Viterbo – (e.c.) – Emergenza Coronavirus, iniziano i primi controlli di polizia e carabinieri sugli spostamenti delle persone.
Dopo il nuovo decreto del premier Giuseppe Conte sulle misure urgenti di contenimento del contagio da Covid-19 estesa a tutto il territorio nazionale, le forze dell’ordine sono in campo per verifiche e controlli sugli spostamenti sul territorio.
Nella conferenza stampa di ieri Conte aveva spiegato: “Ci si potrà spostare solo con autocertificazione per ragioni di lavoro, casi di necessità e motivi di salute”.
Nel momento in cui si viene fermati dalle forze dell’ordine si deve compilare il modulo di autocertificazione in cui si spiegano le ragioni dello spostamento.
In un secondo momento, se dagli accertamenti viene attestato che è stato dichiarato il falso, scatta la denuncia.
E le prime denunce da parte della polizia sembrerebbero essere già partite in tutta la Tuscia.
Intasati i centralini di polizia stradale e carabinieri: molte sarebbero, infatti, le persone che chiamano per avere maggiore chiarezza sugli spostamenti che possono o non possono fare anche all’interno del proprio comune.
L’indicazione è quella di rimanere a casa il più possibile.
– Il nuovo modulo per l’autocertificazione per gli spostamenti
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR