Viterbo – Bando “L’impresa fa cultura”: oltre 5,6 milioni di euro finanzieranno 43 progetti innovativi di promozione dei luoghi della cultura attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie.
Ecco quali sono i progetti ammessi tra le 126 candidature arrivate:
Viterbo
– WCi – ViVa Ceramica Industriale – Cudriec srl (Museo della ceramica – Via Antonio Gramsci 13, Civita Castellana)
– Castro: una citta’, tante storie – Cooperativa Sociale Zoe, ADAMANTIC SRL START UP (Museo Archeologico e Parco antica Città di Castro, Ischia di Castro
– Museo delle Meraviglie – Museum of wonders – Khora S.r.L., L.P.M. Srl (Museo delle Tradizioni Popolari – SP 25, Canepina)
– Audiobike – SpaceEXE S.r.l. (Piazza Col di Lana 12, Lubriano)
– Necropoli: Tuscania perduta – Time4fun (Necropoli della Peschiera, Tuscania)
Frosinone
Historia Verularum: dal manoscritto al racconto di una città – Inera s.r.l. (Largo C. Baronio, Veroli)
Communicating the Heritage – Cominio s.r.l. (Area Archeologica di Aquinum – via Latina, Castrocielo)
Latina
NiViaM – Ninfa, Viaggio nel Medioevo – Archa SRL (Giardino di Ninfa – Via Appia Antica, Cisterna di Latina)
Privernum Collection – Intrecci di Storia – Terra Mia di Lisa Tibaldi Grassi (Museo archeologico – Piazza Giovanni XXIII, Priverno)
Rieti
Viaggio oltre i confini: tradizione e tecnologia – Eko Group S.r.l. (Via Quinzia 126, Poggio San Lorenzo)
FarArte – Musei 3.0: vivere il passato virtualmente – H501, Optima Solution Srl (Museo Archeologico – Piazza Duomo 3, Fara Sabina)
K-NOW San Benedetto – The Looking Glass Factory Srl (Convento San Giacomo Apostolo – Piazzale Missioni Francescane, Poggio Bustone)
Roma
Nelle storie di Mario Ramos – Centostorie Scarl (Casina delle Civette, Roma)
#TrueLOD. Cultural Heritage Information Framework. Un progetto di condivisione, valorizzazione e riuso di contenuti culturali della Regione Lazio – Regesta.exe Srl (Parco Archeologico dell’Appia Antica, Roma)
Nuove Modalità di visita al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco – To Be Srl- DB Ingegneria dell’Immagine Srl – Tecnoelectric srl (Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco – Corso Vittorio Emanuele II 168, Roma)
Enigmi ed epoche allo specchio – Teseo Editore di Edoardo Orsingher sas (Palazzo chigi – Piazza di Corte 14, Ariccia)
VISEA -Visualizzazione Sequenza Esecutiva dell’Affresco – C.B.C. Conservazione Beni Culturali Soc. Coop.- Nergal counsulting- Xtrust (Musei Capitolini Piazza del Campidoglio 1, Roma)
Metropolis – Maiora S.r.l. (WEGIL – Largo Ascianghi 5 , Roma)
#SegniArcheologia – Dal Museo alla CIttà-Museo – Planarch S.r.l. (Museo archeologico – Via dei Lauri 1, Segni)
Mediabus – Superelectric srl (Piazza Trento 5, Tivoli)
Utopia democratica.Un percorso digitale ed immersivo per luoghi della democrazia. Dalle carte e dai libri della Fondazione Basso – Business Value srl, DBW Communication Srl (Fondazione Lelio e Lisli Basso in Via della Dogana Vecchia 5, Roma)
Pagine animate – Le Ginestre Onlus Cooperativa sociale arl, Arcobaleno Società Cooperativa Sociale Sanitaria a r.l. Onlus, Palladioschool S.r.l.s. (Sistema Bibliotecario dei Monti Prenestini, Rocca Priora)
Dietro le forme oltre i colori – Land srl (Piazza di San Pietro in Vincoli 4/a, Roma)
Explora18: i primi 18 anni di Explora tra eredità industriale, saperi artigianali e nuove tecnologie – Museo dei Bambini Scs Onlus (Via Flaminia 82, Roma)
Universal Design & Ict per la Villa di Massenzio – Archimedia 181 Srl (Villa di Massenzio – Via Appia Antica, Roma)
Mu.V in Rocca (Museo virtuale in Rocca) – HIT srl -Health Information Technology (Museo Geofisico di Rocca di Papa – Via dell’Osservatorio 40, Rocca di Papa)
MusEQ – M.E.T.A. SRL (Viale Enrico de Nicola, Roma)
OLOS®️VISIT – DIDA, Cultorale scarl (Museo Agro Veientano – Palazzo Chigi Piazza San Lorenzo 3, Formello
Lancisiana Virtual Library – Lozzi Publishing Srl (Biblioteca Lancisiana – Borgo Santo Spirito 3, Roma)
Eterni Etruschi – Hochfeiler, Barts Srl (Via Attorno Palazzo Borghese 8, Percile)
Goethe Back To Rome (acronimo GO-Rome) – Omnia Servizi srl, Maxima Film Srl (Villa di Massenzio – Via Appia Antica, Roma)
Live Art – Ecubit srl (Castello Santa Severa – SS 1 Via Aurelia, Santa Marinella)
IDM – Interactive Digital Museum – Sicheo S.r.l. (Museo del giocattolo – Piazza Della Indipendenza 8, Zagarolo)
Trevignano: viaggio nel passato con gli occhi del futuro – Media Technology S.r.l. (Museo civico etrusco – romano – Piazza Vittorio Emanuele III 1, Trevignano
Interactive digital ressurrection – Voice Professionals Italy s.r.l.s. (Piazza di Santa Maria della Pietà 5, Roma)
AVILHA – Aquae Villae Hadriani – Automate Srl (Ville di Tivoli, Tivoli)
ICANP – Integrated Cultural Analysis Neural Platform – Sigma Consulting, Neural Research Srl (Museo Tuscolano di Frascati, Museo Casa Natale di Palestrina, Museo Doria Pamphilj di Valmontone, Grand Tour a Rocca Priora, Museo del giocattolo di Zagarolo)
La Memoria di un Territorio, dall’Archivio al virtuale – CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio (Castello S.Giorgio – Piazza della Pace, Maccarese)
Progetti che si svolgono in più province
Artsupp: la nuova piattaforma per i Luoghi della Cultura – Restart Srl (Museo Cambellotti P.zza San Marco, 1 Latina; Museo archeologico Via Sant’Angelo, 2 Barbatano Romano; Museo Civico Corso Cavour, 5 Alatri; Museo Civico Piazza Della Maddalena, 16 Lanuvio)
Luoghi della Cultura – Città di Fondazione del Lazio – Bweb srl (Biblioteca Comunale, Aprilia; Museo Gambellotti, Latina; Piazza Indipendenza, Pomezia; Museo Agro Pontino, Pontinia; Palazzo Angiolo Mazzoni, Sabaudia)
A ruota libera – Area Comunicazione e Informatica, Land Comunicazioni Srl, Forma-Tec Srl (Sala regia di Palazzo dei Priori, Viterbo; Chiostro di San Francesco, Acquapendente; Museo Architettura, Montefiascone; Museo di Palazzo Chigi, Formello)
Pre.Gio – The Logic Museum System – Studio Colosseo srl, Blu Cinema TV Srl (Museo Naturalistico dei Monti Prenestini, Capranica; Museo Civico Città delle Cave; Museo del Tempo, Saracinesco; Museo Civico della canapa, Pisoniano; Museo delle antiche scatole di latta, Gerano)
Muscholar – Algoritmi Srl (Via degli Esplosivi, Colleferro; Località S. Sebastiano, Latera)
L’avviso pubblico aveva come obiettivi il miglioramento del networking tra i luoghi della cultura, la promozione degli artisti e dell’artigianato creativo, l’allestimento di nuovi spazi culturali permanenti, la realizzazione di eventi, performance, mostre artistiche e la creazione di laboratori artistici e didattici.
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR