Viterbo – Ventuno casi, cinque guariti e un morto. Sono i numeri dell’andamento del Coronavirus nell’Alto Lazio nelle ultime 24 ore.
Ieri, sabato 5 settembre, la Asl di Viterbo ha registrato sette positivi. L’azienda sanitaria spiega che “quattro (due fuori provincia, uno nel capoluogo e l’altro a Gradoli, ndr) sono tesserati della Us Viterbese 1908” e due vivono rispettivamente a Orte e Vasanello, finora comune Covid-free: il primo ha un link epidemiologico con un caso accertato fuori dalla Asl di Viterbo, il secondo è risultato infetto prima di andare all’estero.
Il settimo caso riguarda una 28enne di Graffignano, convivente del carabiniere che lavora in Umbria contagiato il giorno precedente. “I due ragazzi, asintomatici, si trovano in quarantena nella loro abitazione”, assicura il sindaco Piero Rossi.
I due giocatori della Viterbese che vivono fuori provincia “non vengono – puntualizza l’azienda sanitaria – conteggiati nel totale dei cittadini della Tuscia con positività al Covid-19 in quanto non sono fisicamente presenti nel territorio provinciale”.
Nella Tuscia il totale degli infetti sale a 555, mentre resta a 460 quello dei guariti. Gli attualmente positivi diventano 70, tre dei quali sono ricoverati: due nel reparto di malattie infettive di Belcolle e uno in una struttura sanitaria extra Asl di Viterbo.
Ventinove i casi nel capoluogo, otto a Civita Castellana, cinque a Vetralla, quattro a Monte Romano, Ronciglione e Tarquinia, due a Graffignano e Orte, uno a Bagnoregio, Bassano in Teverina, Blera, Carbognano, Gradoli, Grotte di Castro, Marta, Montefiascone, Nepi, Oriolo Romano, Vasanello (finora comune Covid-free) e Vignanello. A questi vanno aggiunti i due migranti del centro d’accoglienza di Orte.
In quarantena ci sono 368 persone, mentre 4mila 754 hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’emergenza sono stati fatti 22mila 631 tamponi, 183 nelle ultime 24 ore.
Per quanto riguarda l’indagine di sieroprevalenza nelle scuole, sui sanitari e sulle forze dell’ordine, finora i laboratori di Belcolle e di Civita Castellana hanno analizzato 7mila 323 test. Su 116 (l’1,54%) sono stati trovati gli anticorpi al virus, mentre solo due hanno poi dato esito positivo anche al Covid.
Nel territorio della Asl Roma 4 sei nuovi casi: tre a Cerveteri, due ad Anguillara (un paziente è ricoverato con sintomi alla Columbus) e uno a Morlupo. A Riano è morta una donna di 89 anni, mentre un guarito è stato riscontrato rispettivamente a Capena e Anguillara per un totale di 795.
Gli attualmente positivi sono 153: trentuno ad Anguillara, diciotto a Civitavecchia, sedici a Cerveteri, quattordici a Santa Marinella, dieci a Sacrofano, nove a Castelnuovo di Porto e Trevignano, otto a Formello e Ladispoli, sette a Morlupo, sei a Bracciano, quattro a Capena, tre a Fiano, due a Campagnano e Civitella, uno ad Allumiere, Canale Monterano, Filacciano, Manziana, Mazzano e Riano.
In Sabina otto contagi nelle ultime 24 ore. Cinque a Rieti (una 27enne, un 34enne, una 40enne e un 31enne e una 51enne di ritorno da Malta), una ragazza di 29 anni di Cittaducale, una donna di 45 anni di Greccio e un uomo di 64 anni di Contigliano di rientro dalla Sardegna.
Quattro i guariti: una 31enne un 50enne di Rieti e un 55enne e una 56enne di Poggio Moiano.
Salgono a cinquanta gli attualmente infetti. In sorveglianza domiciliare ci sono 163 persone, tutte asintomatiche. Nelle ultime 24 ore, in diciannove ne sono uscite.
Coronavirus, i numeri della Tuscia
Casi totali: 555 (181 a Viterbo; 374 in provincia)
Attualmente positivi: 70 + 2 migranti a Orte
Guariti: 460
Morti: 25 + 1
Ricoverati: 3 (2 a Belcolle; 1 fuori provincia)
In quarantena: 368
Usciti dalla quarantena: 4754
Comuni con positivi
Viterbo: 181 casi (6 morti e 146 guariti)
Montefiascone: 37 casi (3 morti e 33 guariti)
Tarquinia: 28 casi (1 morto e 23 guariti)
Civita Castellana: 16 casi (8 guariti)
Marta: 12 casi (11 guariti)
Orte: 12 casi (10 guariti)
Oriolo Romano: 11 casi (10 guariti)
Vetralla: 10 casi (5 guariti)
Ronciglione: 8 casi (4 guariti)
Grotte di Castro: 7 casi (6 guariti)
Vignanello: 7 casi (6 guariti)
Monte Romano: 6 casi (2 guariti)
Gradoli: 4 casi (1 morto e 2 guariti)
Graffignano: 4 casi (2 guariti)
Nepi: 4 casi (3 guariti)
Bagnoregio: 3 casi (2 guariti)
Blera: 3 casi (2 guariti)
Bassano in Teverina: 2 casi (1 guarito)
Carbognano: 1 caso (0 guariti)
Vasanello: 1 caso (0 guariti)
Migranti positivi: 2 a Orte; 2 a Proceno (ora al Celio)
Comuni Covid-free
Celleno: 52 casi (9 morti e 43 guariti)
Tuscania: 46 casi (1 morto e 45 guariti)
Acquapendente: 15 casi (1 morto e 14 guariti)
Bolsena: 10 casi (1 morto e 9 guariti)
Montalto di Castro: 9 casi (9 guariti)
Bassano Romano: 8 casi (8 guariti)
Soriano nel Cimino: 6 casi (6 guariti)
Vitorchiano: 6 casi (6 guariti)
Piansano: 5 casi (5 guariti)
Capodimonte: 4 casi (4 guariti)
Capranica: 4 casi (1 morto e 3 guariti)
Sutri: 4 casi (4 guariti)
Castiglione in Teverina: 3 casi (3 guariti)
Faleria: 3 casi (3 guariti)
Cellere: 2 casi (2 guariti)
Corchiano: 2 casi (2 guariti)
Fabrica di Roma: 2 casi (2 guariti)
Onano: 2 casi (2 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 2 casi (2 guariti)
Tessennano: 2 casi (2 guariti)
Valentano: 2 casi (1 morto e 1 guarito)
Canepina: 1 caso (1 guarito)
Gallese: 1 caso (1 guarito)
Lubriano: 1 caso (1 morto)
Monterosi: 1 caso (1 guarito)
Villa San Giovanni in Tuscia: 1 caso (1 guarito)
Altri: 4 casi (4 guariti)
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR