![]() Roma – La conferenza stampa della protezione civile sul Coronavirus |
Roma – “Tra le persone positive al Coronavirus è in aumento la percentuale dei casi in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi”. Nell’analisi dei dati giornalieri sulla pandemia di Covid-19 in Italia, il capo della protezione civile Angelo Borrelli lancia uno spunto positivo sulla riduzione dei casi gravi: “Rispetto a ieri, abbiamo avuto solo 18 persone in più in terapia intensiva”.
“Attualmente – dice Borrelli – le persone positive sono 83049 (2477 in più rispetto a ieri). Di queste, 4053 sono in terapia intensiva, 28540 sono ricoverate con sintomi e la maggior parte, 50456, pari al 61% del totale, è in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi. Quest’ultimo numero è cresciuto percentualmente, quindi si registra un calo degli ospedalizzati”.
Il totale dei deceduti, con i 760 registrati oggi, sale a 13915. Ma cresce anche il numero dei guariti: “Rispetto a ieri sono 1431 in più – annuncia Borrelli – e il totale si porta a 18278”.
Borrelli si sofferma anche sui risultati della campagna donazioni a favore della protezione civile. “Sul conto dedicato abbiamo raccolto finora 101 milioni e 200mila euro. Voglio sottolineare questa cifra e dire grazie alla generosità di donatori grandi e piccoli” dice. Di questa cifra, circa 9 milioni sono stati “già spesi per l’acquisto di ventilatori e dispositivi di protezione individuale”.
“Oggi è partito il secondo nucleo di task force dei medici, 76 dottori, per rinforzare i sistemi sanitari di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Marche e Valle d’Aosta – aggiunge il capo della protezione civile -. Alla fiera di bergamo è pronta la struttura realizzata dagli Alpini. Grazie anche alla Marina per l’ospedale da campo installato a Jesi. Non va mai dimenticato il grande sforzo che le forze armate stanno facendo in quest’emergenza”.
Sulla possibilità di uscire dalla fase d’emergenza a maggio, Borrelli non si sbilancia: “Spero per quel periodo di essere in una situazione molto migliore di oggi, ma voglio essere realista e basarmi solo sui dati che mi vengono forniti giorno per giorno”.
Sergio Iavicoli, direttore del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail, presente al fianco di Borrelli in conferenza stampa, invita ad “approfondire anche a livello di ricerca” il dato sui contagiati tra gli operatori del sistema sanitario, che sono “il 9,7% del totale”.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR