Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La stupidità ha fatto progressi enormi. È un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è più nemmeno la stessa, si nutre di altri miti, si vende moltissimo, ha ridicolizzato il buon senso, spande il terrore intorno a sé”.
Con le parole di Ennio Flaiano il dottor Raffaele Macarone Palmieri ha inaugurato l’incontro, affollato e pieno, nella galleria del Bistrot Caffeina.
Un’atmosfera interessante e frizzante ha accompagnato un bel momento di condivisione e di informazione sul tema del Coronavirus.
Un buon equilibrio fra spirito, divertimento e serietà e autorevolezza per diffondere informzione corretta sui focolai italiani dell’epidemia del Covit – 19.
“Le precauzioni vanno prese, le indicazioni seguite con correttezza – ha spiegato Orlando Armignacco, già direttore della Uoc di Malattie Infettive dell’Ospedale Belcolle di Viterbo – ma questo virus non è pericoloso come lo raccontano e non è il caso di farsi prendere dal panico. La paura e il nervosismo sono solo nelle condizioni di peggiorare la situazione”.
Caffeina è lieta di aver potuto offrire alla cittadinanza un momento di qualità in un periodo complicato per il paese.
Caffeina Cultura
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR