Tribunale - Corte d'assise - Sono un medio legale, un ginecologo e un tossicologo - Decisiva per l'infermiere accusato di omicidio la consulenza disposta dal tribunale
|
 Elisaveta Alina Ambrus  Il cassonetto di via Solieri dove è stato ritrovato il feto |
Viterbo – (sil.co.) – Tre superesperti per fare chiarezza sul Cytotec prima della sentenza. E’ il processo scaturito dal ritrovamento del cadavere di una bimba settimina tra i rifiuti di un cassonetto del capoluogo.
Nel frattempo è saltata l’udienza di ieri del processo in corte d’assise all’infermiere accusato di omicidio volontario in concorso con Elisaveta Alina Ambrus, la mamma trentenne che nel maggio di sette anni fa gettò tra i rifiuti del Salamaro il cadavere della figlia appena data alla luce. Secondo l’accusa inducendo il parto, al settimo mese di gravidanza, assumendo il Cytotec, un farmaco usato per gli aborti clandestini, acquistato con una ricetta falsa procurata dall’infermiere Graziano Rappuoli, difeso dall’avvocato Samuele De Santis.
Lo scorso 24 settembre il tribunale ha disposto una perizia collegiale multidisciplinare sul farmaco, decidendo di affidare la superconsulenza a tre esperti, che savrebbero dovuto essere nominati ieri.
L’udienza, come detto, è stata però rinviata a causa del giorno di astensione indetto a livello nazionale dall’Unione delle camere penali contro lo stop alla prescrizione. Nel frattempo sono stati resi noti i nomi dei tre consulenti cui il prossimo 31 marzo sarà affidata la superperizia.
Sono il medico legale Giancarlo Carbone, il ginecologo Marco Sani e il tossicologo Alfio Cimino.
“Tra i quesiti che saranno proposti dalla difesa ci sarà anche uno relativo al momento in cui, secondo la scienza, inizia la vita autonoma”, anticipa l’avvocato Samuele De Santis, la cui perita di parte sarò invece la professoressa Mariarosaria Aromatario.
Nessuna perizia tossicologica era stata effettuata per accertare se la Ambrus avesse veramente assunto il Cytotec, quanto ne acesse assunto e se abbia fatto effetto, inducendo il parto precipitoso che, secondo la difesa, essendo la donna al settimo mese di gravidanza e avendo giù partorito appena nove mesi prima, potrebbe essere stato del tutto naturale e avere casualmente coinciso con la nascita, a prescindere dall’assunzione o meno del Cytotec.
Il pm Franco Pacifici non era d’accordo, mentre la difesa ha sempre chiesto una perizia sul medicinale, dal momento che non esisterebbero ad oggi fondamenti scientifici corredati da ricerche ad hoc e dati statistici sui suoi presunti effetti abortivi e che non ci sono prove che la donna lo abbia effettivamente assunto.
Fermata nel frattempo a Londra dall’Interpol a settembre 2018, la Ambrus da allora è in carcere in Inghilterra, dove, in base alla normativa britannica, che non prevederebbe il rito abbreviato con lo sconto di un terzo della pena, la donna starebbe scontando la condanna inflitta in primo grado in Italia a dieci di reclusione per omicidio e non la condanna d’appello a cinque anni per feticidio, come accadrebbe nel nostro paese.
29 gennaio, 2020Feto nel cassonetto ... Gli articoli
- "Non è stato il Cytotec a uccidere la bimba, ma la condotta della madre"
- Bimba morta nel cassonetto, perse oltremanica le tracce della madre
- Cadavere di bimba nel cassonetto, la verità dell'infermiere
- L'accusa: "Bimba nata viva" - La difesa: "Potrebbe avere sbattuto sul water"
- Riprende dopo un lungo stop il processo all'infermiere accusato di omicidio volontario
- Estradizione in Italia o interrogatorio in videoconferenza dal carcere di Londra per la Ambrus
- Feto nel cassonetto, la madre è stata rintracciata in un carcere di Londra
- Ennesimo stop del processo all'infermiere, svanita nel nulla la madre della bimba
- Arrestata sei mesi fa a Londra dall'Interpol, è nuovamente sparita la Ambrus
- I professori Mauro Bacci e Massimo Lancia: "Non fu un parto precipitoso"
- "Non ci sono prove che l'infermiere sapesse che la Ambrus era incinta"
- Feto nel cassonetto, Londra decide sull'estradizione della madre
- Feto nel cassonetto, madre rintracciata dall'interpol a Londra
- Ha gettato la figlia nel cassonetto, diserta l'aula per l'ennesima volta
- "Ho fatto una grande cavolata, mi sono sentita persa"
- Feticidio, pena dimezzata e revocato il carcere alla madre
- Non fu omicidio ma feticidio, pena dimezzata in appello
- Madre condannata a 10 anni per omicidio, processo d'appello al via
- "Dammi mille euro per andarmene, è meglio per te e per me"
- Feto nel cassonetto, parla infermiere del pronto soccorso
- "Quando ho aperto la busta speravo che la bimba fosse ancora viva"
- L'infermiere ammette di aver scritto la ricetta falsa per la pillola abortiva
- Processo all'infermiere, sfilano i primi testi dell'accusa
- Bimba nel cassonetto, al via il processo all'infermiere
- "Non fu omicidio ma parto precipitoso"
- Feto nel cassonetto, si va in appello
- "Ha gettato il feto nel cassonetto senza ripensamenti"
- "Feto nel cassonetto, faremo appello"
- Feto nel cassonetto, mamma condannata a 10 anni
- Feto nel cassonetto, venerdì la discussione
- Feto nel cassonetto, i periti: "Parto precipitoso"
- Neonata uccisa e gettata tra i rifiuti, parola ai periti
- Neonata nel cassonetto, affidata la perizia a tre specialisti
- Feto nel cassonetto, niente carcere per la giovane madre
- Feto tra i rifiuti, difesa contro il carcere per la madre
- Feto tra i rifiuti, rito abbreviato per la madre
- "Totale assenza di valore per la vita umana"
- Feto tra i rifiuti, carcere per la madre
- Feto tra i rifiuti, è scontro sul mandato di arresto europeo
- Feto nel cassonetto, l'infermiere torna libero
- Feto nel cassonetto, a gennaio l'udienza preliminare
- Feto nel cassonetto, arrestato l'infermiere
- Feto tra i rifiuti, l'avvocato: "La madre voleva venire in aula"
- Stop alle indagini sul feto gettato tra i rifiuti
- Feto tra i rifiuti, è scontro sulla proroga delle indagini
- Feto nel cassonetto, il Riesame dà ragione alla procura
- Feto nel cassonetto, il Riesame si riserva
- Feto nel cassonetto, libera la ragazza madre
- Feto nel cassonetto, la procura la spunta in Cassazione
- Feto nel cassonetto, la Cassazione prende tempo
- Feto nel cassonetto, oggi l'udienza in Cassazione
- Feto abbandonato nel cassonetto, fissata l'udienza
- Feto nel cassonetto, la madre resta in carcere
- Feto nel cassonetto, sarà ricorso in Cassazione
- Feto nel cassonetto, respinto l'appello della Procura
- Feto nel cassonetto, il Riesame prende tempo
- Feto nel cassonetto, fissata l'udienza
- Madre arrestata, la procura insiste sull'omicidio
- Feto nel cassonetto, la madre non risponde
- Madre arrestata, la procura pronta a impugnare
- Feto nel cassonetto, arrestata la madre
- Feto nel cassonetto, si indaga per omicidio
- Feto nel cassonetto, la madre scossa e provata
- Feto nel cassonetto, Mancini (Pd): Siamo tutti colpevoli
- Feto nel cassonetto, c'è un video
- "Subito uno sportello di ascolto per le donne"
- "La vita umana è sacra e inviolabile"
- Feto nel cassonetto, la ragazza rischia l'accusa di infanticidio
- "Il gesto disperato di una mamma"
- Feto nel cassonetto, si sospetta l'esistenza di un complice
- Trovato feto morto in un secchione dell'immondizia, identificata la madre