Minsk - È scaduto stanotte l'ultimatum lanciato dalla leader dell'opposizione Svetlana Tikhanovskaya in cui chiedeva le dimissioni del presidente - Ieri 523 arresti
|
 Aleksandr Lukashenko, presidente della Bielorussia  Minsk – I manifestanti in piazza per la “Marcia della libertà” |
Minsk – Sono iniziati gli scioperi nazionali che erano stati annunciati nelle scorse settimane dalla leader dell’opposizione Svetlana Tikhanovskayaper le mancate dimissioni del presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko.
L’opposizione aveva lanciato un ultimatum chiedendo le dimissioni del presiedente entro la notte scorsa. Alle mancate dimissioni sono seguite proteste in tutti i settori.
Ieri sarebbero stati 523 i manifestanti arrestati.“Generalmente i manifestanti hanno ignorato le misure di sicurezza e hanno portato con sé bambini piccoli – ha spiegato Olga Chemodanova, ministro dell’Interno -. Inoltre, alcuni partecipanti hanno mostrato estrema mancanza di rispetto per le forze dell’ordine, hanno fatto gesti e usato linguaggio osceni e alcuni di loro erano ubriachi”.
Il giornale Meduza riporta la notizia di scioperi e alcuni arresti in varie fabbriche meccaniche e metalmeccaniche, ma il governo ha smentito affermando che “la produzione non è stata bloccata”.
26 ottobre, 2020Bielorussia ... Gli articoli
- Proteste in Bielorussia, ieri oltre 1100 arresti
- L'Ue conferisce il premio per la libertà di pensiero all'oppositrice di Lukashenko
- Manifestanti marciano contro Lukashenko, oltre cento arresti
- Svetlana Tikhanovskaya inserita tra i ricercati in Bielorussia e Russia
- Bielorussia, il governo minaccia l'uso di "armi letali" contro i manifestanti
- Nuova manifestazione contro Lukashenko, la polizia usa gli idranti
- L'Ue approva le sanzioni alla Bielorussia
- Proteste in Bielorussia, ong denuncia 340 arresti nella manifestazione di ieri
- Lukashenko giura in segreto per il suo sesto mandato
- La Bielorussia chiude i confini con la Polonia e la Lituania
- Maria Kolesnikova accusata di “minacciare la sicurezza nazionale della Bielorussia”
- Lukashenko incontrerà Vladimir Putin il 14 settembre
- Bielorussia, scomparsa un'altra dissidente
- Caso Lukashenko, Ue e Russia su posizioni sempre più distanti
- “L'avvelenamento di Navalny è un avvertimento per tutti gli altri”
- Putin forma delle unità di sicurezza pronte a intervenire in Bielorussia
- Lunkashenko imbraccia un fucile e indossa un giubbotto antiproiettile
- Lukashenko apre al "dialogo", ma prima di nuove elezioni un referendum sulla costituzione
- Proteste in Bielorussia, convocato un vertice Ue straordinario
- Bielorussia, decine di migliaia di persone per la "Marcia della libertà"
- Rilasciato il giornalista italiano fermato durante le proteste in Bielorussia
- “Non lasciateci soli contro il dittatore, Lukashenko ha dichiarato guerra al suo popolo”
- Scontri con la polizia per la rielezione di Lukashenko, oltre 2mila arresti
- Peggiorano le condizioni di salute di Lukashenko
- “Ci alleiamo per mostrare cos'è la solidarietà femminile”
- Candidati presidenziali esclusi dalle commissioni elettorali, proteste in Bielorussia