Lettere - Cultura - L'appello di Renato Petroselli per la salvaguardia della Torre di Chia
|
 Viterbo – Renato Petroselli |
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Carissimi tutti, sapete che leggo con molto piacere la vostra testata per cui, sono sempre stimolato da cittadino della Tuscia, al pensiero di sviluppo del nostro amato territorio intriso di bellezza armonica e ricco di vicende culturali di molti personaggi che hanno reso con la loro “sapienza e pensieri” meno incolti generazioni di cittadini, stimolati dalle forme spressive delle arti.
Sapete conoscendo il mio passato, che sono stato sempre affascinato dell’arte visiva e non solo… da qui il mio appello, per sfruttare a benificio di tutto il comprensorio di un territorio che da molti anni, ha contribuito allo sviluppo del “sistema cinema”, vedi anche l’inventore cittadino di Orte, e altri che a Soriano, Vitorchiano, Civita di Bagnoregio, Viterbo etc. hanno sviluppato i loro sogni, attraverso immagini.
Tutti sanno che racconta più un’immagine che non mille e più parole, non nel caso del grande Pasolini che nel luogo ameno di Chia ha avuto piacevoli momenti creativi e di serenità. In un modo digitilizzato, tutti con lo smart e varie… catturano immagini da condividere con amici di tutto il mondo ma non tutti hanno la capacità intellettuale di una fluida scrittura che entusiama i lettori… per cui si ha sempre bisogno di: “scuola ed insegnamento”.
Cerchiamo anche noi… di essere sognatori… lanciamo l’idea a delle grosse organizzazioni che vivono di “immagini e scrittura” tipo il gruppo “Mediaset” e gruppi editoriali che si occupano di “Cultura”, ma che organizzano anche “Centri studi per l’ insegnamento della comunicazione televisiva etc “.
La cifra per l’acquisto di un “pezzo del sogno umano” di Pasolini ed altri, non è stratosferico anche perché l’acquisto sarebbe di un bene materiale ed ambientale (che io conosco) ma anche storico. A volte i sogni potrebbero avverarsi, ed anche l’idea di acquisto di una organizzazione privata non potrebbe essere sottovalutata. Grazie per la sempre disponibilità a me dimostrata e buon lavoro.
Renato Petroselli
30 novembre, 2020Torre Pasolini ... Gli articoli
- "Torre di Pasolini, anche noi vogliamo contribuire al recupero"
- "Facciamo diventare la Torre di Pasolini una casa per scrittori, poeti registi contro..."
- A proposito della messa in vendita della Torre di Pasolini...
- Per Pasolini la torre e il Viterbese erano "il paesaggio più bello del mondo"...
- "Non vorremmo che per la latitanza di Zingaretti la Torre di Chia fosse trasformata in un b&b o cadesse preda del degrado"
- "Torre di Pasolini, avviata interlocuzione con il Mibact per la salvaguardia e tutela"
- La Torre di Pasolini svetta lì in mezzo, a guardia di un territorio pieno di storia...
- "Pasolini ha amato Viterbo e la Tuscia, il Mibact acquisti la Torre di Chia"
- "Torre di Pasolini, possibile che lo Stato non abbia i soldi per comprarla?"
- Franceschini affida ai suoi tecnici il dossier sulla Torre Chia per un eventuale acquisto...
- Salviamo il luogo dove Pier Paolo Pasolini avrebbe desiderato essere sepolto
- "La torre di Pasolini venga acquistata dallo stato..."
- “Zingaretti al lavoro per la tutela della torre di Pier Paolo Pasolini”
- "Richiesta urgente per esercizio del diritto di prelazione per l'acquisto della Torre di Chia"
- "Per la torre di Chia va studiato un progetto culturale puntuale e sostenibile anche economicamente"
- La regione Lazio deve salvare la Torre di Chia di Pier Paolo Pasolini, a tutti i costi
- “Torre di Pasolini: prezzo troppo alto per il comune, ci aiuti il ministero”
- Zingaretti compri quella torre e ne faccia qualcosa di bello e di umano
- "Torre di Chia, perché non comprarla in gruppo?"
- "Salviamo la torre che fu di Pasolini"
- "Si acquisti la Torre di Chia per farne una delle sedi permanenti di studi pasoliniani"
- La torre di Chia resti, oggi e per sempre, “la Torre di Pasolini”
- "Franceschini trasformi la Torre di Pasolini in museo"
- "La Torre di Pasolini sia acquistata dallo stato"
- La Torre di Pasolini venduta per 800mila euro come "casale in ottimo stato di 185 mq"
- "Un centro studi per indagare gli aspetti meno conosciuti del lavoro di Pier Paolo"
- "La torre di Pasolini? Tra i luoghi più importanti della storia della letteratura mondiale"
- "Trasformare lo studio di Pier Paolo in casa vacanze sarebbe solo uno sfregio"
- "La torre di Pasolini va tutelata e valorizzata"
- "Pier Paolo si rivolterebbe nella tomba..."
- La torre di Pasolini non può diventare una banale casa vacanze
- "Salviamo la Torre di Pasolini sotto il segno del peperino"
- Siamo pronti a costruire sinergie con Civita di Bagnoregio
- Ancora e sempre il poeta abita qui...
- Nessuno tocchi la torre di Pier Paolo Pasolini...
- Che fine ha fatto il progetto del Parco letterario Pasolini?
- La Torre di Pier Paolo Pasolini rischia di diventare una casa vacanze
- "Pier Paolo passò qui il suo ultimo capodanno, con Bertolucci e Taviani"