Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – La Società tarquiniense d’arte e storia è lieta e onorata di annunciare che Mario Ascheri, storico del diritto di fama mondiale, parteciperà alla seconda riunione scientifica “Le risorse naturali come patrimonio collettivo dell’umanità. Percorsi interdisciplinari tra scienza e fede”, del prossimo 14 dicembre nella sala Sacchetti di palazzo dei Priori a Tarquinia.
L’eminente studioso ha accolto con piacere e vivo interesse l’invito della Società di storia patria di aprire solennemente il congresso dedicato ai beni comuni e di chiudere la riunione scientifica con una lectio magistralis che concluderà idealmente i lavori delle tre sessioni di studio.
Mario Ascheri è storico e docente di Storia del diritto medievale e moderno, ha insegnato nella facoltà di Giurisprudenza dell’università di Roma Tre, Sassari e Siena.
Ha fondato la rivista Nova itinera con Stefano Amore e Andrea Giordano; come giornalista pubblicista ha diretto il settimanale Zoom a Siena (2009-11). Dal 2018 è coordinatore della rivista dell’accademia dei Rozzi (fascicoli on line di libero accesso).
È nel direttivo di molte riviste storiche italiane (come l’Archivio storico italiano, dove nel 2008 compara una discussione fra tre storici sul suo volume sulla città-Stato) e straniere. È uno specialista di storia della giustizia e della giurisprudenza medievale e moderna, oltreché dei comuni italiani, largamente noto all’estero per i suoi lavori specialistici sui consilia e i manoscritti giuridici basso-medievali; recentemente ha pubblicato lavori più generali su alcune categorie storiografiche (consuetudine, giurisdizione, oligarchia ecc.).
Nel 2001 gli è stata conferita la laurea honoris causa dall’università dell’Auvergne (Clermont-Ferrand) e nel 2003 il massimo riconoscimento civico a Siena (Mangia d’oro) e a Ventimiglia (San Segundin d’argento).
Negli anni 2000 è stato membro del Beirat del Max Planck institut per la storia giuridica europea (Frankfurt/Main). Da allora è anche senior fellow della Robbins collection, School of law (Boalt Hall), university of California, Berkeley.
Società tarquiniese d’arte e storia
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR