gente è costretta a fare altre strade e gli incassi sono crollati"
- "Ho passato con Paco un pezzo di vita bellissimo..."
- "Abbiamo visto il ragazzo a terra in fin di vita, ci siamo fermati e abbiamo fatto di tutto per salvarlo..."