Covid-19 - Il monitoraggio settimanale del ministero della Salute e Iss relativo al periodo 6-12 luglio - Il Lazio tra gli enti che hanno superato la soglia
|
 Il test del Coronavirus |
Roma – “Fase 3, indice di trasmissibilità sopra 1 in 6 regioni”.
Lieve aumento dei casi di Coronavirus in Italia. L’Rt, ossia l’indice di trasmissibilità, è sopra l’1 in 6 regioni. E’ questo il caso di Emilia Romagna (1,06), Lazio (1,23), Lombardia (1,14), Piemonte (1,06), Toscana (1,24) e Veneto (1,61). A stabilirlo è il monitoraggio settimanale del ministero della Salute e Iss relativo al periodo 6 – 12 luglio.
“A livello nazionale – si legge nel report – si osserva un lieve aumento nel numero di nuovi casi diagnosticati e notificati al sistema integrato di sorveglianza coordinato dall’Istituto superiore di sanità rispetto alla settimana di monitoraggio precedente, con Rt nazionale = 1.01, sebbene sia inferiore ad 1 nel suo intervallo di confidenza minore. Questo indica che la trasmissione nel nostro paese è stata sostanzialmente stazionaria nelle scorse settimane”.
Il report
E ancora. “Complessivamente – viene precisato – il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da Sars-cov-2 in Italia rimane a bassa criticità con un’incidenza cumulativa negli ultimi 14 gg (periodo 29/6-12/7) di 4.6 per 100 000 abitanti (in lieve aumento)”.
Il documento specifica che l’analisi dei dati è relativa “al periodo 6 -12 luglio 2020, successivo alla terza fase di riapertura avvenuta il 3 giugno 2020” e che “per i tempi che intercorrono tra l’esposizione al patogeno e lo sviluppo di sintomi e tra questi e la diagnosi e successiva notifica, verosimilmente molti dei casi notificati in questa settimana hanno contratto l’infezione 2-3 settimane prima, ovvero prevalentemente nella terza decade di giugno. Alcuni dei casi identificati tramite screening, tuttavia, potrebbero aver contratto l’infezione in periodi antecedenti”.
Sono 6 le regioni in cui l’Rt è sopra 1. “In quasi tutte le regioni/Ppaa – si legge – sono stati diagnosticati nuovi casi di infezione nella settimana di monitoraggio corrente, con casi in aumento rispetto alla precedente settimana di monitoraggio in alcune regioni/Ppaa. Tale riscontro in gran parte è dovuto alla intensa attività di screening e indagine dei casi con identificazione e monitoraggio dei contatti stretti. Oltre ai focolai attribuibili alla reimportazione dell’infezione vengono segnalati sul territorio nazionale alcune piccole catene di trasmissione di cui rimane non nota l’origine. Questo evidenzia come ancora l’epidemia in Italia di Covid-19 non sia conclusa. Si segnala in alcune regioni/Pa la presenza di nuovi casi di infezione importati da altra regione e/o da stato estero. Si conferma perciò una situazione epidemiologica estremamente fluida. Le stime Rt tendono a fluttuare in alcune regioni/Ppaa in relazione alla comparsa di focolai di trasmissione che vengono successivamente contenuti. Si osservano, pertanto, negli ultimi 14 giorni stime superiori ad 1 in sei regioni dove si sono verificati recenti focolai. Persiste l’assenza di segnali di sovraccarico dei servizi assistenziali. Seppur in diminuzione, in alcune realtà regionali continuano ad essere segnalati numeri di nuovi casi elevati. Questo deve invitare alla cautela in quanto denota che in alcune parti del paese la circolazione di Sars-cov-2 è ancora rilevante”.
Il ultimo l’invito alla cautela. “È essenziale – coclude il report – mantenere elevata l’attenzione e continuare a rafforzare le attività di testing-tracking-tracing in modo da identificare precocemente tutti i potenziali focolai di trasmissione e continuare a controllare l’epidemia. In caso contrario, nelle prossime settimane, potremmo assistere ad una inversione di tendenza con aumento rilevante nel numero di casi a livello nazionale. Per questo rimane fondamentale mantenere una elevata la consapevolezza della popolazione generale sulla fluidità della situazione epidemiologica e sull’importanza di continuare a rispettare in modo rigoroso tutte le misure necessarie a ridurre il rischio di trasmissione quali l’igiene individuale e il distanziamento fisico”.
17 luglio, 2020Coronavirus luglio ... Gli articoli
- "A Civitavecchia 2 positivi su navi, a Latina uno individuato al pronto soccorso"
- "Preoccupazione per migranti che non rispettano la quarantena"
- "Preoccupazione per migranti che non rispettano la quarantena"
- Coronavirus, cinque nuovi positivi nell'Alto Lazio
- Oggi 379 nuovi casi, 9 morti e 178 guariti
- "Oggi 18 casi nel Lazio, di cui 4 da fuori regione e 5 di importazione"
- Coronavirus, positivi tre migranti: uno a Orte e due a Proceno
- Coronavirus, nell'Alto Lazio un nuovo caso e un nuovo guarito
- Coronavirus: in aumento i nuovi casi (386) e tre morti nelle ultime 24 ore
- Nell'Alto Lazio due casi di positività al Coronavirus
- Aumentano i nuovi casi, oggi sono 289
- "Coronavirus, oggi 34 casi: 16 d'importazione, 3 per screening pre-ricovero"
- Coronavirus, nessun nuovo caso e zero guarigioni
- Oggi 181 nuovi casi, sette regioni a quota zero
- Oggi dieci nuovi positivi e un morto
- Coronavirus: nessun nuovo caso, né guariti
- Coronavirus, due nuovi casi nell'Alto Lazio
- In calo i nuovi casi, ma i tamponi sono quasi la metà
- Coronavirus, oggi nessun nuovo caso e nessun guarito
- Coronavirus, oggi 255 nuovi casi e 5 morti
- Coronavirus: i positivi restano quattro, 88 le persone in quarantena
- Coronavirus, 5 nuovi casi nell'Alto Lazio
- Risalgono gli attualmente positivi, oggi 141 in più
- "Oggi nel Lazio 19 nuovi casi e un morto"
- Coronavirus, nuovo record mondiale di casi giornalieri
- Coronavirus, oggi nessun nuovo positivo e nessun guarito
- Nuovi casi, 252 in tutta Italia e l'Emilia-Romagna supera la Lombardia
- Coronavirus, positiva un'altra persona di Montalto di Castro
- Visite ai parenti, riapertura in sicurezza di Rsa e case di riposo
- Tre nuovi casi e un guarito nell'Alto Lazio
- Due nuovi contagi, salgono a tre i positivi nella Tuscia
- Coronavirus, tornano a crescere i positivi: oggi 282 nuovi casi
- "Il virus continua a circolare e si abbassa l'età media dei positivi"
- "Dal comune 110mila euro per le imprese di Orte"
- Coronavirus, 63 tamponi in 24 ore: tutti negativi
- Nella Tuscia 12 quarantene in più in un giorno, si tratta di persone provenienti dall'estero
- "Anche chi torna da Spagna e Romania deve informare subito la Asl"
- Quasi 20mila tamponi in più, ma i nuovi casi scendono a 129
- "La movida è un problema, ipotesi mascherina anche all'aperto"
- Coronavirus, nella Tuscia crescono le persone in quarantena: ora sono 70
- Nuovo positivo nel Reatino, per dodici giorni Covid-free
- Coronavirus in Italia - Meno casi di ieri, ma più morti
- Oggi 3 morti, il numero di vittime più basso da febbraio
- "Oms, record di contagi nel mondo"
- Nessun guarito né nuovi malati, calano le persone in quarantena
- Ancora un caso a Civitavecchia, positiva donna di 57 anni
- Oggi 249 nuovi casi e 14 morti
- Zero positivi su 48 tamponi fatti, 57 persone in quarantena
- Oggi 233 nuovi casi, 11 morti e 237 guariti
- Coronavirus, ancora nessun nuovo contagio
- Coronavirus, un guarito a Civitavecchia e nessun nuovo caso in tutto l'Alto Lazio
- Oggi 230 guariti e 230 nuovi casi
- Primo vescovo italiano morto di Coronavirus, è Eugenio Scarpellini
- Primo vescovo italiano morto di Coronavirus, è Eugenio Scarpellini
- Coronavirus, nessun nuovo positivo e nessun nuovo guarito
- Coronavirus, ieri nessun nuovo positivo in tutto l'Alto Lazio
- Attualmente positivi giù di 426 unità, nuovi casi in risalita
- Covid-19, resta un solo positivo e scendono a 40 le persone in quarantena
- Due nuovi casi a Civitavecchia, contagiata la madre della bimba di un anno già positiva
- Oggi 114 nuovi casi, 8 regioni a quota zero
- "Fino al 31 luglio mascherina obbligatoria al chiuso, controlli più rigidi su porti e aeroporti"
- Coronavirus, resta un solo positivo nella Tuscia
- Scendono a sette i malati nell'Alto Lazio
- Coronavirus, resta un solo positivo accertato dalla Asl
- Risalgono i contagi da Coronavirus, 234 nuovi casi e 9 morti
- Il Coronavirus infetta bambina di un anno
- Resta un solo malato nella Tuscia, in quarantena ci sono 47 persone
- Tornano a scendere sia i nuovi casi che i morti
- "Oggi 19 casi nel Lazio, sei a Latina"
- "Oggi 19 casi nel Lazio, sei a Latina"
- Nessun nuovo caso, nella Tuscia resta un solo positivo
- Civitavecchia, scopre di avere il Covid a pochi giorni dal parto
- Aumentano i nuovi casi (229), stabile il numero dei morti (12)
- Cinque guariti in un giorno, il Reatino è Covid-free
- A Orte riapre il Coc per il Coronavirus
- Oggi 193 nuovi casi e 15 morti
- Anche oggi nessun nuovo caso e non ci sono altri guariti
- Altri tre guariti nell'Alto Lazio, ora sono quasi 1600
- Oggi nessun nuovo positivo al Covid-19
- Dopo otto giorni tornano a salire i malati nella Tuscia
- Coronavirus in Italia, otto morti e 208 nuovi casi
- "Coronavirus, 19 positivi di cui 13 sono casi di importazione"
- Coronavirus, un caso positivo a Graffignano
- A Viterbo morti in calo del 9,6% nonostante il Coronavirus
- Un nuovo caso a Orte e un guarito a Cerveteri
- Coronavirus in Italia, 192 nuovi casi e sette morti
- "Sei positivi in arrivo dal Bangladesh, 5 a Roma e uno a Viterbo"
- Guarito il paziente di Vignanello, ma c'è un nuovo caso a Orte
- Quattro nuovi casi, un morto e un guarito
- Nessun nuovo caso su 48 tamponi fatti nelle ultime 24 ore
- Un guarito a Fiano Romano, aumentano le persone in quarantena nella Tuscia
- In aumento i nuovi casi (223), diminuisce il numero dei morti (15)
- "Positivi bimbo di 10 mesi e un ragazzo ricoverato dopo un incidente"
- Nessun nuovo positivo al Covid-19
- Tornano a salire gli attualmente positivi nell'Alto Lazio
- Ancora in aumento i nuovi casi positivi, oggi 201
- Anche oggi zero casi, da 7 giorni nessun nuovo positivo
- In crescita i nuovi casi (182), stabile il numero dei morti (21)
- Coronavirus, Asl: "Zero nuovi casi e nessun guarito"
- Due nuovi casi all'ospedale di Civitavecchia, contagiati paziente e operatore socio sanitario